Nella giornata di ieri ad avere un forte protagonismo sono stati gli studenti e le studentesse dell’Università Complutense di Madrid, che dopo un’assemblea hanno deciso di fare numerosi picchetti all’interno del campus universitario. Ingente lo schieramento di polizia sin dalle prime ore del mattino. Dopo aver portato avanti i picchetti, centinaia di studenti hanno deciso […]
La necessità di contrapposizione, la divergenza degli interessi resta lo sfondo su cui queste realtà studentesche vogliono costruire la propria autonoma iniziativa senza lasciarsi minimamente condizionare dalle solite retoriche dei sacrifici e del siamo tutti “sulla stessa barca”; che poi è il tentativo anche molto recente, per esempio, dell’Assessore alla Formazione pubblica della Regione Sicilia, […]
Di ieri è infatti la notizia, riportata da diversi quotidiani, della chiusura delle indagini da parte della Procura milanese, che vorrebbe scaricare sulle spalle di 19 studenti un’accusa pesantissima, quella di devastazione e saccheggio. Le indagini si riferiscono all’occupazione dell’università Statale nel dicembre del 2008, periodo in cui contemporaneamente moltissimi altri atenei entrarono in agitazione […]
Fa sorridere come i fatti vengano completamente stravolti. Nelle ricostruzioni di polizia e carabinieri dei fatti del 23 e 27 maggio 2013 viene completamente ignorato il fatto che gli scontri sono avvenuti per difendere una pacifica assemblea pubblica in piazza, ma sembra che il movente sia solo l’animalesca violenza del CUA e la sua preparazione […]
Azioni analoghe, come l’autoriduzione dell’anno scorso in occasione della mostra di McCurry e prima quella per la mostra fotografica di Kubrick, avevano costretto la Fondazione Palazzo Ducale a “donare” una giornata al mese di visita gratuita delle mostre per gli studenti universitari, ma solo se “under 25” e in regola con gli esami. L’azione di […]
Di seguito riportiamo il comunicato di risposta della biblioteca autogestita del Terzo Piano sulla vicenda: (dal blog Silenzio Stampa) Come studenti e studentesse della Biblioteca Autogestita TerzoPiano rimandiamo al mittente le accuse che ci sono state mosse dalla Associazione Italiana Editori in questo articolo della Stampa. È ormai noto a tutti come l’Università italiana, sempre più carente […]
L’assemblea di studenti di Psicologia, convocatasi un paio di settimane fa nell’urgenza di mobilitarsi contro questa misura, aveva già da un giorno occupato la sede del dipartimento ed ha aperto ieri il consiglio con un flash mob animato da un’ottantina di persone, occupandone la sala ed esponendo cartelli con su scritto: “E ora mettetevi voi […]
Manifestazione studentesche questa mattina a Brescia e Bologna lanciate dal network delle lotte studentesche Studaut verso la sollevazione di Aprile, in particolare verso il corteo nazionale contro l’austerity che attraverserà la Capitale il 12 Marzo. A Brescia la manifestazione era organizzata dal Kollettivo studenti in lotta e ha visto il concentramento in piazza Garibaldi. Un corteo […]
Lo spazio, da lungo tempo abbandonato al degrado, in questi tre giorni di occupazione era stato restituito alla città e aveva ricominciato a vivere, riempito di contenuti di lotta, cultura, arte e socialità dal basso.In soli tre giorni, lo spazio è stato attraversato da decine e decine di giovani e studenti, a dimostrazione che l’esigenza di […]
All’alba di oggi, giovedì 6 marzo, agenti della digos e volanti della polizia si sono presentati allo Studentato Occupato Taksim e a casa di numeros* compagn* per notificare a 12 di loro deiprovvedimenti di divieto di dimora, con cui si intima di lasciare immediatamente la città di Bologna. Ciò in seguito alle accuse di aver […]