La partecipatissima assemblea di ieri al lucernario occupato ha confermato la voglia di continuare ad alimentare il fermento crescente, di scendere ancora in piazza come componente giovanile di un movimento meticcio e articolato, che media main stream e sistema politico tendono a sminuire per delegittimare le istanze di chi giorno dopo giorno continua a lottare […]
Da ieri l’aula 13AM della sede del politecnico a mirafiori è occupata. Dopo un’assemblea, come studenti e studentesse, abbiamo deciso di prenderci quest’aula quasi mai utilizzata dall’ateneo, affinché sia disponibile agli studenti come spazio autogestito. Dall’assemblea è subito emerso il disagio per la mancanza di spazi aperti per gli studenti: ma come mai nonostante la […]
In queste settimane di autodeterminazione delle scuole spesso si sono verificate provocazioni, tentati e avvenuti sgomberi da parte della polizia; episodi questi, insoliti, anche per la questura, quando si parla di giovanissimi studenti in spazi di istruzione e formazione pubblica; ma la verità è che quella che abbiamo davanti, a cui abbiamo assistito, e che […]
Da StudAut: Oggi, 27/11/2013, siamo tornati in piazza per la terza volta in meno di un mese, riportando tutte le rivendicazioni che sono nate dalle assemblee delle scuole: assemblee d’istituto garantite, trasporto pubblico accessibile, materiali ed edilizia scolastica, spazio alla didattica alternativa e alle libertà degli studenti e delle studentesse. Oltre agli studenti in […]
Palazzo Lascaris era completamente blindato dalle forze dell’ordine ma con un presidio molto rumoroso gli studenti hanno comunque dato visibilità alla propria presenza per un paio di ore; dopo l’ennesima presa in giro per essersi vista negata persino la possibilità di far ricevere una propria delegazione all’interno del consiglio, gli studenti hanno tentato di entrare […]
In una situazione di crisi ormai stagnante che investe tutto il corpo sociale e si ripercuote duramente all’interno del mercato del lavoro, come dimostrano gli ultimi dati istat che parlano di un incremento della disoccupazione giovanile del 12% annuo, a pagare le misure di austerity continuano ad essere quelle fasce di popolazione più a basso […]
Gli spazi di mobilitazioni aperti dal 19 ottobre sempre di più interrogano anche il mondo della formazione e dei giovani: erano decine di migliaia gli studenti e i precari quel giorno che con rabbia e determinazione hanno costruito la piazza e praticato gli obiettivi insieme a occupanti di case e movimenti territoriali. I giovani, studenti […]
Nella giornata di ieri studenti e studentesse napoletane hanno occupato simbolicamente lo studentato dell’Università Orientale di Napoli. Un’occupazione che se da una parte è volta a denunciare l’abbandono degli edifici destinati ad un welfare studentesco ormai da tempo in dismissione, dall’altra pone l’attezione su quelle che sono le istanze di studenti e studentesse di tutta […]
La mattina di lunedì 25 novembre una cinquantina di studenti e studentesse hanno occupato uno spazio sottoutilizzato all’interno della Biblioteca di Discipline Umanistiche dell’Unibo in via Zamboni 36. In questo spazio trova casa il progetto DATASTORM (Archivio 36), il progetto YES WE SCAN e le prime macchinette del caffè autogestite e autofinanziate contro l’aumento del […]
La Facoltà di filosofia di Atene è giunta al terzo giorno di occupazione. Dopo che nelle scorse settimane si sono attivati i collettivi del Politecnico, ora anche la storica facoltà sceglie la via della non mediazione contro le imposizioni del Governo. A seguito dei tagli indiscriminati e del licenziamento in blocco di oltre 1440 unità […]