Una frattura che era nell’aria, che si è consumata con la vicenda del Sigonio. Una situazione che giorno dopo giorno diventa sempre più grossa e sancisce la sconfitta di un modello di governo della città e di un partito, il Pd, sempre più lontano dalle esigenze reali delle classi subalterne. C’è tensione è vero e […]
Il tutto è stato organizzato nella giornata di Domenica attraverso un tam tam della rete dopo che il comune di Modena si è visto costretto smentire i propri comunicati, nei quali si ribadiva la sicurezza dello stabile, e chiudere la scuola per due giorni. Smentita che sancisce l’ennesima sconfitta per la giunta modenese; l’ultima di […]
L’assessore alla cultura del comune di Pisa, Dario Danti, alfiere di queste politiche, è intervenuto nel tentativo di pacificare la protesta, incontrando però l’ostilità dei manifestanti i quali hanno invece ricevuto la solidarietà di numerosi visitatori della fiera. Numerosi piccoli editori hanno inoltre boicottato la partecipazione al festival, non riuscendo a sostenere l’affitto di […]
La notizia è arrivata solo a manifestazioni concluse e ha cominciato a fare il tam tam della rete. Questo ha portato alla giornata di oggi con l’intera scuola che si è sollevata: studenti, professori, preside e genitori hanno interroto del lezioni dopo la prima ora e si sono riversati all’esterno della scuola. Facciamo un passo […]
Una giornata di corteo selvaggio, blocco dei viali, assedio al palazzo della Provincia con ripetute cariche della celere, e la conferma che dal mondo delle scuole bolognesi, dopo la manifestazione del 4 Ottobre, si estende la mobilitazione contro il carovita, i tagli e l’austerità che stanno colpendo in particolar modo gli studenti. La determinazione della […]
Abbiamo cominciato il 4 ottobre colpendo la sede milanese del Ministero dell’Economia, l’ #11O abbiamo occupato un’altra sede, quella del Ministero delle Infrastrutture e il 5 Novembre, giornata di mobilitazione lanciata da Anonymous in tutto il mondo, abbiamo fatto irruzione all’Hacking Team, sottolineando come il business della sorveglianza globale e del controllo è l’altro pezzo […]
Dall’assemblea nazionale di Pisa era emersa la volontà di ripartire dal 19 ottobre, caratterizzando questa giornata riprendendo le pratiche della sollevazione e dell’assedio; tantissime maschere di V hanno sfilato portando la determinazione di quella giornata nei cortei e nelle scuole occupate. Assediamo i palazzi del potere oggi non è stato solo uno slogan: […]
Mentre scriviamo questo articolo ci giunge notizia di un crollo all’interno dello stabile che ospita l’istituto Sigonio. Dalle notizie che arrivano sembra che una studentessa si sia fatta male e che sia stata portata all’ospedale. All’interno della sezione delle foto trovate le immagini del crollo…Alla notizia gli studenti hanno deciso di dare una risposta forte […]
In tutta Italia gli studenti sono tornati in piazza riprendendo le parole d’ordine che hanno animato la giornata romana del 19 ottobre, decidendo di indirizzarle contro i palazzi del potere del proprio territorio; a Torino, in particolare, l’intenzione dichiarata fin dall’inizio del corteo era quella di portare l’assedio ai palazzi della Regione e della Provincia, […]
Comunicato dei borsisti idonei non vincitori #delollisoccupato Questa mattina, alle ore 11:00, è stata aperta, in Via Cesare De Lollis 20, l’ala nuova della residenza A. Ruberti. I 110 posti della suddetta ala dovevano essere assegnati agli aventi diritto entro il primo trimestre del 2013. In luogo della mancata esecuzione del bando Laziodisu, studentesse e […]