Questi dati non sono che l’aspetto contabile di un modello di organizzazione capitalistica che si avvita su se stesso nella difficoltà di trovare qualcun altro su cui scaricare i costi della crisi. Per decenni l’istruzione universitaria ha permesso di coltivare l’aspirazione a migliorare la propria condizione sociale (di classe). Negli Stati Uniti (ma anche nel […]
Le cariche, l’atteggiamento violento e arrogante della polizia non hanno minimamente scalfito la determinazione degli insegnanti, i quali hanno bloccato nel tardo pomeriggio le vie della zona portuaria. Molteplici gli interventi che hanno denunciato le responsabilità del governo Dilma, il quale ha sempre «miracolosamente» trovato i fondi necessari per finanziare opere faraoniche per il campionato […]
Intorno alle 20h i quattro studenti che per quattordici ore hanno resistito sul tetto dello studentato Taksim sono stati identificati dagli agenti digos mentre tentavano di raggiungere il presidio solidale. Dopo pochi minuti è partito un corteo che ha bloccato le strade nevralgiche della città e che insieme ai quattro compagni si è diretto verso […]
Questa mattina come studenti e studentesse della sapienza abbiamo dato vita a un corteo che ha percorso le strade interne e limitrofe della città universitaria, un momento in cui abbiamo scelto di segnalare simbolicamente alcuni degli spazi vuoti e abbandonati all’interno dell’ateneo, evidenziando le risposte dal basso che in questi anni gli studenti, autorganizzandosi, hanno […]
“Voglio diventare un manager”: è questo il titolo del progetto dell’Università di Genova con il quale rettore, assessore regionale e aziende hanno deciso di premiare gli studenti più meritevoli affiancandoli a manager di settori come trasporti e logistica (Costa, Maersk, ecc.).Un merito che la nostra università ha come obbiettivo, ma destinato, però, solo a chi […]
Già qualche mese fa c’era stato l’intento di proporre il sequestro, che era però stato rimandato ad un successivo riesame. Quel giorno è arrivato, dando la sentenza formale del sequestro. Come studenti e studentesse, vivendo da mesi in questa occupazione sapevamo che prima o poi la controparte avrebbe mosso i suoi passi; questi passi sono […]
L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna “Campus Invaders” con cui un gruppo di studenti ha sfidato la presunta inviolabilità del nuovo campus-vetrina sorto da un paio di anni nel bel mezzo del quartiere Vanchiglia, costruendo momenti di confronto sul modello di università proposto da questa struttura e denunciandone gli assurdi divieti vigenti, la scarsa vivibilità […]
Ovviamente la di svendita di Via Zamboni, lo spostamento delle facoltà, dal centro ai bordi della città e il conseguenziale “alleggerimento di Piazza Verdi” dalla presenza degli studenti e dell’ Università – come commenta l’assessore all’urbanistica Gabellini – si traducono nel tentativo di espulsione del corpo sociale studentesco dal centro, per avviare processi di gentrificazione […]
Nelle settimane passate la campagna NOINVALSI ha dato vita ad assemblee, occupazioni temporanee di uffici legati al mondo dell’istruzione, volantinaggi e collettivi nella stragrande maggioranza delle scuole italiane, una campagna che ha dato vita a percorsi di lotta nelle scuole e nelle città, percorsi che hanno saputo radicarsi e diffondersi in tutti i territori e […]
Oggi studenti e studentesse in tutta Italia hanno boicottato le prove Invalsi: codici rimossi, prove strappate e ridicolizzate, striscioni appese fuori dalle scuole e in diverse città gli alunni hanno abbandonato le aule per attraversare la città in corteo per esprimere in maniera chiara il rifiuto di quantificare le proprie conoscenze con un test a […]