InfoAut

Formazione

Immagine di copertina per il post

D’Alema contestato dagli studenti del liceo Tasso di Roma

Non solo D’Alema ha trovato ad accoglierlo una platea pressoché vuota, ma nel corso della conferenza è anche stato interrotto da un gruppo di studenti e studentesse del collettivo Tasso che hanno esposto uno striscione con scritto ‘Questa scuola non è una vetrina’ e hanno tentato di prendere parola all’incontro, ottenendo per tutta risposta di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cile, la polizia attacca la marcha estudiantil. Scontri e fermi

Il corteo di ieri, convocato nella capitale, ha raccolto un’adesione minore rispetto alle ultime scadenze (nelle quali la partecipazione contava numeri oceanici), complice anche la sospensione delle lezioni in alcune zone della città a causa del maltempo, ma ha comunque portato in piazza diverse migliaia di studenti. Nei giorni precedenti alla marcha il sindaco della […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna: la polizia scappa da Piazza Verdi. Oggi si vince, per davvero!

Dopo poco la celere si schiera ad imbuto proponendo al gruppo di passarci in mezzo per raggiungere la piazza. Gli studenti che erano già aumentati di numero rifiutano con decisione l’umiliazione e il sopruso dal sapore cileno architettato dai dirigenti della piazza. E iniziano gli slogan: “assemblea, assemblea, assemblea!”, “vergogna”, “fuori gli sbirri da piazza […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Piazza Verdi resiste alle provocazioni della Polizia

I fatti: intorno alle 19,00 in via Zamboni si stava svolgendo una assemblea organizzata dal C.U.A. a cui erano invitate a parlare della propria esperienza di lotta le lavoratrici delle pulizie Sodexo di Pisa. Poco dopo l’inizio dell’assemblea si sono presentati polizia e carabinieri con l’intento di sciogliere l’assemblea e portare via l’amplificazione. A questo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

15 e 16 maggio, boicottate le prove Invalsi!

Le due giornate di lotta appena trascorse ci danno un nuovo scorcio sulle mobilitazioni degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori e sugli intrecci con le diverse lotte che attraversano i territori. La data del 15 maggio ha infatti visto una moltitudine di azioni, che, pur differendo nelle forme, convergevano nell’individuazione di una controparte. […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boycott Invalsi: gli studenti di Milano occupano il provveditorato

Tra le azioni di boicottaggio dei test Invalsi rientra quella della rete degli studenti medi di Milano che questa mattina, dopo blocchi e picchetti davanti alle scuole, ha effettuato un blitz all’interno dell’ex provveditorato degli studi. A Milano la Rete Studenti ha praticato alcuni picchetti davanti alle scuole, occupando poi l’ex provveditorato degli studi. “Riteniamo che […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Contro la Scuola di classe dei Test Invalsi

La riproposizione di pratiche di boicottaggio contro un modello di scuola totalmente deciso e imposto dall’alto hanno avuto il loro effetto, come testimonia il lamento di una dirigente scolastica di Napoli postato ieri sulla pagina facebook del nuovo ministro dell’istruzione. Ma i casi sembrano essere stati molti. La mobilitazione indetta dai Cobas è quindi riuscita […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cosenza, #15M: all’Unical studenti e precari in corteo

Riportiamo il comunicato della campagna Prendiamospazio sulla giornata di mobilitazione del #15M all’Unical, l’Università di Cosenza:

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna, l’università attraversa il 15M e rilancia

La data era stata lanciata a livello transnazionale dall’HubMeeting di Lubiana che aveva espresso la necessità di trovare un nuovo momento di mobilitazione che avesse la capacità di ricomporre tutti i soggetti su cui grava il peso della crisi ed è stata attraversata da molteplici lotte che si sono riconosciute nell’individuazione di una controparte comune: […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

15 maggio ad Urbino: occupata la Libera Biblioteca De Carlo

Da questa facoltà siamo stati sgomberati, abbiamo visto questo posto militarizzato più volte nel corso degli ultimi anni, siamo stati seguiti e identificati ad ogni iniziativa pubblica per paura di contestazioni: in sostanza si è fatto di tutto per marginalizzare, isolare ed estromettere chi fa politica nell’ Università.Troppe volte, entrando in questi corridoi, abbiamo visto […]