InfoAut
Immagine di copertina per il post

Isa e Fede tornano a Bologna! Crolla un primo tassello del castello giudiziario

La mattina dello scorso 7 febbraio una imponente operazione di polizia aveva svegliato 13 compagn3 all’alba con perquisizioni, sequestri di telefoni e computer, comminando obblighi di firma e 2 divieti di dimora a Isa e Fede.

da Cua Bologna

Venivano inoltre posti sotto sequestro, per una questione di forma, due spazi sociali della zona universitaria, un’aula in via Zamboni 38 e SPLIT, e sequestrati “pericolosi” materiali come striscioni e megafoni.

Un’operazione grave e assurda che provava a silenziare il dissenso espressosi in autunno in città, a colpire le lotte sociali di Bologna, a fare paura a compagn3 che si sono spes3 con generosità nelle battaglie per una vita bella, per il reddito e contro il governo Meloni. Il castello giudizio indicava negli spazi sociali la sede dove sarebbero state pianificate attività criminose, Isa e Fede venivano cacciati da Bologna per reati di opinione (si contestavano conferenze stampa e frasi dette al megafono), e tutte e tutti per aver praticato una giusta e legittima processualità di lotta che aveva avuto nella manifestazione di 30mila persone del 22 ottobre scorso un momento di apice.

Oggi questo vigliacco attacco inizia a cadere. Il Tribunale del riesame ha infatti annullato i divieti di dimora per Isa e Fede, che quindi potranno finalmente tornare nella loro città. Restano per tutt3 gli obblighi di firma e i sequestri degli spazi sociali. La potente mobilitazione di queste settimane, con migliaia di giovani nelle strade a reclamare la fine di tutte queste misure, e i tantissimi attestati di solidarietà, sono lì come minaccia di fronte a futuri nuovi attacchi e non si fermerà fino a quando gli spazi non verranno dissequestrati e tutte le misure cautelari annullate.

Non potete fermare il vento, ci fate solo perdere tempo… Alla lotta!

Collettivo Universitario Autonomo

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

Bolognacuadivieti di dimora

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: campagna di supporto attivo ai territori alluvionati

Nelle scorse ore è stata lanciata a Bologna una campagna di soccorso attivo in seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro-affitti, si allarga la protesta: a Bologna tende davanti al rettorato, poi l’occupazione di lettere con un “Camping al 38”

Dopo Milano, Pavia, Padova, Venezia, Bologna, Perugia, Firenze, Cagliari e Roma, proprio nella capitale le tende di protesta contro il caro affitti e la mancanza di case per studenti e studentesse sbarcano anche davanti al Miur.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bologna: sgombero dell’occupazione di Via Agucchi contro il Passante di Mezzo. Si resiste sul tetto

Sgombero ieri mattina a Bologna, dove le forze di polizia dall’alba sono in azione contro lo stabile di via Agucchi 126, liberato e oggetto di una azione di esproprio per costruire uno dei cantieri necessari alla costruzione del Passante di Mezzo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: nasce Radical Housing Project, un condominio sociale

Riprendiamo da PLAT – Piattaforma di Intervento Sociale il comunicato che annuncia la nascita di una nuova esperienza di lotta sul diritto all’abitare a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

In piazza per Francesco: “Oggi come ieri le lotte non si arrestano”

Nell’anniversario dell’uccisione di Lorusso, corteo da via Mascarella a piazza Verdi promosso dal Cua: “Per proseguire con la sua lotta, con la sua generosità, con il suo desiderio di cambiamento”. da Zic Come l’11 marzo di ogni anno, anche quest’anno ritrovo in via Mascarella per ricordare Francesco Lorusso nel luogo in cui lo studente e […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: Cade l’ennesima accusa di associazione a delinquere a carico del SiCobas

La richiesta di archiviazione al gip è stata formulata dallo stesso pm nel processo a carico di quattro esponenti del sindacato SiCobas: due “vengono completamente scagionati dalle solite accuse legate alle lotte e alle vertenze in corso nei magazzini della logistica emiliani. Il processo proseguirà nei confronti degli altri due”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: l’emergenza abitativa (non) è un problema di ordine pubblico

A Bologna l’emergenza abitativa (non) è un problema di ordine pubblico da PLAT Questa mattina la famiglia di Bouabid ed Hanan con le loro due bambine, una di 6 e l’altra di 4 anni, hanno subito la violenta esecuzione di uno sfratto per finita locazione. Bouabid è un operaio, ha un contratto a tempo indeterminato […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna risponde al sequestro degli spazi di autogestione e alle misure cautelari

In migliaia abbiamo ripreso le strade del centro di Bologna con un potentissimo grido di solidarietà e di rabbia per le misure repressive che hanno colpito tante di noi e che hanno espulso due compagne, uno studente e una studentessa, una piccola parte di un noi molto più grande, dalla città di Bologna.