InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

La vitale grammatica della resistenza

Un’intervista con lo scrittore e saggista basco Joseba Sarrionandia. I rapporti di potere nella realtà contemporanea e il conflittuale rapporto tra i processi di omogeneizzazione culturale tesi a imporre un «pensiero unico» e le manifestazioni di insorgenza e alterità politica, sociale e economica che caratterizzano la globalizzazione Il linguaggio dei dominanti cancella la vita dei […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il dottor De Tormentis

Che Nicola Ciocia non sia stato un ispettore qualsiasi è abbastanza chiaro, altrimenti il Viminale non l’avrebbe inserito, tra il 1978 e il 1982, dopo il sequestro Moro, nelle squadre speciali addette agli interrogatori che dovevano schiacciare e azzerare le Br. Forse un missionario, nel senso di un uomo con una missione da compiere. E […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Le vignette di Latuff a fianco del Bahrain

Carlos Latuff è un artista e vignettista brasiliano, divenuto famoso per i suoi schizzi in sostegno della lotta del popolo palestinese, divenuti vere e proprie icone grafiche riconosciute, riprodotte ed amate in tutto il mondo. Alternando denuncia ed ironia, è sempre stato in prima linea nel colpire con la sua matita i potenti della terra […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Trans euro express

“L’anno prima di trasferisrci a Parigi avevamo partecipato, sempre alla nostra maniera intempestiva, alla lotta in Val di Susa e i ricordi dei fuochi sulla neve della Libera Repubblica di Venaus sono tra le più belle immagini che ci siamo portati con noi dall’Italia. Saputo dell’improvviso arresto dei compagni non avevamo altra scelta che metterci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Su Baltazar Garzon, ennesimo ‘mito sinistro’

 Hanno condannato Garzon. Non lo hanno messo in carcere, non l’hanno tirato giù dal letto alle prime luci dell’alba, ne lo hanno torturato…..Lo hanno inabilitato per 11 anni, però Garzon è la “vittima” con caratteri al neon, il simbolo della memoria delle vittime del franchismo. Che sfacciataggine! Fino a quando non ebbe l’acqua al collo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La memoria è un campo di battaglia

Delle foibe si è cominciato a parlare in Italia in anni recenti con la destra al governo; e dal 2009 si celebra il 10 febbraio una giornata della memoria. Nel giorno in cui ricorre la firma del trattato tra Italia e forze alleate che ha definito la questione del confine orientale, da qualche anno ci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Rasty Kilo: benvenuti nella Roma guasta

Se siete dell’Italia bene, evitate questo disco. Se siete giustizialisti, state alla larga da Rasty Kilo. Non avrete molti problemi. Il suo primo disco non lo sentirete certo in rotazione su Mtv. Troppo critico e scorretto. Eccessivamente diretto nei giudizi verso stato, chiesa, forze dell’ordine, giustizia e politica. In una parola “Scandalo” ( “gli eredi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La domenica è del pallone – Il cineforum della bizona

Spazio Antagonista Newroz (Pisa) e Associazione Aut Aut presentano:LA DOMENICA E’ DEL PALLONE – IL CINEFORUM DELLA BIZONA  Tre appuntamenti imperdibili – il 5, il 19 e il 26 febbraio – presso lo Spazio Antagonista Newroz, via Garibaldi 72, Pisa DOMENICA 5 FEBBRAIO: OFFSIDE di Jafar Panahi DOMENICA 19 FEBBRAIO: PAULINEN PLATZ SAINT PAULI DOMENICA […]

Immagine di copertina per il post
Culture

OccupyScampia, un trapianto che non funziona

Ci sembra comprensibilissimo, sul piano logico e politico. Da Madrid a barcellona, da Atene a New York, le iniziative “indignados” hanno avuto fortuna mediatica anche grazie a una certa trasversalità interclassista, al mescolare rivendicazioni sociali chiare – anche di classe – e modalità “liberal”. Su questa incertezza, naturale in tutti i movimenti nella loro fase […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Grecia: Anonymous contro austerity, attaccato sito del governo

“Fate pesare una nuova dittatura sul vostro popolo permettendo ai banchieri e ai monarchi dell’Unione europea di ridurlo in schiavitù sia politicamente che economicamente”, ha accusato il gruppo in una dichiarazione che si può leggere sul sito web del ministero. “La democrazia è nata nel vostro Paese e ora la uccidete”. In segno di protesta […]