E in effetti le sorprese sono proprio poche, un governo impegnato nella difficile arte di far passare il peggio in poco tempo – con l’appoggio di tutta la casta che si premura di assicurare “tutto l’appoggio necessario” ma restando rispettosamente fuori-campo per non sporcarsi le mani. In ossequiosa umilta’ per rimarcare – ancora ce ne […]
Alla giornalista che chiedeva alle persone perché si trovassero ad attendere davanti a Palazzo Grazioli e al Quirinale l’uscita e l’arrivo di Berlusconi, la folla rispondeva più o meno la stessa cosa: si tratta di un momento fondamentale per la storia del paese e vogliamo esserci. Ma la folla non è stata solo spettatrice. Come […]
Nella politica italiana a soddisfare la fame dei mercati e scrivere la post-fazione, ha deciso di pensarci Napolitano. Principale fautore della possibilità di costruire un governo “tecnico / di salute pubblica / di unità nazionale”, Napolitano si pone di fatto come garante da un lato del pensionamento del Cavaliere e dall’altro come garante dell’approvazione in […]
“Intifada” è il loro primo album. Preceduto dall’ep “Rapcorevolution”, Intifada è composto da 15 canzoni dalla metrica stretta e tagliente, un disco d’esordio che rappresenta il manifesto della loro poetica. Sui beat oscuri e riflessivi costruiti dal talento del giovane produttore Dottor Cream, c’è il racconto di un Italia nel pieno della crisi economica, dove […]
Subito dopo il voto si è svolto il vertice del PdL e i ministri della Lega per decidere l’exit strategy, anche se probabilmente Berlusconi l’aveva già decisa ieri nel vero consiglio dei ministri di questo paese, la riunione di Mediaset con figli e Confalonieri ad Arcore. E’ si, perché un Governo costruito intorno alle aziende […]
Citiamo solo gli ultimi in ordine di tempo. Lo spot della Fiat che ammicca esplicitamente al rancore verso le auto blu. Il video di Enzo Jachetti (uno che prestando la sua faccia al vero telegiornale del ventennio berlusconiano, Striscia la notizia, ha molte responsabilità della situazione in cui ci troviamo) che manda tutti i politici […]
Durante l’udienza il perito del Gip Riccardo Licciardello ha sostenuto con forza la tesi della rottura della cisterna di gpl, che alleggerirebbe non poco la posizione di Ferrovie dello Stato.Più tardi il perito ha ammesso di avere un contratto con Ferrovie dello Stato, la procura ha quindi chiesto la revoca del suo incarico per incompatibilità.Il […]
J Black, autore di Milk e Big Love, e’ militante impegnato per i diritti gay e il film e’ una storia psico-sessuale del fascismo americano; dietro alla love story con Tolson (legata intimamente al rapporto asfittico con la madre domintarice) c’e’ il lato oscuro dell’American Century che scorre sotto il balcone del dipartimento di giustizia […]
‘L’Europa’ chiede e comanda un decreto sviluppo come dispositivo di galleggiamento e sopravvivenza nella crisi, Berlusconi & co. scrivono un’altra puntata di una corrispondenza sovranazionale dettata dai tagli e dall’unilateralità dell’austerity. Un documento che il premier ha portato a Bruxelles dopo una difficoltosa sintesi di governo trovata con i ministri Bossi, Tremonti e Brunetta, che […]
Gli Statuto nascono nel 1983 e prendono il nome da Piazza Statuto a Torino, ritrovo abituale dei Mods della città. Dopo svariate partecipazioni a raduni Mods e la pubblicazione di due demotape, nel 1986 grazie all’ausilio dell’etichetta DTK la band torinese pubblica il primo singolo della sua lunga carriera “IO dio” seguito un anno dopo […]