InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

This is the end…

Subito dopo il voto si è svolto il vertice del PdL e i ministri della Lega  per decidere l’exit strategy, anche se  probabilmente Berlusconi l’aveva già decisa ieri nel vero consiglio dei ministri di questo paese, la riunione di Mediaset con figli e Confalonieri ad Arcore. E’ si, perché un Governo costruito intorno alle aziende […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Contro ‘la Casta’

Citiamo solo gli ultimi in ordine di tempo. Lo spot della Fiat che ammicca esplicitamente al rancore verso le auto blu. Il video di Enzo Jachetti (uno che prestando la sua faccia al vero telegiornale del ventennio berlusconiano, Striscia la notizia, ha molte responsabilità della situazione in cui ci troviamo) che manda tutti i politici […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Strage di Viareggio: il perito del Gip ha un contratto con Fs

Durante l’udienza il perito del Gip Riccardo Licciardello ha sostenuto con forza la tesi della rottura della cisterna di gpl, che alleggerirebbe non poco la posizione di Ferrovie dello Stato.Più tardi il perito ha ammesso di avere un contratto con Ferrovie dello Stato, la procura ha quindi chiesto la revoca del suo incarico per incompatibilità.Il […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Storia erotica del fascismo americano

J Black, autore di Milk e Big Love, e’ militante impegnato per i diritti gay e il film e’ una storia psico-sessuale del fascismo americano; dietro alla love story con Tolson (legata intimamente al rapporto asfittico con la madre domintarice) c’e’ il lato oscuro dell’American Century che scorre sotto il balcone del dipartimento di giustizia […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo sviluppo comandato dai fendenti e dai saccheggi

‘L’Europa’ chiede e comanda un decreto sviluppo come dispositivo di galleggiamento e sopravvivenza nella crisi, Berlusconi & co. scrivono un’altra puntata di una corrispondenza sovranazionale dettata dai tagli e dall’unilateralità dell’austerity. Un documento che il premier ha portato a Bruxelles dopo una difficoltosa sintesi di governo trovata con i ministri Bossi, Tremonti e Brunetta, che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Last Gang Festival

Gli Statuto nascono nel 1983 e prendono il nome da Piazza Statuto a Torino, ritrovo abituale dei Mods della città. Dopo svariate partecipazioni a raduni Mods e la pubblicazione di due demotape, nel 1986 grazie all’ausilio dell’etichetta DTK la band torinese pubblica il primo singolo della sua lunga carriera “IO dio” seguito un anno dopo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sposata a un altro uomo. Per uno Stato laico e democratico nella Palestina storica

a cura di Diana Carminati e Alfredo Tradardi Ghada Karmi, palestinese, è medico, scrittrice e docente universitaria. Scrive spesso sulla questione palestinese in giornali e riviste, tra i quali «The Guardian», «The Nation» e il «Journal of Palestine Studies». Insegna all’Istituto di Studi Arabi e Islamici dell’università di Exeter. È autrice di diversi saggi sull’argomento, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Compagno Scajola

Le cronache della politica istituzionale di questi giorni ci indicano il deciso ritorno di un personaggio, Claudio Scajola, che i meno avveduti davano per scomparso nelle retrovie del potere del centrodestra. E´ bene invece ricordare che Scajola ha un nome di battaglia, non proprio irresistibile, che fissa le sue caratteristiche come a volte solo la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In piena crisi, pieni poteri ad Equitalia…

Ma cosa sarà questa nuova arma che l’agenzia dell’entrate ha dato a disposizione di Equitalia? Innanzi tutto dopo 60 giorni dall’avviso al contribuente (“Devi pagare”, e si parla di debiti con lo Stato contratti a partire dal 2007, imposte sui redditi, Iva, Irap), Equitalia potrà attivare i suoi mezzi per recuperare il debito. Senza muovere […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il ‘Manifesto delle imprese’ della Marcegaglia

Vale anche per l’uscita della Marcegaglia sul ‘Manifesto delle imprese’ (segue un’articolo de Il Sole 24 Ore riassuntivo delle reazioni ed esternazioni confindustriali). Viene da chiedersi, ascoltando tutti questi grilli parlanti dell’indignazione interessata: ma dov’era la Confindustria in tutti questi anni?!? Adesso vuol cambiare (politicamente) il cavallo, peccato che manchi però quello vincente… pessima cavalleria. […]