Indio, California, 13 aprile 2018, si combatte l’incontro di boxe tra i pesi superpiuma, Rod Salka, americano di 35 anni, e ilmessicano Francisco “El Bandido” Vargas, 33 anni. Salka, sostenitore di Trump, pensa bene di indossare dei pantaloncini su cui raffiguranti il famigerato muro voluto da Trump contro i migranti provenienti dal Messico. Una evidente […]
È da pochi mesi nelle librerie un volume che raccoglie alcune delle lezioni che Cyril Lionel Robert James, autore del celebre “I giacobini neri”, tenne a Montreal tra il 1966 e il 1967. “Non si scherza con la rivoluzione” (Ombre Corte) raccoglie cinque delle Montreal Lectures. Riportiamo di seguito la prefazione del curatore dell’edizione italiana […]
All’inizio della guerra dei dazi le dichiarazioni di Trump lasciavano intendere che le merci soggette a dazi sarebbero state scelte oculatamente per colpire presunti furti di proprietà intellettuale da parte di Pechino ma in realtà mirava grossolanamente a colpire le filiere individuate da Xi come cuore del programma “Made in China 2025”, un piano decennale […]
Il 21 marzo al PalaEvangelisti si disputa il ritorno del match di volley champions league Perugia-Ankara. Sugli spalti compare uno striscione ‘Erdogan Terrorist, Free Afrin’. Polizia e carabinieri lo rimuovono prontamente. Otto spettatori in possesso di regolare biglietto vengono allontanati. Nei giorni seguenti ogni manifestante è stato raggiunto da un Daspo sportivo, che prevede pesanti […]
Nelle sale dal 5 aprile, regia di Raoul Peck, Il giovane Karl Marx, biografia politico-intellettuale in immagini del rivoluzionario e filosofo tedesco. Prima sequenza: il film apre su una foresta vergine. Dopo qualche inquadratura emergono mani, quindi corpi e volti di umani che raccolgono legna. L’inquadratura della mano che afferra il legno sembra filmare l’alba della specie […]
Il Comitato popolare Vallette Lucento ha curato la produzione di questo documentario che racconta le lotte nel quartiere di vallette in tre sessioni temporali: anni 70, anni 90 e oggi. L’approccio utilizzato è un misto di inchiesta diretta con i protagonisti delle lotte del passato e di testimonianze delle iniziative che oggi il comitato […]
15 morti e 1500 feriti. Freddati da centinaia di cecchini israeliani appostati sul confine della striscia di Gaza da giorni. Uccisi, feriti, mutilati e finanche presi a cannonate. Non c’è equilibrio, non c’è giustificazione. La stampa parla di guerriglia e di scontri provocati dai palestinesi. Alludono a una minaccia. Noi vediamo solo la fiera resistenza […]
Realismo Capitalista è stato pubblicato per Zero Books nel 2009. E’ un pamphlet in cui l’autore, Mark Fisher, interloquisce con la sinistra New Labour e con l’attivismo sociale anglosassone di allora, e allo stesso tempo offre una sintesi di alcune ipotesi e tesi a quel pubblico che dagli anni 90 ad oggi si era aggregato, […]
Il 30 marzo del 1998 moriva Primo Moroni. Cameriere dopo aver lasciato anzitempo la scuola, ballerino notturno ed esperto di danza classica. Sempre allegro intellettuale eretico, innovatore culturale e punto di riferimento nazionale, con la sua libreria Calusca, per un largo spettro di militanti delle varie sinistre, punk, e ribelli metropolitani. Nato nel 1936, figlio di […]
La legislatura affronta in apertura il suo primo rebus con le elezioni dei presidenti di camera e senato. Il gioco si compone. Nonostante le tensioni nel centro destra Di Maio e Salvini ammiccano a distanza. Ci sono gli accordi. La strada per un governo in comune si può trovare. Il Partito Democratico sta a […]