InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Spagna: libertà vigilata per i burattinai accusati di apologia di terrorismo

I due infatti sono stati arrestati il 4 febbraio perché accusati di “apologia del terrorismo” dalla polizia. Durante uno spettacolo in programma per il carnevale a Tetuàn, a Madrid, i due “titiriteros” di 29 e 34 anni hanno utilizzato durante la reppresentazione (che aveva proprio al centro la questione delle montature giudiziarie!) un cartello con […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Palermo: gli operai dei cantieri navali al fianco dei lavoratori della mensa

Da giorno 1 febbraio i lavoratori hanno subito la disattivazione del badge, non potendo più avere accesso ai locali del cantiere. Si sono quindi immediatamente riuniti in presidio, ogni giorno, alle porte dei Cantieri. In un contesto di incertezza sul futuro e disinvestimento cronico di Fincantieri sullo stabilimento palermitano – che negli anni ha visto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Equitalia: gruppoequitalia.it Down

Equitalia: NON sei equa… sei OUT! Salve Equitalia,Noi siamo Anonymous. In silenzio, per lunghi anni vi abbiamo osservato porre in essere le più spregevoli azioni nei confronti di onesti cittadini, onesti imprenditori, talmente oberati da questo sistema a cui voi fate capo, da non poter più sostenere la propria stessa esistenza. I suicidi ormai non […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Frammenti di libertà

Ho saputo che un altro detenuto s’è suicidato e ho pensato che quando un prigioniero si toglie la vita in carcere molti ci rimangono male. Ma ci rimane male soprattutto l’Assassino dei Sogni, perché così facendo gli togli il potere di ucciderti lentamente, un po’ tutti i giorni e un po’ tutte le notti. Per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Scontri a Hong Kong fra polizia e ambulanti

Duri scontri fra venditori ambulanti e polizia nel quartiere popolare di Mong Kok a Hong Kong. Le proteste dei venditori ambulanti nel quartiere popolare di Mong Kok sono scoppiate l’8 febbraio, durante i giorni del capodanno cinese. Il divieto di vendita, imposto dalle autorità agli ambulanti privi di licenza, ha scatenato la rivolta nelle strade […]

Immagine di copertina per il post
Culture

150 anni di crimini ambientali, animali e sociali: auguri Nestlé!

Nestlé, multinazionale svizzera, colosso del cioccolato e del mercato dell’olio di palma, ammette pubblicamente la presenza di condizioni di schiavitù in Thailandia, nell’ambito delle proprie catene di rifornimento ittico per la produzione di Fancy Feast, una linea di cibo per gatti. L’investigazione condotta dalla stessa corporation ha confermato che l’industria ittica tailandese, oltre all’evidente (e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il calcio di prima non tornerà più – Incontro con Paolo Sollier

Quello che più colpisce di Paolo Sollier è che nonostante sia stato elevato negli anni a una delle massime icone del romantico guardarsi indietro, nella direzione temporale di un impegno politico “espanso” e soprattutto di un calcio più umano e più collettivo, non c’è traccia di nostalgia in lui. Uno sceneggiatore mediocre, a immaginarlo quarant’anni dopo, probabilmente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Un mito di stamattina. A 40 anni dalla prima trasmissione, perché vi interessa ancora #RadioAlice?

Pochi giorni fa è venuto ad intervistarmi un giornalista-scrittore, Luca Rota, che sta lavorando ad un piccolo nuovo libro su Radio Alice, che sarà presto nelle librerie. Luca, fra l’altro, mi ha domandato «Cosa resta oggi di Radio Alice, dopo quasi 40 anni? In tema di retaggio mediatico ma, ancor più, tematico, filosofico, “spirituale”…» Lì per lì gli ho […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sistema Torino: la politica e le speculazioni

Il reato contestato alla cooperativa Valdocco e all’associazione Terra del Fuoco è di turbativa d’asta, in quanto hanno sistemato le famiglie rom in alcuni appartamenti di corso Vigevano sprovvisti dei requisiti di abitabilità, mentre per Molino si parla di abuso edilizio. L’inchiesta nasce da parte del pm Padalino, secondo un esposto portato in consiglio comunale […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Zumbi, lo Spartaco nero

Fu il più emblematico dei Quilombo e il suo mito divenne un simbolo (sempre attuale) della lotta degli africani contro la schiavitù. I Quilombo erano comunità politicamente indipendenti fondate da schiavi evasi. In Brasile ne furono fondate diverse, composte da decine di migliaia di persone. Gli schiavi appartenevano ad etnie assai differenti, ma nel Quilombo […]