InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

1 maggio a Torino, condanna a 18 mesi e 5000 euro per Marco

Chiunque fosse in piazza quel giorno ricorderà le ripetute e violente cariche della polizia per ostacolare il percorso dello spezzone sociale e permettere ai rappresentanti locali del PD di fare la propria sfilata fino a piazza San Carlo, tentando di rimanere al riparo dalle contestazioni e dai fischi che da alcuni anni a questa parte […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#MillionMarchMask: cortei in tutto il mondo, scontri e arresti a Londra

Quest’anno le manifestazioni erano in programma in oltre 450 città – soprattutto negli Stati Uniti -, e i concentramenti più grandi sono stati a Londra e a Washington DC, con cortei di alcune centinaia di persone. Proprio a Londra, una piazza composta da circa 6mila manifestanti con il volto coperto dalle maschere-simbolo di Anonymous ha […]

Immagine di copertina per il post
Culture

I sindacalisti CGIL costretti a scendere e salir per la politica: perfino gli scioperi a volte tornano

di Franco Piperno La debolezza, dirò così, strutturale del sindacalismo operaio sta nel condividere lo stesso orizzonte “salvifico” dei padroni: la crescita esponenziale della produzione mercantile, imposta dal dispositivo finanziario dell’interesse composto, cioè, in breve, dall’usura. Ciò che rende irrealizzabile la crescita esponenziale è quel suo essere al di là di ogni misura, senza limite […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Caso Cucchi: mille candele per Stefano. Sab 8 novembre, fiaccolata a Roma

Duro il commento di Ilaria che ha dichiarato “Io e la mia famiglia per 5 anni abbiamo combattuto, perchè così devo dire, un processo assurdo nel quale se non si fosse trattato della morte di mio fratello sarebbe sembrata una barzelletta. Abbiamo sentito dire di tutto e soprattutto abbiamo cercato con ogni forza sentir negare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera aperta alla madre di Rèmi

Nel momento in cui a Parigi si condannano le manifestazioni violente e si tessono gli elogi dei sit-in pacifici, le scrivo questa lettera. Ho perso mio fratello in delle condizioni molto vicine a quelle in cui avete perso vostro figlio. Mio fratello che si prendeva cura così tanto di mia madre ci ha lasciato, non […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“w l’ipocrisia”, una giornata per ricordare le vittime del tifo violento

MILANO – Una giornata di campionato dedicata al ricordo di chi ha perso la vita a causa del tifo violento. E’ la proposta lanciata dall’associazione “W il Calcio” di Bologna e ripresa dall’assessora allo Sport del Comune di Milano, Chiara Bisconti. “In questo turno di Serie A il mondo del calcio ha l’occasione di ricordare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La sovversione fasulla di Sabina Guzzanti

“Siamo un gruppo di lavoratori dello spettacolo…” esordisce la regista nel suo ultimo film, La Trattativa. È attorniata da attori che vestiranno i panni di Enzo Scarantino, Vito e Massimo Ciancimino, Gaspare Spatuzza e altri protagonisti della stagione di segreti che dal 1992 (12 marzo, omicidio di Salvo Lima) arriva ai giorni nostri, con le […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Una coraggiosa denuncia da parte di Maurizio Alfieri

  Una coraggiosa denuncia da parte di Maurizio Alfieri   Carissimi/e compagni/e … Prima di tutto vi devo dire una cosa che mi sono tenuto dentro e mi faceva male… ma la colpa non è solo mia e poi potete capire e commentare la situazione in cui mi sono trovato e che ora rendiamo pubblica. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bologna, 31 Ottobre: U.F.O episode ONE

Obiettivo del progetto è diffondere, attraverso un network che unisca e coordini le molteplici e sfaccettate realtà dell’ “Underground” Bolognese, una vera cultura artistica dal basso affinché rinasca a Bologna, così come in Italia, un movimento artistico musicale ed organizzativo che possa ridestare un fervore culturale non morto ma solo assopito. Il 31 ottobre avremo, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Protocollo Farfalla”, così avvocati e attivisti venivano spiati dai servizi segreti

Il cosiddetto “Protocollo Farfalla” non ha nulla a che vedere con la trattativa Stato-Mafia. È stata invece una operazione di intelligence, portata avanti in collaborazione con l’amministrazione penitenziaria, per mettere sotto controllo le associazioni dei detenuti, avvocati penalisti che esercitavano legittimamente la difesa dei reclusi al 41bis e uomini appartenenti alla criminalità organizzata che in […]