InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

#OpTestet: Anonymous defaccia 4 siti di ditte francesi. Salut à toi Rèmi

Qui sotto il video diffuso nella giornata di ieri:

Immagine di copertina per il post
Culture

Cagliari, Università occupata verso il 29 Ottobre

Il Calendario delle iniziative (dal pomeriggio di Lunedì 27 Ottobre): Lunedì 27 Ottobre: SERVI DELLA GUERRA” ORE 17.00 – MAGISTERO OCCUPATO AULA 16SEMINARIO SULL’ OCCUPAZIONE MILITARE IN SARDEGNA. INTERVENGONO:MARIELLA CAO (COMITATO GETTIAMO LE BASI)ADRIANO SOLLAI (AVVOCATO PARTE CIVILE PROCESSO QUIRRA)MASSIMO CORADDU (FISICO-ATTIVISTA NO RADAR)PAOLO PILI (SARDEGNA PALESTINA)   Martedì 28 Ottobre: Piazza San BartolomeoORE 10.00 […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il Novecento «oltre» il Novecento: Mario Tronti

(Mario Tronti)   Damiano Palano (Tysm) Nel gennaio 2003, assistendo ai funerali di Gianni Agnelli, Marco Revelli si immergeva tra la folla che sfilava dinanzi al feretro dell’«Avvocato» per ricercare le orme di quella che – ancora pochi anni prima – era stata la «capitale del lavoro», e forse anche l’unica vera «città-fabbrica» italiana. In […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ricordando l’Asinara

Mi chiamo Sebastiano Primo, sono nato a Nuoro il 29 luglio 1964 e con questa breve testimonianza vorrei descrivere, se è possibile farlo con la penna, il periodo di detenzione che ho trascorso nel carcere dell’Asinara dal 3 ottobre 1995, data del mio arresto, al mese di luglio del 1997, cioè fino alla chiusura di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Nizza-Bastia: orgoglio corso in campo e scatta la rissa (video)

Un caso analogo a quello di Serbia-Albania, scoppia in Francia al termine della gara tra Nizza e Bastia: gli ospiti vincono per 1-0 e conquistano tre punti che mancavano da circa 20 anni sul terreno di gioco dell’Allianz Riviera, ma nel finale succede di tutto. A scatenare la follia, la presenza sul terreno di gioco […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, tornano liberi i 3 ragazzi arrestati durante la contestazione al Vertice UE

Ieri mattina si sono presentati di fronte al giudice, che alcune ore dopo ha reso note le proprie decisioni: obbligo di firma quotidiano per Simone e Federico, mentre per Nour sono cadute tutte le restrizioni ed è ora libero. Ancora una volta, quindi, nel giro di un paio di giorni sono state ampiamente ridimensionate le […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ilva di Taranto: Anonymous defaccia il sito della Regione Puglia

L’iniziativa rientra nella più ampia #OperationGreenRights in difesa dell’ambiente. Obiettivo di Anonymous era infatti denunciare i danni dell’Ilva di Taranto e parallelamente le responsabilità dell’amministrazione regionale. Ad essere stati attaccati e defacciati sono stati i siti paesaggio.regione.puglia.it, territorio.regione.puglia.it e ambiente.regione.puglia.it. Su tutti è comparsa la stessa immagine con le scritte “Anonymous was here” e “Noi non […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il tempo delle lotte: Paolo e Luca liberi!‏

Paolo e Luca liberi! Liber*tutt*!   degage_roma

Immagine di copertina per il post
Culture

Il figlio dell’ambulante morto al Caat: “Non è colpa dei manifestanti”

Stefano lavorava col padre al banco di ortufrutta di famiglia in corso Cincinnati a Torino, che un tempo era del nonno. «Siamo una famiglia storica di mercatali, racconta Barbara, sorella di Giuseppe – ci conoscono un po’ dappertutto». Anche per questo ai mercati generali i colleghi di Giuseppe osserveranno un minuto di raccoglimento. Intanto Stefano, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La riforma delle carceri: militari e campi di lavoro

Il magistrato Nicola Gratteri l’aveva promesso “A ottobre proporrò delle riforme”. Detto, fatto. Fra le varie riforme c’è quella della riforma del Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) Il “ministero della giustizia ombra” di Gratteri starebbe per riformare il sistema carcerario, peggiorandolo ulteriormente attraverso la militarizzazione delle carceri: la responsabilità delle galere, passerebbe dal direttore “civile” ad […]