InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Interpretare il mondo per cambiarlo

La nostra azione per trasformare il mondo, a parità di altre condizioni, è tanto più efficace quanto più giusta e avanzata è la nostra interpretazione del mondo.   PROGRAMMA:– VENERDI’ 12 SETTEMBRE –h 16.30LOTTE, RIAPPROPRIAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DAL BASSO DEGLI SPAZI URBANIWarm-Up verso l’Infoaut Connection Interverranno: Cavallerizza (Torino) – Social-Log (Bologna) – Ex Depo 51 […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Oltre 30 ettari andati a fuoco. Il regalo delle esercitazioni militari a Capo Frasca

Non si placano le polemiche per gli incendi  divampati ieri a seguito delle esercitazioni militari nel poligono sardo di Capo Frasca. Il tutto a pochi giorni dalla manifestazione  contro le basi militari e le esercitazioni (tra cui quelle israeliane), che si terrà proprio davanti alla stessa base a cui si riferiscono gli ultimi incresciosi episodi. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Arrivederci Chucky

Era freddo quell’inverno di inizio anno 2012, con la neve in Clarea ed alla baita tanti pettirossi che si ritrovavano per becchettare briciole e semi lasciati dai tanti visitatori di passaggio. Tanti umani provenienti da tanti luoghi, da tante storie che qui si incontravano nella quotidiana  salita per la  preghiera al pilone, ancora ben ritto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ciao Chucky, i ribelli non muoiono mai!

Chucky era un compagno, un ragazzo fragile, che quel 15 ottobre aveva sulla propria pelle l’inquietudine di una vita di precarietà ed esclusione cui un potere bastardo ha deciso di relegare intere generazioni. Eravamo tutti in piazza il 15 ottobre, complici e solidali.  In questi mesi abbiamo sentito tante volte Chucky, ha scritto riflessioni per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Alfonso Grassano ci ha lasciati

Alfonso era uno di quei compagni di cui ti fidi subito. Presente fino all’ultimo in tanti momenti di lotta, attivo insieme ai militanti dei Castelli Romani, lo ha portato via un tumore, questa malattia infame che falcidia in particolare la nostra terra inquinata dalla speculazione e dal cinismo dei poteri che Alfonso ha sempre combattuto. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In Sardegna si organizza l’opposizione alle esercitazioni israeliane

La significativa mobilitazione sviluppatasi in Sardegna nelle settimane dell’operazione “Margine Protettivo”, culminata in una partecipata manifestazione il 18 luglio per le vie di Cagliari, ha denunciato il carattere criminale dell’attacco alla Striscia e al popolo palestinese. Ora questa solidarietà rilancia politicamente manifestando l’indisponibilità dei cieli e del territorio sardo a ospitare l’addestramento dell’occupante sionista. A […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ritratto di un cacciatore di malware

Anche Nex vi ha preso parte, con un talk che ha fatto il tutto esaurito: nel buio della sala, spezzato soltanto da un fascio di luce irradiato da un proiettore, 150 persone si sono accalcate per ascoltare in religioso silenzio i suoi “racconti di sorveglianza digitale”. Due ore densissime, in cui l’hacker ha snocciolato gli […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Csa Murazzi: fuori regola per vocazione

  L’assessore Ilda Curti tiene a sottolineare che il comune ha reiteratamente chiesto che il sequestro venga eseguito, mentre il suo collega Passoni chiama in causa il prefetto, sostenendo che l’intervento volto a mettere fine a questi 25 anni di dissenso deve essere deciso secondo le esigenze “dell’ordine pubblico”. Fassino temporeggia: non chiedendo il dissequestro […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Euro-crisis. Il Re-nzi è nudo

Il piccolo terremoto d’oltralpe ridicolizza i vagheggiamenti dei vari retroscenisti dei giornali nostrani su un presunto asse Roma-Parigi deciso a pretendere maggiore flessibilità rispetto ai vincoli sul rapporto deficit/pil. Non solo, un Hollande in vena di strigliate ha convocato a Parigi un vertice del Partito Socialista Europeo proprio alla vigilia del consiglio europeo del 30 […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La partita dell’ipocrisia

Lo strumentalizzare il concetto di pace per fini propri è del resto patrimonio della chiesa cattolica, che altre volte nella sua storia non esitava, come ai tempi delle crociate o del sostegno alle dittature sudamericane, ad avere tutti altri atteggiamenti verso questo tema..e non sembra causale che la proposta di questa partita arrivi proprio oggi, […]