InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Attaccata a Zurigo la sede del comitato centrale Fifa

La manifestazione di sabato ha raggiunto, dopo aver percorso le vie adiacenti, la sede della Fifa al grido “Noi amiamo il calcio, odiamo la FIFA”. Una volta giunti sotto la struttura dell’istituzione calcistica, le contestazioni sono diventate ancor più dirette: l’edificio è stato attaccato con un lancio di fuochi di artificio e vernice, e altre […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A Pisa XV edizione del torneo “Mau Ovunque”

Mau, il suo gruppo e tantissimi tifosi pisani si recarono in trasferta a La Spezia il 24 gennaio del ’99, per seguire la partita della propria squadra. Visto la numerosa partecipazione dei tifosi pisani al seguito della squadra neroazzurra, la Prefettura di Spezia decise di collocare nel settore di casa i tifosi pisani ed i […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Evadere o non evadere (dal carcere)… questo è il problema!

Ecco la notizia, è su La Repubblica di oggi, 10 giugno 2014 “Giustizia: negli ultimi sette anni il numero delle evasioni di detenuti è quasi raddoppiato” Si va dai 50 evasi del 2007 ai 93 del 2013, fino ai 38 dei primi cinque mesi del 2014, con un picco nel 2012 – 113 casi – […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Google senza buoni e cattivi

da ctrlplus.noblogs.org/ Glenn Greenwald, il giornalista che ha portato alla luce le rivelazioni di Edward Snowden, in una recente intervista alManifesto ha sostenuto che «le forme di controllo servono a sorvegliare (e punire, proprio come sostiene Michel Foucault) gli elementi “cattivi” della società, all’interno di una divisione tra buoni e cattivi che crea la legittimazione alle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

I fondi d’investimento USA fanno shopping in Italia

George Soros (con il fondo Quantum Strategic Partners) è uno dei protagonisti di questa gara all’acquisto di asset immobiliari in Italia. Già a marzo si era assicurato una fetta della torta con l’acquisto del 5% di Igd (Immobiliare Grande Distribuzione), il principale attore in Italia nel settore dell’immobiliare per la grande distribuzione, che, tanto per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

11- 12 – 13 Giugno_ Bologna: “Batti Il Tuo Tempo” Festival

“Batti il Tuo Tempo” e’ il Festival della Zona Universitaria organizzato dal Collettivo Universitario Autonomo con il sostegno di diverse collaborazioni.Un festival che vuole costruire una zona universitaria che sia meticcia, solidale e libera da ogni speculazione, che costruisca lotte capaci di aprire nuovi spazi e rispondere ai bisogni degli studenti.Un festival che si riappropria […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Perché amiamo alcune serie Tv – Into “The Wire” (pt1)

    Into The Wire (1)     Baltimore all I know. Man gotta live what he know. Omar Little   David Simon, l’ideatore di The Wire, è stato definito dalla Entertainment Weekly’s TV come “il più brillante marxista ad aver prodotto uno show televisivo”. Lui ha rifiutato questa etichetta, eppure la critica della società […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anche il cinema sa essere ultrà!

Il suo romanistissimo Principe (in onore del mitico capitano Giuseppe Giannini), ha la faccia di Claudio Amendola e un’etica distorta che molto ricorda i giorni nostri. Violento ma anche curioso e non moralista, è uno spaccato di mentalità e vita di un gruppo di ragazzi dediti a una squadra e a una visione del mondo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Fondobosco

Marco Bailone, Fondobosco, maggio 2014, 80 pagine a fumetti, euro 10,00. E’ uscito “Fondobosco”: un fumetto di 80 pagine scritto e disegnato da Marco Bailone, edito da Tabor Edizioni, un viaggio allucinatorio verso altri piani dell’essere, raccontato attraverso disegni in bianco e nero minuziosamente tratteggiati. Un racconto che si snoda tra larici, metamorfosi, animaletti del […]

Immagine di copertina per il post
Culture

6-7-8 giugno 2014 – Una montagna di libri contro il tav vol. III

  Eccoci alla terza edizione di «Una montagna di libri contro il Tav»! Quest’anno si terrà venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 tra il centro storico e la struttura polivalente (il “Pala-NoTav”) di Bussoleno e i vari presidi di lotta sparsi sul territorio valsusino, fino al cantiere-fortino di Chiomonte. Sono più di vent’anni […]