— In molti sostengono che la grande sfida della Cina di oggi consista nel trovare un nuovo motore capace di sostenerne gli attuali ritmi di crescita economica. Ciò in seguito ai problemi derivanti dalla crisi del 2008, dal seguente calo della domanda internazionale, nonché dalla tendenza di molte aziende a spostare i propri investimenti in […]
Ti abbiamo conosciuto 4 anni fa allo sportello casa del gabrio, avevi uno sfratto e le istituzioni ti avevano chiuso la porta in faccia: nessuna soluzione per te… siamo venuti al tuo picchetto antisfratto, o meglio ai tuoi numerosi picchetti, fino a quando una mattina hanno deciso che era troppo, che quell’appartamento doveva essere restituito […]
La polizia chiede nuove armi da utilizzare durante le manifestazioni e cortei, in particolare i nuovi dissuasori elettrici, ovvero pistole e bastoni che danno una scarica di corrente da 200mila volt. I taser, cosi sono chiamati, capaci di mettere ko chiunque. Armi per nulla innocue che a volte possono essere mortali. A dar voce alle […]
Nel secondo libro della Politica Aristotele critica com’è noto chi persegue la ricchezza senza limiti, chi non comprende che l’acquisizione di ricchezza dev’essere subordinata alla gestione della famiglia. Molte delle discussioni su questo passaggio si concentrano sulla distinzione tra uso “proprio” e uso “improprio” come precursori di valore d’uso e valore di scambio: l’uso […]
2010. L’immolazione di Mohamed Bouazizi in Tunisia è la scintilla che incendia una prateria resa arida da anni di umiliazioni e vessazioni. Dalle coste del Mediterraneo a quelle del Nord America, il fuoco si propaga rapido in un nuovo ecosistema tecnico fatto di connessioni mobili e comunicazioni istantanee. Il 99% si muove tra strada e […]
La censura e i depistaggi. L’amnesia della città. Il mix tra fascisti, criminalità, carabinieri e Stato. Una nuova inchiesta a fumetti di Barilli e Fenoglio Da Popoff di Checchino Antonini «…ordiva fucilazioni e ordiva spietate repressioni… oggi ha la possibilità di mostrarsi sui teleschermi come capo di un partito che è difficile collocare nell’arco antifascista […]
Il 28 maggio si avvicina. Mercoledì 28 maggio scade il tempo concesso dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) allo stato italiano per adeguare la condizioni dei detenuti e delle detenute ai criteri di carcerazione previsti dalla Corte. Non meno di quattro metri quadrati per detenuto, servizi igienici funzionanti, spazi di socialità e di […]
Da Futbologia – [Quella delle Dick Kerr’s Ladies è la più grandiosa vicenda di calcio femminile della storia. Dopo un lungo lavoro di ricerca, Alessia Guglielmi ha scritto per noi questo articolo, di certo il più completo e documentato in lingua italiana. Risorse esterne e note al testo seguono in calce al testo] 1920, Inghilterra-Francia, […]
Certo, è un dato di cui non ci si può rallegrare, soprattutto perché riattizza in larga parte comportamenti reazionari, paure egoistiche e chiusure identitarie. Ci sono comunque grosse differenze tra la vittoria di un Front National in Francia e la netta affermazione di Syriza in Grecia, o l’affremazione del neonato raggruppamento di Podemos in Spagna. […]
Le elezioni del 25 lasciano in Spagna uno scenario di crisi di regime in cui lo scenario bipartitista crolla a vari livelli. Il primo dato è che con una partecipazione del 45,84% (vicina al minimo storico), la somma dei voti di PP e PSOE non arriva al 50%. È la prima volta nel periodo democratico. […]