InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

“Fascista”… a mia insaputa!

Voglio premettere che per controllare la veridicità delle mie parole basta utilizzare lo stesso mezzo con cui molte persone cercano di diffamarmi sui social network: internet. A febbraio ho lavorato per Afp e ora sto lavorando per Nur Photo Agency. Scrivete il mio nome su google e delle immagini compariranno a corroborare la mia tesi. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

13 14 15 giugno 2014 – Incontro dei territori resistenti in Europa e nel Mediterraneo

Indietro non si torna. Per uno spazio comune di solidarietà e conflitto! L’Europa si è sgretolata, masticata dalle fauci della finanza globale e di governi obbedienti che garantiscono l’ordine per cui pochi comandano e tutti gli altri producono, incatenati a una situazione di precarietà dilagante che tiene tutti quanti al proprio posto. La grande truffa della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

‘Speziale libero’: lo striscione-manifesto negli stadi di tutta Europa e …alla Fiat

Quello che il mondo delle curve contesta è l’interpretazione della maglia indossata dal capoultras dei Mastiffs in occasione della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina. Non si tratta a loro avviso di un’offesa alla memoria di Raciti ma della richiesta di giustizia per una sentenza ritenuta sbagliata. I tifosi dell’Andria hanno espresso il […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Zerocalcare notav

Zerocalcare notav

Immagine di copertina per il post
Culture

Ultras, quando il demone fa comodo a tutti

Signore e signori, è tornato! Ecco a voi il demone flessibile dell’italica società dello spettacolo: l’ultrà. Rimpiazzato da ben più efficaci spauracchi, come l’emergenza “clandestini” e gli incubi della crisi permanente, confinato nel web, espropriato dei suoi gadget divenuti ormai costosi reperti da collezionismo, istituzionalizzato da tessere e carte di credito, il folks devil della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Davide Rosci risponde a “La Repubblica” per l’inchiesta sugli ultras

Cosa dire? Bisogna informarsi prima di scrivere! Come si fa a dire che la curva del Teramo è la più rossa d’Italia se è noto a tutti che è totalmente apolitica? Da dove arriva questa notizia? Forse da chi cerca di mischiare il mio attivismo politico con la passione per la gradinata che ho da […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#Torino, manifestazione 1 Maggio 2014

Un bel fumetto di Laura Spianelli sul 1 maggio torinese di quest’anno.   Arrivo in p.zza Castello con mezz’ora di ritardo e sento da lontano alcune voci, radi applausi e 2 fanfare che passano, una delle quali suona “Bella ciao”. Poi passa un gruppo parecchio scortato e tra le facce non riesco a scorgere nessun […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, processo per corteo studentesco: Rinaudo non perde occasione…

Oggi si è tenuta l’udienza per due compagn* accusat* di resistenza e lesioni durante un corteo di studenti medi svoltosi a Torino nell’ottobre 2010. I fatti sono presto detti: il corteo si snoda per le vie del centro militarizzato dalla polizia, finché giunto in via Po angolo via Sant’Ottavio i funzionari decidono che lì deve […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Niente ultrà, solo business siamo inglesi

Pubblichiamo questo articolo di Vincenzo Scalia, tratto da Il Manifesto, che si rifà agli episodi di sabato scorso in occasione della partita Fiorentina-Napoli. Nella sua analisi, Scalia prende in esame le strategie di repressione attuate negli stadi inglesi, trovando delle analogie con le stesse che si stanno diffondendo nel nostro paese, dando così il via […]

Immagine di copertina per il post
Culture

MARGINI. Settimana dell’editoria indipendente!

Il TerzoPiano Biblioteca Autogestita presenta: MARGINI. Settimana dell’editoria indipendente Ai margini del Salone Sui margini dei libri Nei margini dell’università Dibattiti, presentazioni di libri, workshop, reading, stand, distro, fotocopie, musica, socialità e molto altro… Ormai da tempo come Biblioteca Autogestita TerzoPiano abbiamo iniziato una battaglia contro il caro libri universitario. Dopo poco abbiamo compreso come […]