«I prigionieri della XII sezione del blocco B del carcere di Torino vogliono segnalare con questo documento i disagi che rendono difficili le condizioni già di per sé invivibili all’interno dell’istituto carcere.Ci premuriamo di indicare la mancanza di qualità e l’insufficiente quantità del vitto. A tutelare gli interessi dei prigionieri è preposta una commissione […]
“Lo consideriamo come un passo nella buona direzione -dichiara il portavoce della Croce Rossa a Gaza – e speriamo che possa continuare così. Speriamo che tutte le famiglie dei prigionieri abbiano il diritto di visitare i propri cari”. Sono 4.800 i prigionieri palestinesi detenuti in Israele, 450 arrivano dalla Striscia di Gaza. Circa 1600 hanno […]
Sei in carcere, sulle spalle pesa l’ergastolo ostativo. Credi che ormai nulla può più nuocerti. Hai sopportato di tutto: privazioni, umiliazioni, soprusi. Ma nonostante tutto e tutti, riesci sempre a a fartene una ragione e continuare a campare. Ognuno di noi attinge la sua forza in qualcosa, o per meglio dire, da qualcuno, dalla persona […]
Di Sandro Moiso per Carmilla_Nei primi anni novanta del secolo appena trascorso, in un momento di gravi difficoltà economiche per l’Istituto Internazionale di Storia Sociale di Amsterdam, una cordata di imprenditori giapponesi offrì la propria disponibilità finanziaria per il salvataggio dell’immensa mole di carte marxiane (manoscritti originali, lettere, opuscoli originali, ecc) colà depositate. L’Istituto non […]
Nel 2001, Giovanni Luperi, era vicedirettore dell’Ugicos, ora capo del dipartimento analisi dell’Aisi, ex Sisde. Era stato accusato di falso aggravato, arresto arbitrario e calunnia. I primi due reati sono andati in prescrizione. Per il secondo è stato condannato in secondo grado e 4 anni. Stesse accuse, stessi reati, stesse condanne e stesse prescizioni per […]
Un cappotto militare, un colbacco, la mano che a stento lo sostiene mentre saluta salendo la scaletta dell’aereo pronto a decollare per la Francia. Sono le ultime immagini di Yasser Arafat che, debole ma ancora sulle sue gambe, parte nell’ultimo tentativo di guarire da un male spietato e tremendamente misterioso. Alla morte però «Abu Ammar», […]
I detenuti del carcere-lager di Canton Mombello (Brescia) hanno deciso di iniziare lo sciopero del carrello, ovvero il vitto fornito dall’amministrazione penitenziaria, e della fame. Sono stati giorni di lotta nel carcere bresciano con scioperi e presidi per il caldo ed il sovraffollamento. I detenuti protestano per le inumane condizioni della loro detenzione, rivendicando migliori […]
Per l’omicidio di Carlo Giuliani, a cui sparò da una camionetta dei carabinieri nel caldo luglio del 2001, il carabiniere Placanica è stato prosciolto e l’unico prezzo pagato è stato quello di andare in congedo. Ironia della sorte il nome del carabiniere torna sulle pagine dei giornali proprio nei giorni in cui dieci ragazzi che […]
Continuano i suicidi in carcere, che “dal gennaio 2002 e maggio 2012, il 56% dei circa mille morti in dieci anni è a causa di suicidio, il 22% per malattia», dati pubblicati dal Guardian per uno studio sulle carceri italiane che in vista dell’estate dovrà aggiornare i dati statistici. Perchè con l’arrivo del caldo estivo, […]
Il PRI (Partito Rivoluzionario Istituzionale) torna al potere dopo 12 anni di opposizione che seguivano a loro volta ben 71 anni di governo consecutivi, attraversati da fortissimi scossoni come quelli relativi alla crisi del debito degli anni ’80 e da una corruzione interna sempre più evidente. Il nuovo premier, Pena Nieto, è vicino all’OPUS DEI […]