Ribellarsi è giusto! In un paese che cade a pezzi, la magistratura sembra molto interessata a punire i “cattivi” del 15 Ottobre. Due anni fa migliaia di persone si sono riversate per le strade del Centro di Roma (come in altre città d’Europa e del mondo), per dire che così non si poteva più andare […]
Spunto per questa campagna è stato il caso che ha visto protagonista Enrico Triaca, militante delle Brigate Rosse e quindi prigioniero, vittima di ripetute sessioni di tortura condotte dal famigerato “dottor De Tormentis”, al secolo Enrico Ciocia, dirigente dell’ucigos negli anni ’70/’80, incaricato di far cantare i “terroristi”, all’indomani del sequestro Dozier. Enrico non ha […]
(Stralci dell’intervista di Luca Celada da www.ilmanifesto.it) L’apparizione di Julian Assange in una dissolvenza dal bianco sullo schermo Skype nella sede della stampa estera di Hollywood è stata un immagine squisitamente Debordiana. Il decano mondiale degli hacker, l’uomo-leaks si è materializzato via internet nella città costruita sulla manifattura della spettacolo. Per Assange si è trattato […]
..Vendichiamoci dell’università più cara d’italia! da: http://www.cantiere.org/art-04027/collettivo-univesitario-the-take.html
Le ricadute di questi accordi coinvolgono anche il nostro territorio, con l’importazione di sistemi di sorveglianza, test di nuove armi da guerra che poi vengono utilizzate contro i palestinesi, importazioni di prodotti provenienti dagli insediamenti sionisti considerati illegali anche dalla Comunità Europea, ecc…Il Comitato Mai Complici di Israele propone un percorso di iniziative per arrivare […]
Roma, 12 ottobre 2013, Piazza del Popolo Questo pomeriggio il Comitato nato a sostegno di Enrico Triaca e la sua battaglia contro la tortura di Stato ha deciso di entrare a gamba tesa nella piazza convocata dal duo Landini-Rodotà. Una piazza convocata per la difesa della Costituzione e della legalità di Stato. Non abbiamo […]
Come redazione di Senza Soste abbiamo sempre seguito le vicende delle normative legate agli stadi, denunciando che si trattava di un settore dove gli apparati repressivi sperimentano tecniche di sospensione delle libertà costituzionali per creare norme e tecnicismi che superino o integrino la legge stessa. Basta ricordarsi del Daspo e di tutti gli aggiramenti di […]
Ci siamo. Stiamo per entrare nella settimana che ci condurrà alla sollevazione generale di Roma, giornata che come ripetiamo ancora una volta non dovrà essere evento, bensì un volano di mobilitazione da riportare nei territori per portare con ancora più forza l’attacco a tutte le declinazioni dell’austerity e del ricatto permanente che gravano sulle nostre […]
Il 14 e 17 Ottobre si terranno presso il tribunale di Roma, a Piazzale Clodio, le nuove udienze del processo del terzo troncone di indagini a carico di 18 persone accusate di “devastazione e saccheggio” e alcune di loro di tentato omicidio. Un processo che da alcuni mesi sta mostrando la volontà politica e l’accanimento […]
da Spartakus o della rivolta di Furio Jesi Festa della Parola arriva alla sua terza edizione. Dal 10 al 13 ottobre negli spazi del csoa eXSnia torniamo a condividere e scoprire le parole, comporre o ricomporre un vocabolario comune con cui chiamare, descrivere, evocare il mondo che vogliamo vivere. La parola di quest’anno è CITTÁ. […]