InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Buenos Aires, nuova contestazione per l’ex-magistrato Garzón

Garzón è noto per la sua azione di persecuzione nei confronti dell’organizzazione ETA e degli esponenti del partito basco Batasuna e porta dunque sulle proprie spalle la responsabilità di decine di attivisti baschi passati attraverso i meccanismi della tortura e del carcere in tutti gli anni di attività del giudice. La notizia del suo viaggio […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera di Davide Rosci

Carissim* compagn* Da circa un’ora è terminato il presidio che i compagni/e hanno organizzato all’esterno del carcere di Teramo e l’urlo di libertà è rimbombato forte nelle sezioni del penitenziario. Nei giorni precedenti noi detenuti, dopo esserci confrontati sui temi dell’iniziativa lanciata dal “coordinamento dei detenuti”, abbiamo deciso di intraprendere scioperi del carrello e battiture. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Calcio palestinese sotto occupazione

Roma, 18 settembre 2013, Nena News – Diversi paesi arabi si rifiutano di giocare in Palestina a causa del fatto che Israele decide se possono entrare oppure no. Nella prima settimana di ottobre, si dovranno tenere il campionato Under 21 della WAFF in Cisgiordania e c’è incertezza sul comportamento delle autorità di occupazione. Ad agosto, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Argentina: contestato l’ex-magistrato Baltasar Garzón

Al momento del suo intervento, alcuni partecipanti hanno deciso di dargli il benvenuto: prima che l’ex-magistrato entrasse nell’auditorium, tra il pubblico sono comparse diverse bandiere dei Paesi Baschi e i partecipanti hanno scandito slogan come “Torturatore”, “Oppressore”, “Libertà per i detenuti baschi”. Nonostante i relatori abbiano annunciato il suo arrivo fino all’ultimo, Baltasar Garzòn non […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera di Simone da San Vittore

Agli studenti e alle studentesse, ai lavoratori e alle lavoratrici dell’Università Statale di Milano Settant’anni sono passati da quel 8 settembre. Quel giorno nel nostro Paese si ricominciava a sperare alla fine della guerra e del fascismo. Triste anniversario per scrivere queste parole, anche perché dopo quella data le violenze non finirono. Iniziò la lotta partigiana per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La street art al femminile

Da Alice, che promuove un’arte di strada che porta un messaggio e che crea l’immaginario di una donna forte, indipendente, con una grande personalità e mai subordinata a figure altre, la mia ricerca mi conduce in un’altra città europea: Parigi, il luogo dove lavora Miss. Tic . L’artista, nata nel 1956 a Parigi, non ha mai […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Mal di Lavoro” di Renato Curcio @csoa Askatasuna

Torino, c.so Regina Margherita 47   Ascolta l’intervista a cira di Frittura Mista (Radio Blackout): {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/intervista-curcio2.mp3{/mp3remote}   “Questo libro propone i risultati di un cantiere scuola di socioanalisi narrativa, autonomo ed autogestito, vale a dire senza committenti esterni, iniziato a Milano nel dicembre 2011 e proseguito per tutto il 2012. Il lavoro di gruppo, a […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Segnali di fumetto per capire la Palestina

“Palestina. Una nazione occupata” Con questo primo libro Joe Sacco racconta il proprio viaggio compiuto in Cisgiordania e nella striscia di Gaza tra la fine del 1991 e l’inizio del 92, con la prima Intifada già in azione da tempo. E lo fa con uno stile diventato ormai riconoscibilissimo a livello mondiale: rappresentandosi in prima […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera dal carcere di Alfieri e Trudu

Carissimi/e compagni/e il primo pensiero è che stiate bene, lo stesso posso dirvi di me. Come avrete potuto notare vi sto scrivendo da una nuova residenza “provvisoria” con una vista “mozza fiato” tra montagne, prati verdi, alberi in fiore e… un disumano padiglione di 41 bis… che deturpa tutte le bellezze che questa terra dà ai nostri occhi… […]

Immagine di copertina per il post
Culture

L’enorme successo della Diada catalana, nonostante le provocazioni neofasciste

Sfortunatamente, questa Diada è stata vista anche come un’occasione per la piattaforma “España en Marcha” per mettere in atto la sua prima azione violenta contro l’indipendenza catalana. I fattori che normalmente vengono elencati per spiegare perché i gruppuscoli di estrema destra spagnoli non siano usciti dalla loro irrilevanza negli ultimi decenni sono la mancanza di […]