InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Ciao Franca, con dignità e a testa alta

Ripercorrendo quella stessa biografia che oggi fa da cornice alle centinaia di articoli che annunciano la sua morte, viene posto in primo piano il suo attivismo politico a partire dagli anni ’60, la sua tragedia personale, lo stupro che con grande dignità ha sempre restituito un’immagine in difesa di migliaia di altre donne che hanno […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il saluto di un uomo ombra a Don Andrea Gallo

da http://www.carmelomusumeci.com/

Immagine di copertina per il post
Culture

#OpReVenge #OpTrasparenza: Anonymous attacca Ministero degli Interni

Rilasciati in rete oltre 2600 file “riservati” “Per dimostrarvi che non siete inviolabili. Per vendicare i fratelli caduti nelle mani del vostro deplorevole apparato repressivo. Per smascherare ciò che nascondono i tentacoli del potere. Per commemorare le vittime di Stato, quelle di ieri, di oggi, di domani. Avete tentato di affossare l’inestimabile contributo di chi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

15 ottobre, smontiamo la montatura

Il 4 aprile è iniziato il processo per gli scontri del 15 ottobre, su richiesta del carrierista pm Minisci in 18 siamo stati rinviati a giudizio con le accuse di devastazione e saccheggio, resistenza aggravata, danneggiamento, sospensione del servizio pubblico. Tra questi in 3 siamo rinviati a giudizio con l’assurda accusa di tentato omicidio (tra […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Do I Need (S)Pain? Contestata “La Spagna a Roma”

Questa mattina un gruppo di 30 attivisti/e del comitato ‘Un caso basco a Roma’ hanno interrotto la manifestazione ‘La Spagna a Roma’ organizzata dall’Ufficio Spagnolo del Turismo presso la Galleria Alberto Sordi, nel centro della città. Con foto, striscioni e volantini hanno denunciato l’altro volto del paese iberico, il volto della repressione delle lotte sociali, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La vendetta di Anonymous continua, nuovi file della polizia in rete

Dopo che nei giorni scorsi gli attacchi si erano diretti contro i siti del Tribunale di Roma e del SIULP (il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) e i dati personali di migliaia di agenti delle forze dell’ordine erano stati resi pubblici tramite il blog ufficiale di Anonymous, oggi è stato il turno del sito del […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Berna, notte di scontri sotto il Parlamento

Nottata di scontri a Berna in occasione dell’annuale edizione del ‘Tanz Dich Frei’ (‘Liberati ballando’), una parade di musica techno che da tre anni a questa parte richiama nella capitale svizzera migliaia di persone. L’evento, nato dal passaparola sul web, non era stato autorizzato e già nelle scorse edizioni si erano registrati momenti di scontro […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Parma: centinaia in corteo contro carcere e 41bis, città blindata

Diverse centinaia di persone si sono radunate oggi a Parma per il corteo nazionale convocato contro il carcere e il dispositivo del 41 bis che stabilisce l’isolamento per i detenuti. La scelta della città per la convocazione del corteo non è stata casuale dal momento che nel carcere di Parma i detenuti sottoposti al regime di 41bis […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ilva, una truffa a gestione familiare

Che speculazioni e intrallazzi di famiglia fossero all’ordine del giorno nella gestione dell’Ilva difficilmente può stupire e l’operazione di ieri non ne è che l’ennesima conferma ma la vicenda rappresenta un elemento in più rispetto alla gestione della fabbrica della morte e sulla ricerca del profitto fatta sulla pelle e sulla salute dei cittadini di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A Gaza va in mostra l’arte dei detenuti palestinesi

Per l’ex detenuto palestinese Abdelfattah Abu Jahil, l’arte in prigione è une vittoria. “All’inizio è stato molto difficile – dice dei dipinti, delle sculture e dei manufatti prodotti durante la sua prima detenzione nel 1983 – Era proibito. Dovevamo nasconderlo dalle guardie. E dovevamo contrabbandare gli strumenti, come perle e fili, per fare arte”. Tutto è […]