InfoAut
Immagine di copertina per il post

Perugia. Il ‘caldo’ benvenuto alla blogger cubana Yoani Sanchez

Piacevole è stata la sorpresa che i “filocastristi”, come ci ha definito Repubblica, occupavano quasi mezza sala, e molta più gente di quanto pensassismo si è alzata e ha gridato il suo disprezzo verso la blogger-burattino degli Stati Uniti, la sua rabbia e la sua giusta incazzatura verso chi spala merda quotidianamente sul socialismo cubano, sul socialismo in generale e verso ogni ipotesi alternativa al Washington consensus. Incazzatura popolare che ha travolto anche quei giornalai prezzolati come Omero Ciai, presente sul palco, e verso tutti quei ritrovi finto progressisti che alimentano l’odio e la menzogna verso il governo cubano, come “Internazionale”, che settimanalmente da spazio alle farneticazioni della blogger.

Ci fa piacere notare come in un orizzonte politico in cui l’internazionalismo trova sempre meno spazio, la gente che ha mosso il culo ed è andata a contestare un simbolo del’imperialismo sia molto di più di quanto credessimo. Un minimo, piccolo segnale di come il cambiamento può avvenire e la gente aspetti solo di essere attivata.

Infine, ringraziamo di cuore la Rete dei Comunisti per aver organizzato e partecipato con noi alla contestazione e alla riuscita della giornata. Mille di questi giorni, e Viva Fidel!

 

da Militant

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

cubaYoani Sanchez

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Il primo vertice antiterrorismo internazionale – Roma 1898

Un evento spesso trascurato dalla storiografia italiana, anche da quella che si è occupata del movimento operaio e delle sue lotte, ma che obbliga a riflettere su una serie di nodi ancora tutti da sciogliere

Immagine di copertina per il post
Culture

Frankenstein, quel mostro nato dalle ombre oscure della guerra

Al mostro viene negato un nome e una individualità, esattamente come al proletariato

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Culture

Se la Cina ha vinto

Se l’obiettivo di un titolo apodittico come “La Cina ha vinto” è convincere il lettore della validità della propria tesi, Alessandro Aresu vi riesce pienamente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Mala tempora currunt

Don’t let this shakes go on,It’s time we have a break from itIt’s time we had some leaveWe’ve been livin’ in the flames,We’ve been eatin’ out our brainsOh, please, don’t let these shakes go on(Veteran of the Psychic Wars, 1981 –Testo: Michael Moorcock. Musica: Blue Oyster Cult) di Sandro Moiso, da Carmilla Che per l’Occidente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bolivia in fiamme: dentro un ecocidio latinoamericano

Bolivia Burning: Inside a Latin American Ecocide è un documentario di 52 minuti di The Gecko Project che porta gli spettatori all’interno di una delle crisi ambientali più sottovalutate al mondo: la rapida distruzione delle foreste in Bolivia.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cuba: blackout ed embargo

Cuba attraversa la sua maggiore crisi energetica, con la pratica totalità dell’isola e con 10 su 11 milioni di abitanti privati di elettricità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’America Latina al crocevia. Tensioni geopolitiche e la sfida dell’Unità Regionale

Il mese di aprile del 2024 ha tratto con sé una rivelazione di grande impatto: un rapporto fatto trapelare dall’ambasciata degli Stati Uniti in Bolivia, meticolosamente elaborato dal Centro di Studi Geopolitici Multidisciplinari (CEGM), getta luce sul nuovo e ambizioso piano di ricolonizzazione dell’America Latina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudamerica: e’ morto a 84 anni il giornalista, scrittore e documentarista Gianni Minà

“Precisione, tenacia e umanità”. Così il giornalista Federico Mastrogiovanni ricorda ai microfoni di Radio Onda d’Urto il suo mentore, Gianni Minà scomparso nelle scorse ore. E’ infatti morto a 84 anni il grande giornalista, scrittore, conduttore radiotelevisivo Gianni Minà. Una carriera pluridecennale, trascorsa con un’attenzione particolare al sud del Mondo e al SudAmerica. Sue alcune […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cuba: all’ONU voto schiacciante contro il Bloqueo, ma resta in vigore per il veto USA

Il rapporto presentato all’Onu sulle sanzioni Usa in occasione del voto mostra che “solo fra agosto 2021 e febbraio 2022, questa politica unilaterale degli Usa, in vigore ormai da 60 anni, ha causato a Cuba perdite dell’ordine di quasi 4 miliardi di dollari.

Immagine di copertina per il post
Culture

Un ring per Cuba – Raccolta nazionale di solidarietà

SocialCuba e la Casa del Popolo di Teramo avviano una raccolta fondi per inviare un ring a Cuba, all’INDER, Istituto Nazionale dello Sport, l’Educazione Fisica e le Attivitá Ricreative, attraverso un container che partirà a novembre. La solidarietà tra anticapitalisti si rende necessaria. L’embargo USA sull’isola della Rivoluzione impedisce anche l’arrivo delle merci piú comuni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

CUBA: BLOQUEO E PANDEMIA STRANGOLANO L’ISOLA. IL GOVERNO ANNUNCIA L’ABOLIZIONE DI ALCUNI DAZI

A Cuba il Governo ha annunciato l’abolizione, da lunedì e per tutto il 2021, dei dazi sull’importazione di alimenti, prodotti d’igiene e medicinali, che scarseggiano sul mercato interno a causa del bloqueo Usa. La situazione nel Paese intanto sembra calma, dopo le proteste di domenica, alimentate dagli Usa e dalla destra cubana di Miami, all’interno […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cuba: Salute senza affari

Durante la sua recente storia Cuba ha dato la priorità allo sviluppo del suo sistema medico e della sua industria biofarmaceutica, con risultati riconosciuti a livello internazionale. Nonostante l’attuale crisi economica, che colpisce anche i suoi scienziati, l’isola torna a puntare le sue scarse risorse su questo fronte, con la promessa di condividere i suoi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vaccini: la via cubana è alla portata di tutti i popoli del mondo

Vaccini diversi per “mondi” diversi: la pandemia e le misure per contrastarla possono accentuare le disuguaglianze sociali e questo vale soprattutto per i vaccini che si stanno studiando o che sono già in uso. La specificità dei vaccini cubani e della medicina cubana risiede nelle sue radici sociali. Per questo saranno alla portata di tutti, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appunti dalla brigata cubana Henry Reeve a Torino

“Toda la gloria del mundo cabe en un grano de maìz” – Il contingente medico cubano alle OGR, Torino Di Gianmarco Peterlongo Il 14 aprile, a poco meno di un mese dallo sbarco del primo contingente della Henry Reeve in Lombardia, la solidarietà del popolo cubano giunge a Torino per operare nel nuovo ospedale da campo installato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’arroganza di Trump contro Cuba

Washington ordina e Madrid s’inchina. Leggere per credere. Avrei dovuto partire la mattina del 31 ottobre per Cuba, con il volo Air Europa delle 10,30. Avevo ricevuto un invito dalla Rete degli intellettuali, artisti e movimenti popolari in difesa dell’umanità, per partecipare al Convegno antimperialista, organizzato dall’Istituto Cubano di amicizia fra i popoli, che inizia […]