L’opera ferroviaria sperpererà 2 miliardi di euro toccando 11 Comuni dell’ovest bresciano, da Urago d’Oglio a Roncadelle, prima di connettersi alla tratta urbana in città e proseguire, con una futura tratta successiva, in direzione delle colline del basso lago di Garda e Verona. A Travagliato il primo cantiere del Tav si è già mangiato qualcosa […]
Fallisce così il misero teatrino messo in atto dalla politica piemontese e nazionale di dimostrare di aver messo un piede in Valle di Susa, agendo sul territorio, che ancora una volta, anche nelle elezioni amministrative, ha dimostrato di respingere tali tentativi farlocchi. Stappiamo una bottiglia alla faccia di tutti, puntare sul notav…vince sempre! Nella cittadina […]
E’ il tempo che la GIP torinese ha stabilito che mi debba servire per andare ad apporre una croce (saprei anche scrivere…ma solo la croce come un perfetto analfabeta!) sopra la scheda elettorale per mandare un nuovo sindaco al comune. Che quello vecchio di disastri ne ha già fatti troppi che è odiato da tutti…si […]
Il rosario sarà domenica 6 maggio alla parrocchia alle 20,30Il funerale lunedì 7 maggio alle 14,30 com partenza dalla casa di Genio, vicino al campo sportivo e al “suo” ristorante. ludovico per il comitato NOTAV di Giaglione—————- Questa mattina all’alba é mancato Eugenio Siciliano di Giaglione , per tutti “Genio”Colpito un anno fa da una […]
Tema cardine della serata è stata la proposta di fare un salto di qualità nella lotta contro il cantiere di Chiomonte e dell’apparato politico-militare-economico che lo sostiene annunciando alcuni cambiamenti nel linguaggio comune. Innanzitutto il cantiere, benchè non sia il cantiere della Torino Lione (cioè tunnel, linea veloce impiedi, popolo battuto come vorrebbe alcuni), esiste […]
Evidentemente il disastro nucleare di Fukushima ha contato molto nell’innesco di questo processo creando ampi dibattiti e portando una parte consistente della popolazione a schierarsi contro il nucleare. Da parte sua il governo rende pubblici i dati che evidenziano un aumento dell’importazione di combustibili fossili, che significa diminuzione dell’autonomia energetica del paese, e sull’aumento della […]
Pubblichiamo con piacere questa lettera ricevuta oggi dal nostro compagno Luca che, in pieno spirito NoTav, non sia abbatte e lucidamente ci racconta alcuni retroscena. Vi ricordiamo che è ancora attiva la campagna in suo sostegno. Oggi, quanto può influire nel lavoro essere NOTAV? Certo per noi militanti/attivisti essere NoTav è una cosa […]
I notav si sono stretti intorno a Giorgio in aula e fuori con un presidio che ha preso il via alle 9 puntuale, molti momenti di solidarietà e conforto seppur in aula di tribunale. Al termine appalusi per Giorgio e i notav lasciano l’aula al grido di Sarà’ Dura! Qui Storify dell ‘udienza NOTAV ASSOCIAZIONE […]
Siamo qui oggi, 3 maggio 2012, davanti al Palazzo di Giustizia di Torino, perchè decine di no tav sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di “abuso edilizio” per la costruzione della baita Clarea. Durante tutto l’inverno del 2010/2011, centinaia e centinaia di notav, donne e uomini di tutte le età, hanno lavorato insieme volontariamente […]
Di seguito il testo e il video Questa è un’intervista di Vittoria Pagliuca- attivista di Amnesty, di Idv, di MoveOn Italia- a Margherita Fina, musicista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, e attivista del movimento No Tav, raccolta immediatamente dopo lo spiacevole episodio avvenuto il 25 aprile 2012, a Roma.Nel video interviene il senatore Vincenzo […]