InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

POLIZIOTTO DEL CANTIERE TAV CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE

Da notav.info Apprendiamo oggi dai quotidiani, in un trafiletto nascosto tra le pagine di cronaca della condanna ad un anno e otto mesi ad un poliziotto in servizio presso il cantiere tav di Chiomonte. Ecco chi sono i valorosi tutori dell’ordine pubblico e della legalità. Ancora una volta da parte dei media due pesi e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Comitati No gas: Basta provocare i cittadini, il deposito non è sicuro

“Rivara non è zona sismica” “Non sono un sismologo, ma abbiamo coinvolto i geologi dell’Università di Catania. La zona rimane a bassa sismicità”. “l’evento del weekend è del tutto prevedibile ed inferiore alle previsioni nei nostri studi”. Queste sono le dichiarazioni, che seguono quelle del senatore Carlo Giovanardi grande promotore della grande opera, che ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giù le mani dalla nostra terra

Partecipazione che nasce dall’assurdità di voler spendere 6,2 miliardi di euro per un’opera inutile a fronte del peggioramento delle condizioni di vita della maggior parte della popolazione. Il Governo Monti e i partiti che lo sostengono impongono sacrifici a tutti in nome della crisi con il taglio delle pensioni, la riforma del mercato del lavoro, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Antonio Ginetti: 15° giorno di sciopero della fame

  Ieri ho saltato il resoconto giornaliero. Giornata anonima. Oggi sarebbe lo stesso se non fosse che mi sento un po’ su di giri per essere arrivato al 15° giorno di sciopero in condizioni, oserei dire, ottime. Ieri e un po’ più oggi mi sento stanco, con più difficoltà vado su e giù per le […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sanna, un questore sulla ruspa

Apprendiamo dai quotidiani di oggi della promozione a Questore del vicario della Questura di Torino Salvatore Sanna. Una promozione, un salto di carriera e forse una possibile destinazione dove esercitare le sue funzioni per un funzionario delle forze dell’ordine molto conosciuto in Valle di Susa. Nel 2005 al Seghino guidava le truppe che passarono quel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Marocco: manifestazioni di massa contro il treno ad alta velocità

L’avevano promesso: “Il treno ad alta velocità non passerà” e così è stato! Il movimento marocchino ha mantenuto ancora una volta la parola portando nelle piazze di 20 grandi città del paese migliaia e migliaia di manifestanti determinati a gridare insieme “No al TGV!”, la linea ferroviaria per i treni ad alta velocità che dovrebbe […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Interviste a Giorgio Rossetto dai domiciliari

      In questa intervista rilasciata al Fatto Quotidiano fa alcune considerazioni sul movimento No Tav, le prospettive di lotta ed il comportamento della magistratura.   In questi due contributi audio da Radio Blackout, Giorgio parla dell’esperienza carceraria, delle condizioni della sezione di Isolamento del carcere di Saluzzo. {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Giorgio-18-05-Parte-I.mp3 {/mp3remote} Commenta la decisione della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’ultima lettera di Giorgio dal carcere di Saluzzo, sezione Isol

Pubblichiamo, con il piacere di vedere Giorgio fuori dal carcere, l’ultima lettera spedita dalla sezione Isolamento del Carcere di Saluzzo. Giorgio analizza l’annullamento della censura che gli era stata applicata alla corrispondenza, le furbizie del comandante delle guardie del carcere, e la sua difficoltà nel gestire le proteste dei detenuti della sezione. La lettera prosegue […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giorgio e Luca ai domiciliari. Alleviate le restrizioni per molt* notav

E ora libertà per tutt* notav! Ci giunge in questo momento la notizia che il Tribuanle del Riesame di Torino ha accolto la richiesta degli avvocati dei notav ancora detenuti e colpiti da provvedimenti restrittivi della loro libertà. Giorgio Rossetto e Luca Cientanni escono dalle prIgioni dove sono detenuti per gli arresti domiciliari presso le […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Il gigante è stato ferito, tornerà più forte di prima!”

Sull’incendio doloso vs il csoa Cartella Questa  notte è stato dato alle fiamme il csoa Cartella di Reggio Calabria, spazio autogestito impegnato nelle più importanti lotte sociali del sud Italia, non per ultima la campagna contro il ponte sullo stretto di Messina. Chiara la matrice fascista, chiare le scritte inneggianti al duce e le svastiche […]