In mattinata è stata anche contestata la sindaca Marta Vincenzi quando è giunta in via Ferregiano. “Vergogna, vattene a casa, dimissioni” hanno urlato i residenti. “Non è vero che non abbiamo fatto niente” ha cerato di giustificarsi la Vincenzi “non abbiamo colpe. Se non quella di non aver spiegato meglio cosa significa allerta 2″. Nonostante […]
“Il sindaco di Genova Marta Vicenzi ha appena detto che il disastro di oggi non era prevedibile, ma io non condivido una parola del suo discorso”. Il meterologo Luca Mercalli ribadisce a GQ.com che “la tragedia della Liguria era prevedibile e in parte evitabile“. “L’ho scritto chiaramente in un mio articolo pubblicato su La Stampa […]
Sempre su lo guardo di chi sa resistere, di che non teme le forze dell’ordine, di chi si ripromette, di domenica in domenica di tagliare le reti dei cantieri, di chi non teme i tre metri di muro che qualcuno vuole costruire al posto delle reti. Applausi per il movimento, voglia di riprodurlo e soprattutto […]
Il 12 e 13 giugno scorsi la maggioranza assoluta del popolo italiano ha votato per l’uscita dell’acqua dalle logiche di mercato, per la sua affermazione come bene comune e diritto umano universale e per una gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico. Un voto netto e chiaro, con il quale 27 milioni di donne e […]
Queste due mosse molto mediatiche che preannunciano però conseguenze molto reali arrivano in una fase di stanca in cui i promotori dell’opera di fatto non sanno più che pesci prendere per portare avanti questo disgraziato progetto. Sgomberi con le ruspe, reti, filo spinato, ordinanze prefettizie di sequestro di interi comuni, arresti, denunce, fogli di via, […]
da notav.info Dopo decine di report positivi dalle tappe del notav tour che ha in questo mese attraversato l’Italia ne arriva uno a metà. Quello della tappa veneziana infatti è un successo a metà, positivo per l’incontro con la popolazione, al contrario negativo (e questo è un paradosso esclusivo di questa tappa) per “l’incontro” con […]
7 morti in provincia di La Spezia, 2 ad Aulla (MS); un migliaio gli sfollati e decine i dispersi; due i ponti crollati (Colombiera e Stadano), frane e fango sulle strade e decine i paesi isolati, senz’acqua, luce, gas e linee telefoniche. Questo è il bilancio dell’alluvione che ha colpito le terre bagnate dai due […]
Dopo il no europeo di alcuni giorni fa Già da subito però si capisce che la chiusura di questo capitolo non è per nulla all’ordine del giorno ed a più riprese esponenti del governo hanno, in questi ultimi giorni, minimizzato l’incidente parlamentare. D’altronde sarebbe singolare che a sancire la fine del ponte sia un parlamento […]
“Negli Stati Uniti – ricorda il Wwf – si è calcolato che ogni anno 13.200 morti siano dovuti agli effetti delle emissioni di gas inquinanti delle centrali a carbone. Le centrali a carbone, infatti, sono fonte di un cocktail micidiale di inquinanti, tra cui nichel, cadmio, piombo, mercurio, cromo, arsenico, fluoro, cloro e loro composti. […]
Dopo le ultime impegnative giornate in cui il movimento no tav è stato protagonista e non solo mediatico della scena le iniziative proseguono e la lotta va avanti. La corsa podistica non competitiva intorno alle reti fortino, la giornata degli artisti no tav, il no tav tour che prosegue, le continue serate informative e di […]