InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Il terremoto infinito… 40 anni dopo

Quarant’anni sono passati dal “minuto che ha rotto l’Italia”. Il terremoto dell’Irpinia con il suo portato catastrofico ha segnato profondamente la memoria collettiva del paese. Sul terremoto saranno costruite narrazioni, miti ed eroi che a quarantanni di distanza risuonano nei telegiornali e sui mezzi di informazione. Mettere in relazione il terremoto e la pandemia di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Minnesota: le popolazioni indigene resistono al progetto di estrazione di sabbie bituminose

Two Inlets, MN – Mercoledì mattina presto, due persone si sono incatenate alle apparecchiature utilizzate per l’oleodotto di sabbie bituminose della linea 3 di Enbridge nel Minnesota settentrionale. L’azione è stata organizzata dal Giniw Collective e arriva giorni dopo che sono stati concessi vari permessi nello Stato del Minnesota, spingendo il controverso gasdotto più vicino […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

LETTERA-APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI “CONTRO IL SACCHEGGIO E LA DEVASTAZIONE DEI BOSCHI” ITALIANI

Decine tra associazioni e organismi nazionali e territoriali hanno sottoscritto una lettera-appello indirizzata ai ministri dei Beni Culturali, dell’Ambiente e dell’Agricoltura per chiedere che “venga messo fine al saccheggio e alla devastazione dei boschi“. «L’adesione è stata pronta e decisa – spiegano i promotori- e questo significa che abbiamo sollevato un problema vero e molto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera da Dana: a vincere saremo noi!

Pubblichiamo la nuova lettera di Dana dal carcere Lorusso Cutugno. Car* tutt*, sono di nuovo qui a scrivere dopo qualche settimana di silenzio. Ho preferito che a parlare fossero le lettere delle mie compagne di detenzione, puntuali nel descrivere la sofferenza a cui la popolazione detenuta è sottoposta in tempi di pandemia. Ma non solo, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: la nostra salute e la nostra terra non valgono nessuno sfruttamento

Quello di oggi è stato un pomeriggio ricco di sorrisi. Tanta la voglia di tornare a rivedersi, la necessità di rincontrarsi e tornare a confrontarci sulle problematiche del nostro territorio e su quelle che stanno colpendo l’intero Paese. Dall’emergenza sanitaria al diritto alla salute, dalle conseguenze causate da opere come il Tav alla distruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Europa: Politica Agricola Comune, vincono le lobby

La Politica Agricola Comune (Pac) è uno dei pilastri dell’Unione Europea, individuata fin dai trattati fondativi come una misura volta a garantire la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari e contemporaneamente un equo sostentamento agli agricoltori europei. Un impegno cui l’Unione dedica poco meno del 40% del suo bilancio annuale. In queste settimane il Parlamento europeo ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NICOLETTA E’ LIBERA!!!

  Dopo quasi un anno tra carcere e arresti domiciliari, da domani, #Nicoletta sarà di nuovo libera! Undici mesi a testa alta, tre mesi di carcere, anche lei nella terza sezione, proprio come #Dana, e poi altri otto a Bussoleno, nella sua casa. Con tutte le problematiche connesse, anche legate al covid-19, che poi hanno portato i magistrati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cene di lusso e hotel gratis, conclusa l’inchiesta per corruzione contro il PM anti-notav Padalino

È stata appena notificato l’avviso di chiusura indagini sulla “cricca dei favori” capitanata dal PM anti-notav, Andrea Padalino. Le carte riferiscono di cene gratis in ristornati di lusso e weekend graziosamente offerti al magistrato e consorte nonché operazioni e visite mediche ottenute a titolo di bustarelle. Il filone principale riguarda gli scambi di cortesie con […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

IL FALLIMENTO DELLA SANITÀ REGIONALE PIEMONTESE. Tra ritardi, passerelle politiche e azioni di propaganda

In un momento storico, economico e sociale come quello attuale, per chi si occupa della gestione dei fondi pubblici destinati alla sanità, l’arrivo di una pandemia come quella che stiamo vivendo ha un solo ed unico significato e cioè “perdita”. Mentre per il mondo della sanità privata si traduce tutto in “profitto” e, purtroppo, a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera aperta ad Amnesty International delle detenute del carcere Lorusso e Cotugno: tra Covid-19 e mancanza di misure alternative

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questa lettera aperta ad Amnesty International da parte delle detenute del carcere Lorusso e Cotugno che stanno vivendo l’ennesima situazione più che difficile tra Covid-19 e mancanza di misure alternative. Le detenute aderiscono anche all’appello in favore di Dana. Buongiorno, siamo un gruppo di detenute del padiglione femminile del carcere […]