InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Trento: assedio alla gabbia del Casteller per liberare gli orsi ribelli

DOMENICA 18 OTTOBRE – “Dalla parte degli orsi ribelli. Ors* liber*!” è lo slogan che accompagna la mobilitazione lanciata da Centro Sociale Bruno e Assemblea Antispecista a Trento, assieme al nuovo percorso nazionale di movimento Rise Up 4 Climate Justice . Un lungo serpentone di persone si è mosso nella tarda mattinata verso Casteller per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Due giorni di mobilitazione a Bresso contro la Vasca di laminazione al Parco Nord

E’ terminata ieri la prima giornata della due giorni per discutere dei problemi che comporta la costruzione della Vasca di laminazione al Parco Nord. Nel primo pomeriggio un convegno con centinaia di partecipanti ha visto alternarsi interventi tecnici e testimonianze di vari residenti di via Papa Giovanni XXIII. L’opposizione a quest’opera inutile e dannosa si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

San Didero: uno spazioporto (inquinante) che viaggia indietro nel tempo

Introduzione Sedetevi comodi e preparatevi a leggere una lunga storia che viene da lontano e che contiene in sé molti dei motivi della nostra lotta e della determinazione con cui continuiamo senza sosta a difendere la nostra terra. Una storia che ha tanto in comune con altri contesti del nostro paese, ma che, a suo modo, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dalla grande opera alla grande manganellata: il prefetto Palomba a capo dell’osservatorio sul TAV

Apprendiamo dai giornali che il prefetto di Torino Claudio Palomba riempirà la poltrona vacante alla presidenza dell’Osservatorio della Torino – Lione. Sembra paradossale ma è proprio così, l’uomo che ha contribuito nel tempo a militarizzare la Val Clarea con ordinanze prefettizie firmate senza colpo ferire ad ogni richiesta della Questura adesso dovrà gestire i 98 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

CAMBIAMENTI CLIMATICI PRINCIPALI RESPONSABILI DEL RADDOPPIO DEI DISASTRI NATURALI NEGLI ULTIMI 20 ANNI

Il cambiamento climatico è il principale responsabile del raddoppio dei disastri naturali nel mondo in vent’anni. Lo rivela un rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi (Unsdir). Dal 2000 sono state registrate 7.348 calamità naturali (per un costo stimato in quasi 3mila miliardi di dollari) che hanno ucciso più di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il tesoro nascosto dei Mulini (che vogliono cancellare)

I mulini di Clarea non sono solo le Termopili della nostra lotta, sono anche un sito storico di grande interesse culturale. Abbiamo già detto che erano sul confine tra Francia (Delfinato) ed Italia (stati sabaudi): un confine esemplare, largamente permeabile alle popolazioni locali che potevano avere diritti e possessi dall’ una e dall’altra parte, ed […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ennesima ingiustizia nei confronti di Dana: condannata perchè parlava ad un microfono

Ieri è avvenuta l’ennesima ingiustizia nei confronti di Dana che ha visto aggiungere alla pena che sta già scontando in carcere, perché le sono state rifiutate le misure alternative, altri 10 giorni di carcerazione. Un’ennesima condanna perché parlava ad un microfono, denunciando ad alta voce e a nome di tutti e tutte una delle pagine […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dana ci scrive dal carcere e prende parola sugli ultimi fatti avvenuti

Cari tutti mi sono presa qualche giorno prima di riscrivere pubblicamente. Nell’ultima settimana molti fatti sono accaduti ed ho voluto, Anzi dovuto, concedermi il tempo per pensare. Tra giornali che acquisto qui in carcere Tg, ho accesso all’informazione mainstream quotidianamente e anche se solo al 19° giorno di detenzione, devo concentrarmi per sentirmi pienamente immersa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’Europa esporta veleni vietati nei propri paesi

I pesticidi europei invadono tutti e cinque i continenti. Per le multinazionali agrochimiche del Vecchio Mondo non importa se i loro prodotti non sono autorizzati alla vendita in Europa stessa. Tutto va e la deontologia, per loro, non esiste nel dizionario della redditività. Nel 2018, le grandi aziende dei paesi dell’Unione europea (UE) hanno esportato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dissesto idrogeologico. Intervista a un abitante del biellese.

Abbiamo fatto una chiacchierata con un abitante del biellese, territorio che lo scorso venerdì è stato sconvolto da un’ondata di maltempo e alluvioni. È chiaro come i disastri come questo non siano frutto del caso o della natura, bensì siano il risultato materiale di una serie di scelte politiche ed economiche che hanno come priorità […]