InfoAut
Immagine di copertina per il post

Trento: assedio alla gabbia del Casteller per liberare gli orsi ribelli

||||

DOMENICA 18 OTTOBRE – “Dalla parte degli orsi ribelli. Ors* liber*!” è lo slogan che accompagna la mobilitazione lanciata da Centro Sociale Bruno e Assemblea Antispecista a Trento, assieme al nuovo percorso nazionale di movimento Rise Up 4 Climate Justice .

Un lungo serpentone di persone si è mosso nella tarda mattinata verso Casteller per la liberazione dei plantigradi reclusi: M49-Papillon, M57 e Dj3. La mobilitazione si è suddivisa in due finger (spezzoni): il primo sta bloccando il cancello di ingresso al Casteller dove attivisti e attiviste si sono incatenati. Il secondo ha deviato dal percorso per raggiungere il concentramento addentrandosi nei boschi. Costeggiando la rete del Casteller, ha iniziato a smontare le reti. La corrispondenza delle ore 12.30 con Michele, della nostra Redazione. Ascolta o scarica

 {mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/10/AUD-20201018-WA0010-online-audio-converter.com_.mp3{/mp3remote}

PRESENTAZIONE INIZIATIVA – “Smontiamo la gabbia – Orsi Liberi”. E’ il nome scelto da Centro Sociale Bruno, Assemblea Antispecista, Fridays for Future, Coordinamento Studenti Medi e Universitari Autorganizzati per la manifestazione che si terrà domenica prossima, 18 ottobre, a Trento, con l’obiettivo di raggiungere in corteo il Casteller, lo spazio dove si trovano reclusi gli orsi M49-Papillon, M57 e Dj3. “Con il progetto Life Ursus – sostengono i promotori dell’iniziativa – qualcuno in Provincia deve aver pensato che qualche orso nei boschi avrebbe fatto bene al turismo e alle casse trentine, peccato però che dopo qualche anno ci si è resi conto che la presenza dell’orso Yoghi non è compatibile con un modello di turismo consumista e invasivo, nel contesto di un territorio in realtà ampiamente antropizzato”.

Gli attivisti parlano di un progetto naufragato nella misura in cui i soldi arrivati dall’Ue sarebbero dovuti essere spesi meglio, per progetti di educazione nelle scuole, formazione mirata agli operatori turistici, sensibilizzazione e informazione a residenti e turisti, nell’ottica di una convivenza pacifica e rispettosa. “Ovviamente le cose non sono né cambiate né migliorate dall’insediamento della nuova giunta leghista, questa specie è stata presa, piazzata sul territorio, uccisa, imprigionata, mostrata, nascosta, a seconda delle esigenze del potere”.

Ad essere messa in discussione quindi la decisione di segregare gli orsi, le condizioni in cui si trovano rinchiusi, ma anche l’impostazione antropocentrica del progetto “rispetto alla convivenza con gli altri animali”. Da sempre solidali con la lotta di chi viola i confini per riprendersi la libertà, ci schieriamo senza esitazioni dalla parte degli orsi ribelli. L’appuntamento lanciato dagli attivisti è alla stazione di Villazzano, domenica 18 ottobre alle 11. La manifestazione durerà tutta la giornata, pranzo al sacco, scarponi e abbigliamento da montagna e obbligo di mascherina.

Marco Reggio, Assemblea Antispecista. Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/10/Marco-Reggio-No-Castellor-Orsi-Liberi-do18.mp3{/mp3remote}

Francesca CS Bruno di Trento  Ascolta o scarica

 

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/10/Francesca-CS-Bruno-orsi-liberi-domenica-18-ottobre.mp3{/mp3remote}

 

Davide Celli attivista per i diritti animali esperto di orsi Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/10/Davide-Celli-diritti-animali-orsi.mp3{/mp3remote}

Da Radio Onda d’Urto

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

ORSItrento

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav a Vicenza: i comitati territoriali “Disastro ambientale e sanitario”. Sabato la manifestazione

Manifestazione a Vicenza contro la realizzazione del progetto Tav: appuntamento sabato 30 settembre nel capoluogo berico.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Blocchiamo gli impianti di combustibili fossili con i nostri corpi”: in Germania hanno occupato un oleodotto

Il 23 settembre, centinaia di attivisti hanno occupato i tubi del gasdotto sull’isola di Rügen, nel Mar Baltico. Il governo intende installarvi dei terminali per il gas, suscitando l’ira dei residenti locali e dei rappresentanti eletti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Genova: comitati No Rigassificatore in presidio al Consiglio Regionale

Questa mattina, lunedì 25 settembre, partecipato e rumoroso presidio davanti alla sede della Regione in via Fieschi a Genova dove è in programma il Consiglio Regionale monotematico sulla questione del rigassificatore.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Selargius contro il Tyrrhenian link.

Il progetto di transizione energetica verso le fonti rinnovabili minaccia di investire il territorio sardo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vado Ligure, il comune che avrà il rigassificatore.

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un contributo che analizza la questione del rigassificatore di Vado Ligure.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Milano: attivisti di Extinction Rebellion perquisiti in casa. Avevano attaccato dei volantini alla RAI.

Ieri, alle 7 del mattino, due attivisti di Extinction Rebellion sono stati perquisiti nelle loro abitazioni da diversi agenti di polizia. Perquisizioni corporali, sequestro di cellulari e pc, e la notifica della denuncia per imbrattamento: tutto questo per aver incollato alcuni mesi fa, con acqua e farina, alcuni volantini alla sede di RAI Pubblicità SpA.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vicenza: repressione economica sul movimento No Tav, 40mila euro di multa agli attivisti

Fioccano sanzioni sugli attivisti No TAV che l’8 luglio scorso avevano bloccato il traffico a Ponte Alto, a Vicenza, per manifestare contro la realizzazione dell’Alta Velocità in città.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il rigassificatore di Vado Ligure e il compito della scuola secondo Toti

In Liguria, e più precisamente a Vado Ligure, è in corso un interessante caso di democrazia dal basso.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lotte ambientali: contestato a Vado Ligure il governatore Giovanni Toti. A Pavia FFF si incatena davanti a raffineria ENI

Dura contestazione a Savona nei confronti di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e commissario straordinario per il rigassificatore di Vado Ligure.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Concluso il Venice Climate Camp: sguardo verso le Olimpiadi Invernali Milano – Cortina 2026

Si è concluso il Climate Venice Camp, con l’assemblea pubblica di ieri mattina centrata anche sulle prossime Olimpiadi 2026 a Milano – Cortina.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Trento: occupato il cantiere della circonvallazione esterna

Nella mattinata di ieri, 23 giugno 2023, un gruppo di attivisti del movimento No Tav di Trento ha occupato il cantiere della circonvallazione esterna di Trento, salendo su un camion e bloccando i lavori in corso.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Trento: occupata la facoltà di Sociologia contro il Festival dell’Economia

In riposta all’occupazione della nostra città da parte del Festival dell’Economia, come studentx abbiamo sentito la necessità di riappropriarci pacificamente degli spazi che attraversiamo nel quotidiano.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Trento: Cariche di polizia contro manifestanti NoTav

Vergognosa carica immotivata della polizia contro i manifestanti che protestavano pacificamente a Villazzano contro l’inizio dei lavori della Circonvallazione TAV di Trento, un’opera inutile e devastante per l’ambiente, la società, le finanze pubbliche..

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Grave aggressione fascista a Trento

Di seguito riportiamo il comunicato dell’Osservatorio contro i fascismi Trentino AA – Südtirol: “Ieri notte dopo la bella e molto partecipata festa in piazza, organizzata dalla Rete contro i fascismi per lanciare il primo festival trentino delle culture antifasciste, si è svolta una aggressione di una gravità inaudita. Un attivista della Rete e del centro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav/KeinBbt: bloccata una trivella in provincia di Trento

Dopo aver istituito un presidio permanente, verso le 8,30 è intervenuta la polizia in antisommossa che ha identificato i presenti e portato in Questura una ventina di attivisti. Uno di loro invece si è arrampicato sulla trivella, seguito poi da altri 3  militanti, occupandola e di fatto bloccando la sua messa in funzione. Alle 16.30 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Trento: un antifascista aggredito e accoltellato

Pubblichiamo di seguito il comunicato dei compagni/e di Andrea: Venerdì 16 maggio, verso l’una di notte, ad Arco, un fascista ha accoltellato un antifascista, che ora si trova all’ ospedale Santa Chiara con il fegato perforato e varie lesioni. L’intenzione dei fascisti era quella di colpire gli organi vitali. E’ mancato poco che il ragazzo […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il 25 aprile della Trento antifascista – Racconto della giornata

Vedia anche: Squadristi del Terzo Millennio a Trento “Ancora partigiani, ancora banditi: la Resistenza continua” e “Cacciare i fascisti, chiudere Casapound”. Dietro questi striscioni il pomeriggio del 25 aprile per le vie di Trento si sono mosse più di duecentocinquanta persone, con slogan chiari che non hanno lasciato spazio a dubbi di interpretazione: “Il 25 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Aggressione fascista all’Università di Trento: occupata Sociologia, oggi corteo

  Segue il comunicato del Collettivo universitario Trentoanomale sui fatti accaduti martedì 20 novembre.   NELLE UNIVERSITA’ E NELLE STRADE, NESSUNO SPAZIO AI FASCISTI!   Questa sera in via Verdi a Trento i fascisti di Blocco Studentesco (organizzazione giovanile di Casa Pound, gruppo fra i più “attivi“ della galassia neofascista), nel caso fossero rimasti dubbi […]