E così Dana, compagna no tav della valle di Susa sarà tradotta in carcere per volere del tribunale di Torino. Da giorni si attendeva l’esito della sentenza del tribunale. I fatti contestati sono la giornata del 3 marzo 2012. Qui un breve resoconto della giornata con alcuni punti di vista. A 8 anni di […]
Il Movimento No Tav riunitosi nel Coordinamento dei Comitati in data 9/09/2020, valuta inaccettabile l’azione propagandistica di Telt (ente esecutore del progetto Tav) prevista sabato 12 settembre a Sant’Ambrogio, presso i locali comunali. Come più volte ribadito in questi anni, le priorità del nostro territorio (come di tutto il paese) continuano ad essere altre e […]
Nei giorni scorsi alcuni titoli hanno festeggiato la fine dell’estate in borsa. In particolare quelli delle costruzioni, su tutti Webuild (il nuovo nome di Salini finanziato dal risparmio postale degli italiani) & Astaldi (salvata dal fallimento sempre a spese di Cassa Depositi e Prestiti). Non è stato il cambio climatico il motivo della festa. Anzi, […]
Si è svolta ieri sera l’iniziativa organizzata dal Movimento No Tav che, partendo in passeggiata da Giaglione, ha raggiunto dapprima il presidio dei Mulini per la cena e poi si è spostata a ridosso delle reti del cantiere Tav nel cuore della Clarea. L’importante dispositivo creato dalla questura per impedire ai No Tav di raggiungere […]
Il progetto Tav della Torino Lione è cambiato molte volte, un’infinità di varianti frutto di un’evidente incompetenza, ma soprattutto (fin dal progetto originario a Venaus) grazie alla mobilitazione inossidabile di un movimento che col passare dei decenni continua la sua azione di contrapposizione. Di quest’ultimo progetto, è da poche ore nota un’ultima variante, tale da […]
Dopo la due giorni appena conclusa il Movimento No Tav si prepara ad altri 3 giorni di mobilitazione per le giornate del 4-5-6 settembre! Ci si avvicina alla stagione autunnale, dopo un’estate che ci ha visti impegnati in un’importante mobilitazione in difesa del nostro territorio. Ricordiamo brevemente la storia di questi ultimi mesi…Poco dopo la […]
Un’altra giornata di lotta ha avuto luogo ieri in Val Clarea. In questo agosto sospeso nell’incertezza il presidio dei Mulini ha continuato a rappresentare un significativo esempio di resistenza, raggiunto giornamente da decine e decine di giovani e meno giovani. Una vera spina nel fianco per i promotori del TAV e le forze dell’ordine che […]
L’ ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – ha presentato il 22 luglio scorso l’edizione 2020 del rapporto su consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, la settima dedicata a questi temi, che fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, che continuano a causare la […]
Il ghiro è un roditore abbastanza comune nei nostri boschi. Lungo 30 centimetri, assomiglia molto allo scoiattolo, con il quale spesso viene confuso, nonostante la sua coda meno voluminosa e le dimensioni ridotte. Durante il periodo invernale resta in letargo per sei mesi nascosto nelle cavità degli alberi. E’ un animale notturno: di solito esce […]
Si è svolta oggi l’iniziativa annunciata dal Movimento No Tav a Chiomonte. Marisa, convocata sui terreni della baita No Tav oggetto di esproprio da parte dell’azienda Telt, è stata accompagnata da oltre 50 comodatari. Oltre al jersey posizionato prima del ponte sulla Dora, presenti un ingente schieramento delle forze dell’ordine ed alcuni personaggi con la […]