Chi dice che le pietre non hanno un cuore non conosce la piccola baita NO TAV della Clarea né sa l’invincibile amore di quanti l’hanno pensata, costruita, protetta. La sua storia è parte importante di una lotta nata trent’anni fa e che caparbiamente continua. La lobby del TAV, dopo averla tenuta per più di otto […]
Ha finito di scontare l’ingiusta pena ad una anno in regime di semilibertà Luca Abbà, militante No Tav che a settembre 2019 si era visto imporre questa misura da un giudice di sorveglianza nonostante la difesa avesse chiesto di applicare una misura alternativa al carcere – a cui possono accedere tutti i condannati ad una […]
Questo video è stato girato ieri mattina durante il cambio turno delle forze dell’ordine dirette in Clarea. Noi abbiamo contato: 10 auto della digos 9 camionette della polizia 6 jeep della polizia 5 camionette dei carabinieri 1 auto e 4 jeep dei carabinieri 2 camionette della guardia di finanza 2 bus dell’esercito A cosa è […]
Al Presidio dei Mulini è in atto un’operazione di polizia. Al momento le forze dell’ordine sono riuscite a distruggere le prime barricate. I No Tav resistono sui tetti, sugli alberi.L’appuntamento è al campo sportivo di Giaglione ORE 18.30Avanti #notav Seguiranno aggiornamenti Aggiornamento ore 17. Le forze dell’ordine sono intervenute con le ruspe per togliere le […]
Note a supporto di una convergenza possibile di Emanuele Leonardi [Per la rubrica Ecologie della trasformazione, pubblichiamo l’intervento che Emanuele Leonardi tiene oggi (ieri ndr) al Campeggio di Ecologia Politica in Val Susa, nell’ambito delle iniziative per il Luglio NO TAV]. Già lo scorso anno, in questa rubrica, si era posta l’attenzione su una duplice […]
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto e pubblicato un video inviato da alcuni escursionisti della Val Clarea che, andando per funghi, si sono imbattuti in una vasta rete di telecamere nascoste cablate sotto le rocce e dissimulate dalla polizia in pieno lockdown per spiare i valsusini. Nei video recuperati dai notav si vedono la dirigenza della […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo : La polizia spia i notav (o almeno ci prova). L’ossessione della questura torinese per i notav non ha limiti, soprattutto di budget. Lo dimostra la scoperta fatta da alcuni folletti che da sempre aiutano e proteggono i notav e che hanno trovato i loro boschi invasi da una rete di […]
Grande giornata di lotta quella di oggi sui sentieri di Giaglione. Tantissimi giovani, di cui molti per la prima volta in Val di Susa, sono arrivati questa mattina al campeggio di Venaus per partecipare a questi tre giorni di lotta organizzati dal movimento No Tav. In centinaia si è partiti dal campo sportivo e ad […]
Inizia in maniera intensa la tre giorni di lotta No Tav, centinaia le persone che dalla mattina hanno piantato le tende al presidio di Venaus. La giornata è iniziata con una riunione di accoglienza al campeggio per dividersi nei i turni per gestire la cucina e tenere il campeggio pulito. Alle 18:30 poi siamo saliti […]
“La maggior frequenza di fenomeni come la supercella che ha provocato il nubifragio che ha colpito Palermo è un’evidenza molto comprovata del cambiamento climatico in atto” . Il professor Massimiliano Fazzini, docente di climatologia, geografia fisica e geologia all’Università di Ferrara e di Camerino, spiega l’evento metereologico verificatosi ieri pomeriggio nella città siciliana, così come […]