InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Oltre diecimila persone contro le Grandi Navi a Venezia

Oltre diecimila persone hanno affollato Venezia per la manifestazione No Grandi Navi. La manifestazione conquista Piazza San Marco dove il prefetto divide la piazza. Molti giovani fronteggiano per quasi un’ora i cordoni di polizia. Oggi le minacce del prefetto ai veneziani, vuole vietare tutte le future manifestazioni No Grandi Navi a Venezia. La settimana scorsa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Incursione notturna No Tav over 70 (tranne una) dentro al cantiere!

Da molti anni oramai lo affermiamo, lo abbiamo altresì dimostrato in centinaia di modi diversi e, nonostante questo, continua ad esserci chi cerca di fare affari sulle nostre vite e sulla nostra terra: noi ci siamo, non molleremo mai! Questa sera alcuni No Tav dai capelli grigi insieme ad una giovane hanno approfittato di una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

A foras, oltre mille persone in piazza contro le esercitazioni militari a Cagliari

Mentre a Roma tutte le più importanti cariche dello Stato festeggiavano il 2 Giugno con l’ordinaria parata delle forze armate, a Cagliari mille persone sono scese in piazza contro l’occupazione e le esercitazioni militari che si tengono sull’isola. Cagliari – Domenica 2 Giugno una importante manifestazione ha attraversato le strade di Cagliari. Partendo da Piazza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia, nave da crociera si schianta sulla banchina. 8 Giugno manifestazione No Grandi Navi.

Quella di questa mattina non è stata una ‘fatalità sfiorata’, ma una responsabilità dell’inerzia istituzionale. Le dichiarazioni del sindaco Brugnaro annunciano l’accelerazione sulla questione Marghera. Una delle promesse elettorali del Movimento Cinque Stelle è stata quella di spostare le grandi navi fuori dalla laguna. La partita è aperta e il Comitato No Grandi Navi ha convocato una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le elezioni e i notav

Le elezioni non ci hanno mai spaventato in tutti questi anni e nemmeno questa volta, nonostante alcuni titoli di giornale e dichiarazioni di politici che ci tengono in maniera particolare a legare il voto con la forza del movimento notav. Il nostro movimento, e la nostra Valle si dimostrano ancora una volta popolari, in quanto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sciopero globale per il clima, secondo atto: in decine di migliaia in piazza in tutta Italia

Sulla seconda giornata di lotta e di sciopero nazionale contro i cambiamenti climatici e la devastazione ambientale, chiamata dal Friday For Future. Decine di migliaia di studenti e studentesse hanno dato vita oggi al secondo sciopero globale per il clima italiano. In più di centocinquanta città in tutto lo stivale si è manifestato contro i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tra negazionismo climatico e green economy. Intervento di Massimo De Angelis

Riportiamo di seguito una serie di considerazioni di Massimo De Angelis, docente di “Political Economy and Social Change” all’East London University. Le sue argomentazioni sono relative all’ampio tema dell’ecologia politica, partendo dal rapporto tra natura, capitale e agente umano, passando per il dibattito politico attuale sui cambiamenti climatici tra negazionismi e prospettive di sussunzione “green”, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: attivisti assolti per i fatti del 3 ottobre 2015

Il tribunale di Torino ha assolto 4 attivisti No Tav della Val Susa per gli scontri con le forze dell’ordine e, come si ricava dal dispositivo, ha applicato anche la speciale causa di non punibilità prevista per chi reagisce a un “atto arbitrario di un pubblico ufficiale”. L’episodio contestato risaliva al 3 ottobre 2015 e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non ieri, non domani. Oggi è il momento di cambiare!

Comunicato dei compagni e delle compagne dell’Assemblea Permanente Taranto Libera, nata intorno alla giornata di lotta dello scorso 4 Maggio nella città pugliese. 4 MAGGIO 2019: un nuovo inizio! La giornata del 4 maggio è stata la prima tappa di un nuovo percorso cittadino che non ha intenzione di fermarsi. Le migliaia di persone che hanno marciato per la chiusura […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

‘Abbiamo insegnato ai nostri figli che Taranto non è l’acciaio’

Resoconto del corteo “Ancora vivi” per la bonifica e la chiusura dell’ex-ILVA. Il cielo è plumbeo la giornata promette pioggia. «Ci sarà meno gente ma è l’unico momento in cui si può stare intorno all’ILVA senza ammalarsi, le polveri si posano subito» ci dice un ragazzo. Oggi è il 4 maggio, corteo nazionale contro il […]