InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Interviste e valutazioni attorno alla marcia per il clima e contro le grandi opere del 23 Marzo

“Una mobilitazione e partecipazione straordinaria , nella cornice della capitale, ha prodotto e fatto vivere a Roma la giornata perfetta”.  Un commento sulla manifestazione che racchiude in modo semplice e lineare quella che è stata la “Marcia per il clima contro le grandi opere inutili e le devastazioni ambientali” del 23 marzo a Roma. Il segnale è […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Marcia per il clima e contro le grandi opere inutili – Il racconto dal corteo

Piazza piena a Roma per la Marcia per il clima e contro le grandi opere inutili. Comitati, movimenti, associazioni, giovani hanno riempito le strade di Roma partendo da Piazza della Repubblica. Un corteo che attraversa tutte le regioni italiane. Dal movimento No Tav della Val Susa al comitati contro le trivellazioni, passando per il movimento […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Roma, 30 Marzo corteo in difesa del parco di Aguzzano e dei casali

Il 30 Marzo a Roma è stato lanciato un corteo dal Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano per difendere il parco e suoi casali. Il concentramento sarà alle 15.30 a Metro Rebibbia. Riportiamo il comunicato diffuso nell’evento del corteo. Siamo i membri del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano, coordinamento di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Due anni di No TAP e non sentirli

Centinaia di compagne e compagni di lotta, domenica 17 marzo, si sono ritrovati nelle campagne attigue a Melendugno per manifestare, a due anni dall’inizio di questa importante lotta, contro la costruzione di un abominio dal nome TAP. Fa male e rabbia marciare accanto a piante d’ulivo sventrate, imprigionate dietro reti metalliche, violentemente estirpate da un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I 20000 di Bologna: se il pianeta fosse una banca sarebbe già stato salvato

Una risposta sbalorditiva oggi all’appello di Greta a Bologna, dalle tantissime studentesse e studenti che hanno svuotato gli istituti e si sono presi piazze e strade del capoluogo emiliano. Dopo un lungo inverno, incrinatosi solo lo scorso fine settimana con le migliaia di partecipanti alla marea femminista di Non Una di Meno, il nuovo sciopero […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV e la fine del mondo

Una lettera notav ai ragazzi di Friday for future Il 15 marzo ci sarà il primo sciopero globale per il clima. Sappiamo che sarete decine di migliaia a scendere in piazza a Torino e in tutta Italia. Anche dalla Val Susa, abbiamo ammirato il coraggio di Greta nel mettersi in gioco in prima persona e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il clima c’è

In Italia infine si fa un gran parlare di ambiente. I giornali dedicano a questo tema prime pagine e approfondimenti, i politici fanno a gara ad intestarsi la lotta contro il cambiamento climatico per rifarsi una verginità. Peccato che spesso questi siano gli stessi che per anni hanno contribuito ad inquinare il paese nel nome […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Censurato e sequestrato in Germania il libro Make Rojava Green Again

Nei giorni scorsi in Germania è partita per ordine del Ministro dell’Interno Horst Seehofer un’operazione repressiva che ha colpito la casa editrice curda Mezopotamya – portando al sequestro e alla censura di numerosi testi da essa pubblicati.   Tra questi Make Rojava Green Again, opera della Comune Internazionalista del Rojava dedita a divulgare i principi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Per fermare il cambiamento climatico, abbiamo bisogno di un cambio di sistema”

In direzione del 23M – Marcia per il Clima e contro le Grandi Opere Inutili, abbiamo intervistato Laura, del movimento tedesco Ende Gelände, che da anni si batte contro una delle più grandi miniere di carbone a cielo aperto d’Europa. Laura è in Italia per una serie di iniziative in alcune città italiane  Quando e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sulla settimana di mobilitazione a Taranto

Sembra una barzelletta macabra l’intreccio tra le “grandi opere” disseminate nel Sud dello stivale, e le nocività devastanti che causano. Non una partita che si gioca solo tra infrastrutture, e devastazione ambientale, ma anche e soprattutto sulla pelle degli abitanti dei territori prescelti per essere un luogo di morte. L’ILVA di Taranto è uno tra […]