InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Gli avvocati dei notav: impossibile garantire il diritto di difesa

  COMUNICATO STAMPA I sottoelencati difensori, parti processuali nel proc. pen. n. 18038/11 attualmente in corso presso la IV Sezione del Tribunale di Torino, osservano quanto segue: sin dall’inizio del suddetto processo, complesso per il numero degli imputati, delle persone offese e dei testimoni indicati dalle parti e per la rilevanza sociale della questione sottesa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La conferma del carcere per i notav in secondo piano? Non per noi!

Nella giornata vorticosa di ieri, dove si sono sprecate parole e titoli per tirare in ballo i notav (ad oggi non c’è nessuna rivendicazione per i fatti di Numa ed Esposito che parlino esplicitamente della lotta della Val di Susa…) è passato in secondo piano il fatto più grave avvenuto ieri. No non ci riferiamo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Misteri, burle e filmini. Una tranquilla giornata di paura a Torino…

La prima notizia, l’unica che riteniamo meriti essere raccontata seriamente, è la sentenza del tribunale del riesame che quest’oggi ha deciso di confermare la detenzione in carcere per Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò con l’accusa di attentato con finalità terroristiche. I giudici del tribunale hanno quindi deciso di avvalorare l’ipotesi di reato formulata dai pm […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Milano: i NoCanal occupano cantiere

No Canal di Milano in azione questa mattina, lunedì 13 gennaio. I No Canal sono entrati nel cantiere della “Via d’Acqua” dell’Expo 2015 in via Carcano, quartiere Baggio, per bloccare i lavori di devastazione dell’area del parco delle Cave oltre che al parco di Trenno, del Gallaratese e del quartiere Baggio e San Siro. Lavori […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cassa Notav di solidarietà per gli arrestati del 9 dicembre

Il rosario di accuse a loro carico si snocciola a partire dall’art. 280 “attentato con finalità di terrorismo” e prosegue la sua morbosa litania formulando i reati di “atto di terrorismo con ordigni micidiali o esplosivi, danneggiamento a mezzo di incendio, violenza contro pubblico ufficiale, detenzione e trasporto di armi da guerra”, sostenuti dall’art. 270 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, blocco al cambio turno degli alpini

Oggi pomeriggio domenica 12 gennaio l’appuntamento, a sorpresa era presso la caserma Ceccaroni di Rivoli, alle porte della valle di Susa dove le truppe degli alpini alloggiano. Da qui ogni giorno i pulmini carichi di militari partono verso il cantiere tav di Chiomonte. Ci si trova dunque alle 16.30, con un leggero anticipo sul cambio […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

MaxiProcesso ai No Tav. Sfilano i celerini

La tensione a lungo incubata si svela tutta in apertura con la notifica della decisione del Tribunale di mantenere il processo in aula bunker “per i fatti del 23 Dicembre” cioè per la lettura del comunicato di solidarietà agli arrestati da parte degli imputati. Una decisione solo punitiva – fanno notare gli avvocati – che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il tribunale di Cordoba frena la multinazionale Monsanto

La sentenza emessa l’8 gennaio ha quindi accolto il ricorso fatto dai comitati che da tempo si battono contro l’installazione dell’impianto, stabilendo che fino a quando non sarà ultimato lo studio di impatto ambientale la municipalità di Malvinas Argentinas dovrà astenersi dall’emettere qualsiasi tipo di autorizzazione alla Monsanto. Vengono così annullati i permessi precedentemente accordati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Genova: archiviata l’accusa di violenza privata per 24 No Tav

I fatti risalgono al 9 settembre 2011, quando Moretti era ospite a Genova per la festa provinciale del Partito Democratico in cui doveva intervenire ad un dibattito sull’alta velocità. Ad attenderlo un’accoglienza ‘calorosa’ e movimentata da parte di un nutrito gruppo di No Tav e di parenti delle vittime della strage di Viareggio che sovrastarono l’intervento […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No alla Discarica di Battaglina

  Questa enorme buca sta sorgendo su un terreno che dal punto di vista sismico ed idrogeologico presenta diverse criticità, a partire dalla sua elevata permeabilità. Ciò comporterà inevitabilmente infiltrazione di percolato – sostanza prodotta dai rifiuti, altamente inquinante e nociva per la salute umana – che andrà ad inquinare le falde acquifere delle sorgenti […]