InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

#FIUMEINPIENA: la sollevazione contro il dominio dei veleni

Hanno sfilato, inutile persino sottolinearlo, sfidando la pioggia incessante e le avverse condizioni metereologiche che hanno causato non pochi disagi alle migliaia di persone scese in strada. Non un punto di arrivo, nè di partenza e neanche una semplice tappa di una lotta pluriennale che le comunità locali, i movimenti e i comitati portano avanti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Valle in marcia con il suo diritto alla Resistenza

La manifestazione indetta contro la militarizzazione, a Susa dove è più evidente (cantiere/fortino escluso) si èfin da subito trasformata in una forma di partecipazione collettiva capace, ancora una volta, di prendersi in mano il proprio futuro, dimostrandolo con la lotta. La giornata era iniziata con gli asfissianti posti di blocco al casello di Rivoli e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Montanaro, blitz in Comune del comitato Restiamo Sani

Alle 9 della mattina un gruppo di 50 cittadini si è presentato all’interno del palazzo comunale per esprimere il proprio dissenso rispetto all’operato dell’ amministrazione. Mentre i ragazzi del comitato RESTIAMO SANI salivano al primo piano del municipio attaccando i loro striscioni ai balconi un gruppo di cittadini ambientalisti chiedevano a gran voce ai vigili urbani […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

16N, un fiume in piena contro il biocidio a Napoli

Decine di migliaia stanno in questo momento sfilando per le vie di Napoli contro il biocidio e le devastazioni ambientali, a favore di un programma di bonifiche dei territori e non dell’ennesima speculazione su di essi. I numeri aumentano sempre di più, si può parlare di circa 100.000 persone scese in piazza oggi. Giornata di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un messaggio dai NoTriv ai NoTav

Cari Amici della Valsusa  Vogliamo ringraziarvi per averci portato la vostra testimonianza, la lucidità della sua visione, la speranza che dalla frammentazione e dall’isolamento che oggi viviamo possiamo crescere fino a diventare capaci di resistenza con la stessa forza ed efficacia con cui quotidianamente e tenacemente lo fate voi. Il 16 saremo al vostro fianco […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

16N in Val Susa: contro la militarizzazione e lo spreco di denaro pubblico

La manifestazione di oggi arriva dopo una lunga incubazione. Una risposta corale e di popolo all’intensificazione della presenza militare in molti comuni della Valle (Chiomonte e Susa in particolare) concentratasi negli ultimi mesi in numeri via via sempre più grossi e la criminalizzazione mediatica del movimento. Ma i motivi di fondo restano quelli di sempre: […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Caselli lascia la toga per… La politica magari?

Ci colpisce leggere sottotitoli del genere “Una carriera dalle Br ai No Tav” perchè tale affermazione, a parte essere vera, denota qualcosa che non va nella carriera di colui che era considerato eroe nazionale. (Repubblica invece rimuove le inchieste notav per tenere il personaggio in lato) Lo abbiamo detto e scritto molte volte di come […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dall’ Aquila alla Val Susa… passando per l’Emilia!

Pubblichiamo questa nota della campagna ” DalBassoAllaBassa” in vista del corteo No Tav di Sabato 16 Novembre in Val Susa. Nella Bassa modenese a un anno e mezzo dal sisma, la ricostruzione appare sempre più un miraggio, per questo risulta importante collegare tutte queste lotte che trovano la sintesi perfetta nel contrastare una governance che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Arquata si riprende la sua terra

Una giornata da segnare sul calendario quella di oggi per la comunità arquatese in lotta contro il Terzo Valico e per il movimento tutto. A neppure ventiquattrore dalla grande manifestazione a Pontedecimo in Valpolcevera, oggi quasi cinquecento fra arquatesi e attivisti dei comitati sono tornati in piazza percorrendo le strade dell’ultimo Comune piemontese al confine […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Prosegue la mobilitazione campana contro la devastazione ambientale. Verso il 16novembre

Dopo il triste teatrino che ha visto protagonista il Questore di Caserta Gualtieri che, lo scorso 7 novembre, ha mobilitato uomini e mezzi per impedire ad una delegazione dei comitati dell’Agro Caleno di raggiungere il capoluogo per tenere un presidio e chiedere un incontro con il Prefetto, proseguono le mobilitazioni popolari per chiedere una nuova […]