InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Erri De Luca: “Il sostegno spontaneo contro la mia incriminazione va alla lotta della Val di Susa”

Alberto Mittone, avvocato della società francese, a suo tempo ha dichiarato: “Riteniamo che De Luca abbia quantomeno istigato a commettere sabotaggi”. Lo scrittore in questione ha subito tenuto a precisare: “Il termine sabotaggio fa parte di una lunghissima tradizione di lotte del movimento operaio e sindacale – ha spiegato – Ho fatto una constatazione: in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Condanna per i tre notav della colazione ai cancelli

di TG Valle Susa Ore 9.  Tribunale Bruno Caccia di Torino, aula gremita. Fuori una giornata Vista la tranquillità in aula, l’avvocato Novaro chiede che il suo assistito, Claudio Alberto, sieda accanto a lui tra i banchi e non internato nella gabbia perché anche accusato di terrorismo. Permesso accordato dal giudice della Corte di assise, Capello, e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La tristezza di Giancarlo Caselli in pensione

Dalle parole che l’ex procuratore Giancarlo Caselli scrive sul Fatto Quotidiano di ieri capiamo molte cose. La fine carriera del magistrato  si presenta triste, piena di livore e ossessionata da due cose fondamentalmente: la sua persona e il movimento notav. Pubblichiamo qui sotto l’articolo dal titolo “Il solito silenzio della zona grigia” dove il pensionato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mattia dal carcere di Alessandria: la prigione degli sguardi

  La catena dei forzati e lo sguardo pubblico Fino al 1836 in Francia sopravviveva la tradizione di far marciare in catene i condannati alla prigione. I futuri galeotti venivano incatenati tra loro con collari di ferro e costretti a marciare sulla pubblica via trascinando i segni della propria condanna e mostrando al popolo, che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Terzo Valico: solo la lotta paga – Cociv sempre più in ritardo

, avrebbe dovuto rappresentare per il Governo e per il Cociv una giornata in cui festeggiare un passaggio fondamentale nella realizzazione del Terzo Valico. Infatti sarebbe previsto in data 2 Giugno 2014 l’avvio dei lavori del terzo lotto costruttivo dell’opera. Non abbiamo dubbi che se avessero rispettato la scadenza avremmo assistito a roboanti dichiarazioni circa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E a Susa il sindaco è NoTav

Elezioni difficili dove il clan che ha sostenuto l’Amprimo le ha tentate tutte, persino di far apparire come pericolose le elezioni comunali, invocando un problema di ordine pubblico. Ci sono state promesse e compensazioni per supportare Gemma, ma alla fine è caduta e insieme a lei e la sua giunta, una delle scuse sulle quali […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Europee: in Val Susa il voto è prima di tutto NoTav

Questo non per il voto al movimento 5 stelle come avviene nella semplice cronaca giornalistica, ma per la qualità del voto dato alle formazioni politiche esplicitamente notav. Inoltre la Valle di Susa non ha mai inteso nel voto una delega a qualcuno per rappresentare le proprie istanze, ma ha sempre inteso questo momento come uno […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Mio figlio non è un terrorista”. La mamma di Mattia su L’Espresso

Mattia Zanotti, 29 anni, è in cella da cinque mesi insieme ad altri tre giovani attivisti. Con accuse pesanti. E un regime detentivo duro. La madre, Cristina Cicorella racconta la sua storia. E lancia un messaggio: ‘E’ solo un capro espiatorio’ DI TOMMASO CERNO Mio figlio e gli altri tre compagni No Tav arrestati con l’accusa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messico: San Bartolo Ameyalco manda via la polizia, difendendo la propria terra

Ieri nella comunità di San Bartolo Ameyalco gli abitanti hanno difeso in modo coraggioso la fonte d’acqua che scorre nei pressi del villaggio. Più di un centinaio di residenti ha cacciato un dispiegamento surreale delle forze dell’ordine, le quali hanno letteralmente invaso la cittadina con più di 1500 agenti, diversi mezzi e un elicottero che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inizia il processo per i 4 No Tav, centinaia in presidio fuori dall’aula bunker

L’udienza, come disposto nelle scorse settimane, si è tenuta all’interno dell’aula bunker del carcere delle Vallette, così come avviene già da tempo anche per il maxi-processo No Tav. Una mossa prevedibile da parte della Procura torinese, che in questi mesi ha fatto di tutto per creare un clima di allarmismo attorno alle udienze che vedono […]