
Che persone pagate per fare violenza sulla popolazione di una valle intera (giacché l’occupazione della valle è di per sé una violenza) si lamentino con il proprio datore di lavoro delle conseguenze del compito (piuttosto infame) che hanno scelto, non è che una delle tante cose patetiche che possono forse accadere soltanto in Italia, come […]

In vista dei mondiali di calcio del 2018 la Russia aveva in programma la costruzione di due nuove linee (per un finanziamento totale di 103 miliardi di euro), ma la voce sul TAV è stata ora eliminata dai programmi di investimento dei prossimi due anni. Solo poche settimane fa al governo era stato presentato un […]

Butto giù questa breve nota sull’onda delle emozioni che mi hanno suscitato i due giorni che ho avuto modo di trascorrere al campeggio No Tav di Chiomonte. Voglio ringraziare prima di tutto i ragazzi che mi hanno invitato a parlare su lotte, democrazia e rete in uno dei loro workshop. Era la prima volta che […]

Venghino Venghino, non c’è il ministro dell’interno ma i migliori esponenti del Pd locale più la guest star Fassina all’interno del fortino di Chiomonte! Saitta in campagna elettorale sfoggia il pugno di ferro, Boccuzzi (quello che si è lamentato con il suo partito per non essere stato invitato alla festa annuale….) che tenta di farsi […]

L’estate No Tav è cominciata con il primo campeggio studentesco, nato dalla volontà di riunire gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alle lotte del movimento No Tav o che, semplicemente, ne volevano comprendere le posizioni. È stata un’occasione per toccare con mano e vedere con i propri occhi cosa significa la presenza militare […]

Il 31 agosto si è svolta all’interno della programmazione della 4 giorni “Valsusa, l’università delle lotte” un’iniziativa notturna alle reti, cui hanno partecipato più di trecento persone, tra le quali molti studenti universitari giunti dagli atenei di tutta Italia. Per la prima volta le forze dell’ordine hanno deciso di schierarsi fuori dalle recinzioni, cercando di […]

La decisione dalla Corte Suprema sulla situazione della foresta si fa ancora attendere lasciando attendere anche la multinazionale Nordkalknon. E con buone ragioni. Nordkalk ha avuto una risposta negativa dal tribunale ambientale nel 2008 ma dopo aver pagato un milione di corone svedesi (circa 120 mila euro, cifra rivelata in una trasmissione televisiva) all’agenzia Statale […]

L’assemblea, alla quale hanno partecipato collettivi di numerose università italiane, ha portato avanti una riflessione che partiva dagli spunti usciti dai 3 giorni di dibattiti e workshop che l’hanno preceduta. Nei giorni precedenti avevamo infatto aperto, senza ovviamente pretesa di esaustività, numerose questioni. Durante il workshop “Social media battle ground” abbiamo cercato di analizzare l’uso […]

Per la prima volta durante una iniziativa notturna i reparti delle forze dell’ordine si sono schierati in diversi punti al di fuori delle recinzioni. Numerosi blocchi sparsi sui vari sentieri di accesso alla val Clarea o sulle vigne di via Avanà. Si è scelto quindi insieme di muoversi su sentieri nuovi e più sicuri compattando […]

Da www.notav.info – Ore 3.07 In questo momento le forze dell’ordine sono rientrate all’interno dei cancelli del cantiere. L’invito a tutti e tutte rimane comunque quello di rimanere in allerta e mantenersi aggiornati su possibili eventuali sviluppi, anche nella giornata di domani. Stay tuned! – Ore 02.23 nuovo aggiornamento da Rbo. #notav situazione stazionaria – fdo non […]