InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Il regista Gabriele Salvatores racconterà il movimento NoTav

La notizia è clamorosa: Salvatores, che ha recentemente rifiutato la direzione del Torino Film Festival, impegna il proprio prestigio internazionale per tentare di rimediare a quella che viene percepita come una solenne ingiustizia: l’oscuramento mediatico ai danni della protesta valsusina, la cui “voce” non arriva mai sul grande schermo. «Seguivo da tempo la vicenda della valle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I NoTav vengon (anche) di notte: sabotato il cantiere

Immancabili le dichiarazioni drammatiche e allarmiste del procuratore di Torino, Giancarlo Caselli, all’indomani dell’azione. Le parole di Caselli a riguardo certo non costituiscono una novità, mentre continua a giocare la carta dell’allarme per far salire la tensione, sull’onda dell’efficacia delle forze a difesa del cantiere, tirando fuori l’ipotesi (per niente nuova) dell’esercito in loco. Ad […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi devasta, se l’aspetti

Il solido codazzo di sindacalisti e politicanti schifosi non ha perso tempo nel rilasciare dichiarazioni roboanti e di condanna, dando continuità al teatrino bipartisan. Ciò che è successo non è nulla di straordinario, semplicemente il continuare a mettere in pratica il boicottaggio attivo del cantiere poichè la campagna “c’è lavoro e lavoro” non è un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Niscemi: determinazione No Muos e brutalità della polizia

  Facevamo bene ad affermare che in contrada Ulmo, lo sdegno stava pian piano lasciando spazio alla rabbia. Dopo i fatti di ieri, che palesano la volontà da parte del ministero degli interni di accelerare i lavori di completamento del Muos, blocchi o non blocchi, il movimento ha infatti risposto in maniera numerosa e compatta […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Scene di ordinaria resistenza No Muos

Come ogni giorno manifestanti e attivisti del movimento hanno effettuato oggi un blocco dei mezzi che accedono alla base sotto mentite spoglie per il proseguio dei lavori. Proprio così, perchè va avanti la farsa che si addice a dei scolaretti non certo a delle deprecabili certo, ma pur sempre istituzioni, che vorrebbe prendersi gioco degli […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Acciaierie Beltrame: una piccola Ilva per la Val Susa

– La popolazione della valle di Susa deve essere coinvolta e deve sapere, senza filtri e menzogne tutta la verità. Tutto quello che è accaduto, quello che accade oggi e tutte le conseguenze che eventuali scelte future comporterebbero. Si deve indagare sull’inquinamento provocato in oltre mezzo secolo di attività, si deve dire a chiare lettere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav Terzo Valico: bloccato altro esproprio a Valpolcevera

Sul terreno gravano le brutte mosse del Cociv e della questura che dichiara che l’esproprio dello stesso terreno è avvenuto circa 2 anni fa a proprietari che non ci sono più e che, al tempo, non erano in possesso di questi terreni. A fare chiarezza è un atto catastale dimostrante che il proprietario del terreno […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoMuos: fogli di via e nuovi blocchi

Stamattina, infatti, di nuovo blocchi all’ingresso della base. Stavolta sono una decine di mamme del Comitato Mamme  NoMuos di Niscemi a proseguire l’opera di “revoca dal basso” dei lavori. Come fatto spesso nelle ultime settimane, le presidianti di oggi si sono fatte trovare sdraiate sull’asfalto al passaggio del convoglio formato da operai e militari statunitensi. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. Blocco alla centrale di Chiomonte

Sulla strada per Chiomonte un gradito incontro, dopo Gravere: un giovane cinghiale che, scendendo dai boschi, attraversa la strada verso la Dora. La pioggia scende a dirotto, un furgone dei carabinieri e bloccato, con luci di emergenza, nel tratto di Chiomonte. Davanti a me trovo un “trasporto eccezionale”, che rallenta sul ponte di Exilles, ma […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoMuos: ecco il ricorso italiano. Alla forza e alla legge

Stamattina, nuove tensioni a Niscemi. Tafferugli e scontri quando i poliziotti usano la forza per rimuovere il blocco, sollevando di peso le persone sdraiate sulla strada, fuori dalla base. Anche se in realtà trattasi di un’ormai consolidata routine. Anche oggi infatti, il solito convoglio di operai e militari, si avvale dell’ausilio delle forze dell’ordine italiane […]