InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

No Tav Terzo Valico in marcia: 3000 in corteo da Novi a Pozzolo

Dopo un lungo inverno di lotta il movimento No Tav – Terzo Valico è tornato a riempire le strade con una nuova marcia popolare: 3000 No Tav in corteo da Novi Ligure a Pozzolo. Appuntamento per lunedì per una nuova giornata di resistenza all’esproprio dei terreni da parte della ditta Cociv. Una dei tanti progetti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sisma Emilia: i comitati si uniscono e rilanciano!

I comitati presenti sul territorio non stanno di certo a guardare. Al contrario, si sono coordinati e insieme hanno elaborato una serie di modifiche da apportare al sistema legislativo messo in piedi dalla struttura commissariale, per fare sì che l’interesse dei terremotati venga posto al centro della ricostruzione, cominciando dal superamento di tutte quelle problematiche […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mezzi diretti al cantiere MUOS, scortati dalla polizia, tentano di forzare il blocco

Ingente schieramento di forze di polizia cinge d’assedio tutta l’area intorno alla base NRTF della marina militare americana in contrada Ulmo di Niscemi, impedendo ai cittadini italiani di muoversi liberamente nella zona e bloccando tutte le strade che conducono alla base, transitabili solo a piedi e previa identificazione dei passanti. Lo scopo evidente e dichiarato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perquisizione alle 6 della mattina: succede in Valle di Susa

Questa mattina martedì 16 aprile, 4 solerti poliziotti sono andati a dare la sveglia ad Andrea, abitante di Vaie e attivista del locale comitato. Perquisizione in casa e in macchina, sequestro di varie cose tra cui telefono, agende, computer e notifica di obbligo di firma giornaliero alla stazione dei cc di Borgone. Il tutto perchè […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav-TerzoValico. Sab 20/04 Marcia popolare da Novi a Pozzolo

Sono passati pochi mesi dalla riuscitissima manifestazione No Tav – Terzo Valico del 6 Ottobre da Serravalle ad Arquata in Valle Scrivia e dalle manifestazioni in Val Lemme, Valpolcevera e Valverde. Per tutto l’autunno e l’inverno i comitati hanno continuato il loro lavoro di informazione e mobilitazione, promuovendo assemblee popolari e bloccando espropri e trivelle. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Abruzzo. In 40mila contro le trivellazioni per ‘Ombrina Mare’

La costruzione della piattaforma, per conto della società petrolifera inglese Medoilgas, dovrebbe sorgere a circa 5 km dalla costa, mentre una concessione di almeno 24 anni, permetterebbe ad una grande nave petrolifera di ormeggiare a 10 km dalla terraferma. L’ennesimo abominevole scempio sulle coste italiane e, ancora una volta, una devastazione dettata da una politica […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Passeggiata in Clarea. Il report

Ieri nuovo appuntamento al cancello di Chiomonte per il movimento no tav, partito alla volta della Clarea. Dopo aver bloccato un mezzo diretto al cantiere, costringendolo a fare retromarcia e ad utilizzare l’accesso dell’autostrada, i no tav si sono diretti sul sentiero con l’obiettivo di raggiungere via dell’ Avanà attraverso le vigne. Lo sproporzionato spiegamento […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Succede in Val Susa: condannato per delle cesoie a 40km da Giaglione

Il racconto di una vicenda giudiziaria che ha dell’incredibile arriva ancora una volta dalla Val Susa No Tav… E il 23 ottobre 2012 e a Giaglione si prepara la marcia del “tagliamo le reti”. Marco e la compagna però devono lavorare e la mattina sono a Giaveno per il mercatino delle pulci. Piazzano il banco, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Muos: nuova fase, nuovi blocchi

  Continua la lotta NoMuos a Niscemi. Continuità nelle pratiche. Continuità nelle rivendicazioni. Ma il contesto è in trasformazione, muta riproponendo vecchie questioni; le solite vecchie questioni.   In sequenza. 29 marzo, la regione siciliana annuncia l’effettività delle revoche alle autorizazioni per la costruzione del muos. 30, il giorno dopo, diecimila siciliani e no manifestano […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sisma Emilia: la ricostruzione resta un miraggio e le imprese edili chiudono.

Ma andiamo per gradi. Secondo la struttura commissariale, tutti i problemi della Bassa sembravano risolti dopo l’approvazione del rimborso al 100% da parte del governo, dopo le modifiche delle ordinanze da parte del commissario Errani e dopo l’arrivo dei 6 miliardi della Cassa Depositi Prestiti. Nei fatti, ad oggi la ricostruzione rimane un miraggio. Nelle […]