InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Ancora tensioni a Niscemi: cariche, fermi e identificazioni

Quanto costano due lampadine? Sembra una stupida domanda eppure a Niscemi assume contorni importanti. Stamattina infatti si ripropone un copione che già abbiamo imparato a conoscere bene: l’ennesimo atto repressivo, l’ennesima dimostrazione di brutalità poliziesca; l’ennesimo dispiegamento imponente di forze dell’ordine; e poi, spintoni, identificazioni, minacce e anche un fermo (poi, per fortuna, ritirato). Venendo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno delle scorie nucleari fa marcia indietro

Lunedì 11/martedì 12 marzo. Era tutto pronto. Le barre con le scorie, trasportate su gomma dal deposito Sogin di Saluggia allo stabilimento di logistica Sifte Berti nella notte tra il 10 e l’11 marzo, erano state caricate sul Castor sin dalle prime ore del mattino. Il treno, presidiato dalla polizia, è rimasto sui binari del […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non vi daremo tregua, mai… e vinceremo!

[comunicato delle realtà calabresi in lotta contro il rigassificatore sulla giornata di lotta di mercoledì 6 marzo] Era una bella giornata ieri, anche se non c’era il sole. Ieri a Gioia Tauro, in Calabria, dove l’astensionismo ha toccato il picco nazionale e i politici vincono in base al numero di clienti, ieri, al porto un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sayonara nucleare. In migliaia manifestano in Giappone e in Europa

A due anni di distanza rimangono ancora impresse nella mente dei cittadini e delle cittadine giapponesi quelle giornate di terrore che l’incidente nucleare nella centrale di Fukushima produsse. A dimostrazione di ciò, ieri in Giappone e in Europa, hanno manifestato decine di migliaia di persone che sono scese in strada per chiedere la chiusura immediata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Quirra: sarà Stato contro Stato?

Da arrèxini.info Si dovrà attendere l’11 Marzo per conoscere la decisione del gup di Nuoro Nicola Clivio sul rinvio a giudizio delle venti personalità, tra militari e civili, ritenute in diversa misura colpevoli del disastro ambientale rilevato nell’intorno del Poligono Interforze Salto di Quirra. L’udienza preliminare, inizialmente fissata al 20 Febbraio era poi slittata a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Passeggiata No Tav in Clarea per l’8 marzo: report e video

Mentre il cielo si apriva al sereno dopo giorni di pioggia, il clima mite  e le stelle hanno accompagnato i passi di un centinaio di persone che hanno voluto celebrare la giornata dell’otto marzo  in clarea. Alle 21 con la solita puntualità  arrivavano le donne e i tanti uomini,  nostri compagni nella lotta di tutti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Udienza No Tav, chiesta esclusione parti civili

Gli avvocati della difesa hanno preso parola per più di 5 ore, motivando la richiesta di esclusione di molte delle parti civili che si sono costituite nelle precedenti udienze, tra cui la presidenza del consiglio dei ministri e diversi ministeri. L’attenzione degli avvocati si è anche incentrata sulla costituzione dei sindacati di polizia e diversi organi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Grecia, miniera d’oro: la polizia spara lacrimogeni su una scuola

Negli ultimi giorni (mentre il governo di Atene sentenzia di “difendere l’investimento straniero ad ogni costo”), a fronte della determinazione dei comitati locali e delle pratiche di sabotaggio dell’opera sempre più generalizzate, sono aumentate le detenzioni lampo ed i provvedimenti repressivi contro gli attivisti anti-miniera, ma anche contro la popolazione nel suo complesso. Culminate nel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rigassificatore a Gioia Tauro: una prima vittoria del ‘No’

I dubbi sollevati subito da cittadini e comitati in merito all’opera sono molti: i costi altissimi e l’impatto ambientale di un progetto alquanto lacunoso basterebbero già a convincere ad abbandonarne la costruzione ma a questo si aggiunge anche il fatto che la zona in cui dovrebbe sorgere è ad alto rischio sismico (con tutti i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In Clarea anche l’8 Marzo!

Molte valsusine ma anche tante donne notav non hanno certo bisogno dell’otto marzo per recarsi in Clarea perché ci vanno tutti i giorni o quasi. Altre approfitteranno della buona compagnia per raggiungere le reti e vedere da vicino come procede lo scempio. Quante volte ci siamo dette che andare al cantiere è un dolore, che […]