InfoAut
Immagine di copertina per il post

Operazione T.B.I.C.P.G. (Terra Bruciata Intorno al Camping Paramilitare Gravella)

Nell’arco di 24 ore sono stati infatti controllate ben 227 vetture, 12 furgoni, 6 camion, 12 vetture di tipo “apecar”, 12 motocicli, 1 trattore con rimorchio carico di fieno e 2 ciclisti che indossavano tute NOTAV. Durante i controlli sono state identificate 847 adulti, 44 minori e 2 partorienti. Sono stati inoltre censiti 12 cani ritenuti non pericolosi e un gattino.

La brillante ed energica Operazione T.B.I.C.P.G. ha in particolare portato al fermo di una vettura con a bordo n. 5 soggetti tutti di provenienza straniera, di cui: 2 francesi, un belga, uno svizzero e ..un greco (sul quale sono in corso accertamenti per definire il suo ruolo nell’internazionale del terrore). Durante la perquisizione sono inoltre stati rinvenuti 3 coltellini da camping (uno di sicura provenienza svizzera), oggetti non identificati di colore nero (immediatamente spediti al RIS di Parma per stabilirne eventuali connessioni fra Genova 2001 e Chiomonte 2012), bulloni che erano stati occultati nel doppiofondo del bagagliaio insieme ad una ruota di scorta e ad un’arma impropria camuffata da cric, numerosi fiammiferi anti-vento mimetizzati nelle due buste di tabacco marca “Pueblo” rinvenute sui soggetti. Nelle ore precedenti all’Operazione T.B.I.C.P.G. erano già stati accompagnati alla frontiera di Modane n. 9 soggetti rivelatisi, dopo attenti controlli incrociati con l’Interpol, di provenienza francese.
Nel corso dei controlli sono inoltre stati fermati e sottoposti a test alcolemico n. 8 persone di cui n. 2 soggetti sono risultati positivi, con tasso alcolemico superiore a 1,5. A loro verranno applicate le normali sanzioni vigenti.

A sorpresa bisogna rilevare che non è stata rinvenuta alcuna sostanza stupefacente o allucinogena, cosa che ha sorpreso gli agenti. I cacciatori di Sardegna, di servizio nella boscaglia, hanno inoltre riferito il ritrovamento di diversi chili di pietre di provenienza strana: la levigatura probabilmente dovuta all’erosione fa pensare che queste pietre siano state trasportate nei boschi appositamente. Fonte di preoccupazione durante il blocco è stato inoltre l’inaspettato avvicinamento di una troupe di 5 genovesi dotati di telecamere e microfoni, che si aggiravano pericolosamente per l’area di Chiomonte.

Alla conclusione del briefing fonti non confermate rivelano un unico momento critico, durante la pausa pranzo dei reparti: alcuni messi sarebbero riusciti ad eludere il servizio di controllo mentre gli agenti erano a pranzo. Fonti riservate dal camping (omissis………….) effettivamente comunicano che un supposto convoglio formato da un’utilitaria color grigio, con due soggetti a bordo – uno basco ed un kurdo del PKK -, un’utilitaria di tipo “alfa sud” color azzurro da cui sembra fuoriuscisse musica neomelodica napoletana contenente numerosi scatoloni di materiale pirotecnico e artifici da lancio, un’altra vettura tipo “SEAT IBIZA” con un soggetto robusto, probabilmente in arrivo dalle miniere delle Asturie (Spagna)con tubi da lancio in alluminio facilmente maneggiabili e dotate di puntatori laser.

Un’altra fonte riservata (omissis…………..) segnala il probabile arrivo nelle prossime ore, di n. 2 mezzi operativi (una ruspa gommata preceduta da un mezzo cingolato con un grande magnete – così lo descrive la fonte – per bonificare il percorso da eventuali oggetti atti a danneggiare (chiodi a 4 punte)), che dovrebbero dirigersi da Giaglione verso la Clarea per attaccare il cantiere Si’ Tav.
Le notizie confidenziali provenienti dalle fonti riservate non inficiano minimamente gli eccezionali risultati dell’Operazione T.B.I.C.P.G.

Chiomontistan – ANSA – 27/07/2012 ore 16.17

da notav.info

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

undefined

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: in 10mila al corteo No Ponte

Sapevamo che sarebbe stato un corteo imponente. Non immaginavamo tanto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV tra milioni, polizia e teatrini: la farsa continua in Prefettura

Mentre si cerca di presentare una Valle pacificata, l’apparato politico-industriale a sostegno dell’opera Tav Torino-Lione si riorganizza attraverso l’ennesimo incontro in Prefettura, volto a rafforzare il controllo poliziesco del territorio e a ottenere nuovi finanziamenti pubblici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al via il campeggio No Pizzone II

Il coordinamento No Pizzone II organizza l’11 e 12 agosto 2025 a Rocchetta al Volturno (IS) due giornate di confronto, escursioni e proposte collettive contro la speculazione energetica e la marginalizzazione dei territori. Il programma definitivo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sul tentativo di discredito del Movimento No Tav in seguito alla marcia del 26 luglio: la parola al Comitato di Susa

Si é appena conclusa la 9a edizione del Festival Alta Felicità.

Un’edizione ricchissima, giovane (nel corpo e nello spirito), colorata, consapevole, affamata di verità, coinvolgente, inclusiva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco Bitetti ritira le dimissioni e partecipa all’incontro al ministero. Slittate le decisioni sull’ex-ILVA il 12 agosto

Gli ambientalisti denunciano ciò che emerge chiaramente dalle carte: il processo di decarbonizzazione, se attuato, verrà portato a termine tra 10-12 anni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il ponte della propaganda: il 9 agosto corteo No Ponte a Messina

Messina. Manca poco alla prossima manifestazione No Ponte. L’appuntamento è il 9 agosto alle 18.00 a Piazza Cairoli. Di seguito l’appello del movimento No Ponte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, iniziative contro le banche e la rapina dei mutui

Iniziative di contestazione a Torino riguardanti il decreto che interessa i mutui che il Governo Renzi sta portando avanti. Diverse le banche sanzionate in questa giornata che ha visto i principali istituti di credito, Unicredit e San Paolo in primis, giustamente individuate come soggetti colpevoli di quello che sarà un decreto volto a espropriare i […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Palermo: una marea sommerge la Buona Scuola

La manifestazione è partita molto presto da piazza Politeama e si è diretta verso la sede della Regione Sicilia, attraversando i luoghi istituzionali e le vie centrali della città. “Contro la Buona scuola, Ribaltiamo il governo Renzi” : con questo striscione il coordinamento Studenti Medi Palermo ha riaperto – oltre che l’odierno corteo – anche […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

ValSusa: bloccato il sondaggio per il Megaelettrodotto

Grande opera, questa, inacettabile per il nostro territorio che dovrebbe veicolare corrente dalle centrali nucleari francesi al più vasto territorio e soprattutto inutile poichè non rappresenta un reale bisogno di questo paese e va nella direzione contraria all’implementazione delle energie rinnovabili. Verso le 10 infatti una decina di operai si è presentata al Vernetto di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sfratto rinviato a Torino

Da parte della proprietà sentita telefonicamente solo cinica ilarità e meschinità: “siete presenti in tanti con gazebo e transenne? Va bene, passeremo alle 9 di sera con tanto di polizia!”. Fandonie. Per niente intimiditi il picchetto antisfratto è rimasto tutto il pomeriggio davanti all’abitazione, tra tranci di pizza, caffè, palloni inseguiti dai bimbi e la […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il nostro coraggio e le alte barricate

Basta guardare gli occhi di chi c’era stanotte per capire cos’è che può fare la differenza di questi tempi. Sapere come ci si sente a marciare al buio, in un silenzio irreale dove al rumore dei passi e degli zaini che scricchiolano si aggiungono solo i canti degli animali della natura, che continuano le loro […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Livorno. Morto dopo un controllo di polizia: ennesimo omicidio di Stato?

Vogliamo raccontare la storia di un ragazzo qualsiasi, un lavoratore come tanti che una sera decide di uscire con gli amici per andare a bere qualcosa in un pub del centro e dopo poche ore muore “accidentalmente”  dopo un “controllo” di Polizia. Non stiamo parlando di Mogherini a Firenze o di Aldrovandi a Ferrara. Stiamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti sunniti sullo Yemen, tensioni con l’Iran

Almeno 18 persone sono rimaste uccise e altre 24 ferite negli attacchi della coalizione messa in piedi dai sauditi contro i ribelli Houthi. Per il ministero della salute yemenita si tratterebbe di civili AGGIORNAMENTO ORE 10 IRAN CONDANNA I RAID AEREI, PRESIDENTE YEMENITA HADI IN OMAN L’Iran, attraverso il portavoce del ministero degli esteri,  ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ma quale pacificazione, arrendetevi e portate via le vostre cose!

Ieri il nuovo organismo si è riunito per la prima volta e cosa ha prodotto come documento ufficiale? Una proposta di pacificazione con il movimento notav ben dettagliata in questo documento, che propone, dopo la resa del movimento, di rivedere le richieste di risarcimento comminate ai notav con i processi, ovvero “una revisione delle iniziative […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà da Palermo ai compagni e le compagne del CSA Dordoni

Nel pomeriggio di domenica 18 gennaio un gruppo di fascisti ha organizzato un’aggressione contro i compagni e le compagne del CSA Dordoni, a Cremona. I militanti del Centro Sociale Dordoni li presenti con in testa Emilio, hanno risposto coraggiosamente all’agguato nonostante la evidente sproporzione dei numeri , difendendo il centro sociale. Nello scontro Emilio e’ […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù. No alla legge Pulpìn sul lavoro, nuove manifestazioni e scontri

Giovedì oltre ventimila giovani hanno dato vita, per le strade di Lima, alla quarta marcia contro la legge Pulpin chiedendone l’abrogazione. Il corteo aveva come obiettivo il palazzo del Congresso, luogo in cui la legge è stata promulgata. Oltre cinquecento agenti delle forze dell’ordine presidiavano le vie del centro e quelle di accesso al palazzo, […]