InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lettera e poesia di Mattia dal carcere

Cari compagni,

vorrei tanto essere lì con voi, per un giorno o per un’ora soltanto, senza guardie, sbarre, giudici, occhi indiscreti e cuori grigi, abbracciarvi e finalmente piangere. Qui non ci riesco. Ho innalzato barriere alte come muri di cinta per proteggermi dalle emozioni e soffro a denti stretti in questo gioco di scatole cinesi in cui un incubo sembra racchiuderne un altro. Vorrei tanto piangere, una volta soltanto, lo giuro, e sciogliere così i sentimenti cementati in questa malta

bastarda e cattiva che mi impedisce di lasciarmi andare. Poi vorrei ricordare e lasciarmi cullare dal flusso degli aneddoti e dei racconti. Vorrei ridere. Vorrei arrabbiarmi. Vorrei consolare ed essere consolato. Mi mancate tanto in questo momento. Mi farò forza, non temete. fatevi forza anche voi. Ma non c’è bisogno che ve lo dica. Avverto questa forza infinita ogni volta che vi penso. Delle volte penso all’ultima udienza quando ad una certo punto mi sono accorto che mi fissava intensamente. i nostri sguardi si sono incrociati e allora mi ha fatto un occhiolino d’intesa. Mi piace pensare che fosse un saluto. Porterò quel saluto per sempre con me.

Cari compagni, vi mando un abbraccio fortissimo e questo saluto scritto a caldo per Guccio quando Eugenio mi ha portato la notizia.

Sempre vostro,

Mattia.

 

Guccio ascoltava il mare

con il coraggio degli esploratori

l’inquietudine dei marinai

beveva la vita tutta d’un fiato

e se ne ubriacava

come uno scaricatore di porto

alle prese con il suo primo amore

 

chissà in quale tempesta si è addentrato scrutando l’orizzonte

chissà quale sirena interiore ha cantato per lui

 

Ascolta il mare, Guccio

la senti la bufera che urla?

la senti l’onda che cresce?

lo senti il vento che fischia tra gli scogli?

 

Ascolta il mare, Guccio

ti parlerà di noi

delle nostre vite burrascose

dei nostri sogni scagliati come sassi a filo d’acqua

 

Ascolta le nostre storie, Guccio

raccolte in mare da pescatori di speranza

volti di pietra e cuori di diamante

 

Ascolta le nostre voci rapite dai venti

inseguire tesori come pirati senza tempo

 

Ascoltaci lottare

ascoltaci giocare

ascoltaci ridere

ascoltaci piangere

ascoltaci, e portaci con te, lontano

alla scoperta di nuovi mondi

oltre le frontiere dell’ignoto

 

I marinai non muoriono

i marinai viaggiano.

E noi viaggeremo al tuo fianco.

 

Carcere di Alessandria, 25.2.2014

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

carcereletterano tav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giorni di trivelle in Val Susa

Lunedì scorso è stata avvistata una prima trivella in località Isolabella, a Bussoleno. Immediatamente è partito il monitoraggio sul territorio da parte del popolo valsusino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti boccia Salvini

La Corte dei Conti ha inflitto un duro colpo al progetto del ponte sullo Stretto, evidenziando buchi e falle enormi nel procedimento che avrebbe dovuto rilanciarne la realizzazione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bolivia: I popoli indigeni paralizzano nei propri territori il progetto governativo di coltivazione della palma da olio

Il progetto governativo per coltivare la palma da olio o africana (Elaeis guineensis) è rimasto sospeso in certi territori dell’Amazzonia boliviana.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ iniziato il campeggio studentesco al presidio di Venaus

Prende avvio il campeggio studentesco No Tav nello storico presidio di Venaus. Questa mattina si è tenuta l’assemblea contro la guerra, il riarmo e contro il genocidio in Palestina, occasione per discutere a partire dalle scuole itinerari di attivazione contro la guerra e per mobilitarsi sui territori in vista del corteo nazionale dell’8 novembre a Roma, lanciato questo luglio durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La truffa del Ponte continua

Alla vigilia della trasmissione del dossier alla Corte dei Conti, annunciata da Salvini come tappa decisiva dopo l’approvazione del CIPESS, denunciamo ancora una volta l’enorme operazione di propaganda e saccheggio che si nasconde dietro la parola “ponte”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le grandi opere, ovvero i giocattoli di Salvini

Non lo chiamavano “Trinità” ma “bimbominkia” e anche “cialtrone” e “incapace”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh in sciopero della fame

Riprendiamo il comunicato pubblicato dalla campagna Free Anan e ci uniamo alla solidarietà ad Anan Yaeesh.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: convalida degli arresti ai domiciliari e divieto di andare a scuola per i due minori fermati il 22 settembre

La giudice del Tribunale per i minorenni di Milano Antonella De Simone ha convalidato gli arresti e disposto come misura cautelare i domiciliari per due studenti di un liceo milanese, un ragazzo e una ragazza di 17 anni, accusati di resistenza aggravata e danneggiamenti dopo il corteo di lunedì a Milano.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.