
Il commissario Virano querela Luca Mercalli per la diretta Tv a “Che tempo che fa?”
IL TESTO DELL’INIZIATIVA da inviare a solidarietamercalli@gmail.com:
Mario Virano, presidente dell’Osservatorio sulla Torino-Lione, ha querelato Luca Mercalli per le dichiarazioni riportate nell’articolo de La Stampa del 18 ottobre 2011:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/425348/
E l’Osservatorio per la Torino- Lione? Cinque anni di lavoro per trovare un tracciato condiviso? Mercalli è più che perplesso: «Peccato sia stato un Osservatorio truccato. I dati contro dedotti, sono stati presentati giovedì 6 ottobre al Politecnico di Torino, non dico in una piazza di Condove o di Bussoleno. Al Politecnico. Ebbene: non c’erano politici in prima fila e neanche in seconda, non c’erano i tecnici di Ltf. Nessuno. Come sempre. L’opposizione popolare come quella scientifica vengono ignorate»
Ormai Virano ritiene di potersi permettere qualsiasi cosa, inclusa l’intimidazione dei non allineati mediante querela.
Virano sa che non ha speranze di vincere la causa, ma punta sull’effetto intimidazione.
L’affermazione di Mercalli su La Stampa del 18.10.2011 è non solo legittima, ma anche dimostrabile.
L’Osservatorio infatti è “truccato” in quanto:
- mai fin dall’inizio il governo ha preso in considerazione l’ipotesi di rinunciare all’opera sulla base dei dati che l’Osservatorio avrebbe raccolto, quali che essi fossero;
- il presidente dell’Osservatorio, architetto Mario Virano, è stato nominato anche “commissario straordinario per la realizzazione della nuova linea AV/AC Torino-Lione”, per cui il suo compito – lautamente remunerato con pubblico denaro – è stato ed è quello di portare comunque alla realizzazione dell’opera a prescindere dai dati che l’Osservatorio accumula;
- dall’inizio del 2010 dall’Osservatorio sono stati esclusi i rappresentanti dei Comuni che non hanno dichiarato a priori l’accettazione della nuova linea, per cui i soggetti istituzionalmente critici nei confronti dell’opera e direttamente interessati alla sua realizzazione non possono venire a conoscenza delle informazioni raccolte dall’Osservatorio negli ultimi due anni e non possono interloquire nella definizione delle posizioni espresse dall’Osservatorio stesso.
Sulla base di quanto sopra mi dichiaro d’accordo, nella forma e nella sostanza, con la valutazione espressa da Luca Mercalli e la riaffermo qui pubblicamente.
Chiedo pertanto all’architetto Mario Virano di querelarmi.
(nome, cognome, indirizzo, città)
da: notav.info
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.