InfoAut
Immagine di copertina per il post

Festa popolare per la liberazione di tutti i No Tav

“LA VALLE NON SI ARRESTA!”

di seguito il comunicato di adesione delle famiglie no tav

Siamo le famiglie valsusine: un esempio di collettività pacifica, consapevole e solidale. Il 18 ci saremo per ribadire la nostra appartenenza a questo variopinto movimento, solidali con coloro che sono stati arrestati e forti delle nostre ragioni. Faremo festa insieme per difendere il futuro di tutti e insegnare ai nostri figli i valori dell’impegno civile e sociale. Siamo orgogliosi di portare i bambini a costruire un mondo migliore. L’educazione viene dall’esempio e ciò che passiamo ai nostri figli con la partecipazione al movimento NO TAV è la possibilità di autodeterminare il proprio destino nel rispetto del prossimo…e il prossimo non si arresta perchè difende pacificamente le proprie idee!

Gruppo Famiglie NO TAV

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

arresti no tav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non chiamiamola emergenza!

Le notizie e le immagini che si susseguono in queste ore, ci parlano di una valle alpina che non ha bisogno di grandi opere e nocività ma di interventi strutturali che possano salvaguardare e mettere in sicurezza un territorio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

10 maggio 2025 – Susa: MARCIA POPOLARE: difendiamo la Piana di Susa! No al deposito di smarino e alla chiusura della stazione!

VOGLIONO SEPPELLIRE PRIMA SUSA E POI TUTTA LA VALLE. BLOCCHIAMO SUBITO LA DISCARICA DELLO SMARINO!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No al rigassificatore di Ravenna. E occorre organizzarsi per fermare il modello di sviluppo energivoro e devastante

Intervento della «Rete Nazionale Lavoro Sicuro» e dell’«Associazione Esposti Amianto» alla vigilia della manifestazione nazionale da La Bottega del Barbieri RIDURRE L’IMPRONTA CARBONICA.AUMENTARE L’IMPRONTA DI CLASSE Abbiamo a suo tempo presentato osservazioni al “commissario” delegato alla gestione dell’insediamento del rigassificatore di Ravenna: come tutti i soggetti che hanno manifestato la loro opposizione, non abbiamo ricevuto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Michael Löwy e l’ecosocialismo

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si sta tenendo dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare una raccolta di articoli di Michael Löwy sull’ecosocialismo. Sarà ospite di Altri Mondi per il dibattito di domenica 13 aprile alle 16 dal titolo “Pensare la rivoluzione“. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Riprendere la terra dalle macchine. Manifesto della cooperativa L’Atelier paysan

Da dieci anni la cooperativa l’Atelier Paysan, con sede nell’Isère, lavora per l’adozione diffusa di un’agroecologia contadina, con l’obiettivo di cambiare il modello agricolo e alimentare.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Territori in lotta. Capitalismo globale e giustizia ambientale nell’era della crisi climatica

Indipendentemente dal nome con cui le si chiamino, le proteste locali in difesa del territorio sono divenute a partire dagli anni Novanta un vero e proprio fenomeno sociale con cui sia policy-makers che studiosi hanno dovuto fare i conti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gli abitanti di Bagnoli e dei Campi Flegrei denunciano la mancata prevenzione e vengono caricati

Gli abitanti di Bagnoli, dei Campi Flegrei e tanti solidali da Napoli oggi oggi erano in piazza per denunciare che nel territorio, dove ci sono più di 400 sfollati e dominano incertezza e paura per il futuro, si tiene un comizio elettorale presso Città della Scienza. da Laboratorio Politico Iskra Gli abitanti sono stati caricati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: 39 avvisi di garanzia per abitanti e attivisti a difesa del parco, “questa è un’intimidazione senza mezzi termini”

Erano un centinaio le persone riunite in conferenza stampa lunedì 17 marzo all’interno del cortile Campus Einaudi di Torino. Studenti, lavoratori, associazioni, ambientalisti, abitanti del quartiere e alcune delle 39 persone che hanno ricevuto, pochi giorni prima, altrettanti avvisi di garanzia dalla Questura torinese.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le istituzioni a Lamezia come stanno affrontando la sequenza simica in corso?

Da qualche giorno è in corso uno sciame sismico che sta interessando la provincia di Catanzaro e che dal 13 febbraio alle 13 del 17 marzo ha registrato – secondo i dati forniti dall’INGV – 134 scosse nell’area compresa fra Marcellinara, Miglierina e Tiriolo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NICOLETTA E’ LIBERA!!!

  Dopo quasi un anno tra carcere e arresti domiciliari, da domani, #Nicoletta sarà di nuovo libera! Undici mesi a testa alta, tre mesi di carcere, anche lei nella terza sezione, proprio come #Dana, e poi altri otto a Bussoleno, nella sua casa. Con tutte le problematiche connesse, anche legate al covid-19, che poi hanno portato i magistrati […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’operazione contro i No Tav è un pacco (di Natale)

Ennesima operazione fuffa della questura di Torino che questa mattina ha fatto irruzione nelle abitazioni di 16 attivisti No Tav per notificare misure cautelari ed effettuare perquisizioni. I fatti che gli vengono contestati riguardano la marcia in Val Susa del 27 luglio, nell’ambito della quattro giorni del Festival Alta Felicità. In quella data, oltre quindicimila […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: 1000 fiaccole di libertà a Bussoleno

Avanti Notav! Guarda sotto l’articolo la galleria fotografica di Luca Perino: Da notav.info  

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un solo grido “NO TAV LIBERI!” anche dalla Curva!

da Spinta dal Bass -Ieri sera, durante Torino Palermo, allo stadio comunale sono comparsi in Curva Primavera due striscioni in solidarietà ai no tav sotto processo e ancora detenuti in attesa della ormai prossima sentenza. Siamo una grande famiglia!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dall’assemblea popolare NoTav: 7 e 8 dicembre scarponi e bandiere pronte!

Se i numeri e i dati parlano chiaro,  pensiamo alla campagna #crditoesaurito, dall’ altro sappiamo bene che presto potrebbe essere di nuovo  tempo di indossare gli scarponi e proteggere il territorio da ulteriori devastazioni. Nell’ indefinitezza dei tempi che verranno,  ciò che dà forza a tutti oggi è come lo slogan “si parte e si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: migliaia di persone colpevoli di resistere

Solo il 14 novembre scorso è stata infatti formulata la richiesta per i 4 notav, di 9 anni e 6 mesi, per un atto di sabotaggio, cioè aver incendiato un compressore. Il Tribunale di Torino si troverà a sentenziare sulla richiesta della Procura a dicembre, mentre la Corte di Cassazione ha già espresso qualche mese […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Confermati gli arresti per Paolo e ‘Forgi’. Sab 7/9 presidio al carcere

L’atteggiamento della procura continua ad essere quindi rancoroso e desideroso di vendetta verso chi si oppone al tav, un atteggiamento tipico dei poteri forti che attua strategie di repressione sempre più dure nei confronti di una lotta che non demorde e non si scalfisce nel tempo. Ma a dimostrare il rancore malcelato della procura, anche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#NoTav: Marco, la “narrazione tossica”, il capitalismo “buono”

E’ sempre narrazione tossica la storia che gli oppressori raccontano agli oppressi per giusticare l’oppressione, che gli sfruttatori raccontano agli sfruttati per giustificare lo sfruttamento, che i ricchi raccontano ai poveri per giustificare la ricchezza. Una narrazione tossica non si limita a giustificare l’esistente, ma è anche diversiva, cioè sposta l’attenzione su un presunto pericolo incarnato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: arrestati due studenti in Val Susa

L’iniziativa faceva parte della settimana di confronto e lotta di diversi collettivi universitari (l’universita’ delle lotte). Nel raggiungere il concentramento al campo sportivo di Giaglione un posto di blocco molto nervoso messo in piedi dai carabinieri ha fermato una macchina con due universitari che studiano e lavorano a Torino, spianando le armi e intimando l’alt. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. Lettera di una mamma di uno degli arrestati del 19 luglio

Riportiamo le parole della madre di uno degli arrestati del 19 luglio scorso, durante la passeggiata notturna al cantiere di Chiomonte (attualmente agli arresti domiciliari come per altri di loro). Le parole della madre di un notav che non lasciano indifferenti di fronte al ricordo di quella che fu una notte in cui le forze dell’ordine, […]