Il fatto, avvenuto il 17 luglio 2014, rappresenta l’ennesimo caso di abuso poliziesco nei confronti di un nero in un’America martoriata dalla crisi economica e dalle disparità sociali, ma che nelle ultime settimane si sta sollevando con un’ondata di imponenti proteste nate in seguito alla decisione del Grand Jury del Missouri di non far processare […]
La mobilitazione, lanciata dall’hashtag #1DMx2014, ha attraversato tutto il territorio messicano con imponenti manifestazioni in tutti gli stati, accogliendo di fatto l’invito dei famigliari dei 43 desaparecidos che hanno invitato “il popolo del Messico all’unità per porre fine a questa tragedia impunita”. I cortei più rappresentativi sono però stati quelli di Chilpachingo, capitale del Guerriero, […]
E’ in questo contesto che, mentre intorno a Kobané le milizie dello Stato Islamico stanno compiendo operazioni dirette contro i civili che si spostano in massa verso il confine turco-siriano, e le unità di difesa popolare le respingono colpo su colpo a loro volta, altri fatti ci informano di un conflitto più esteso. Così, nella […]
La liberazione è avvenuta in una località a nord di Quibdó, nel dipartimento del Chocó, sotto la supervisione del membro del tavolo dei Dialoghi dell’Avana, Pastor Alape, in qualità di Comandante del Blocco fariano “Iván Ríos”, che ha consegnato i prigionieri ad una commissione umanitaria composta da rappresentanti di Cuba, Norvegia e Croce Rossa Internazionale. […]
Durante le continue aggressioni dell’occupazione contro il nostro popolo ovunque esso si trovi, con escalation di violenza e di odio razziale, si intensificano anche gli attacchi contro il movimento dei prigionieri. Qui non ci sono ancora gli elementi minimi per una parità de equilibrio di potere che pende decisamente a favore del nemico, le condizioni […]
Anche se la violenza di stato razzista è stata un tema costante nella storia delle persone di origine africana in Nord America, è diventato particolarmente degno di nota durante l’amministrazione del primo presidente afro-americano, la cui elezione è stata largamente interpretata come annuncio dell’avvento di una nuova era postrazziale. La pura e semplice persistenza delle […]
Da quanto si apprende da fonti dei media center di Kobane le Unità di Difesa mantengono posizione e controllo delle aree resistendo con grande determinazione e coraggio agli attacchi delle milizie Isis. All’ attenzione dei media e dell’opinione pubblica, il comando generale delle Unità di Difesa Popolare (YPG) Kobane, Rojava, 29 Novembre – I terroristi […]
Giovane attivista italiano ferito in maniera grave dall’esercito israeliano. E’ stato colpito da diversi proiettili mentre manifestava contro l’occupazione israeliana e la chiusura di una strada. Un trentenne italiano è stato ferito dall’esercito israeliano oggi durante gli scontri a Kfar Kaddumin, vicino a Nablus, in Cisgiordania. Sul nome del ragazzo non c’è ancora chiarezza, alcuni […]
di Raffaele Sciortino Premessa: una “geopolitica delle lotte” in prospettiva anticapitalista suona come un ossimoro suscitando sufficienza o fastidio. E invece la geopolitica – un tempo si diceva Weltpolitik o imperialismo – è lotta di classe in altra forma, non riconosciuta come tale. Lo aveva capito un grande reazionario: “La storia del mondo è storia […]
Siamo a Kobane. Dal settembre scorso, simbolo e arena di scontri tra i jihadisti dello Stato Islamico dell’Iraq e della Siria, che seguono pedissequamente il programma di avanzata, e i combattenti curdi dell’Unità di Protezione Popolare. Secondo i dati dell’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani le vittime sono ormai salite a quasi 1200. Le porte […]