
UIKI: I curdi Yazidi di nuovo sotto attacco
Non è un caso che questi attacchi contro gli yazidi da parte delle forze KDP- fedeli a Massoud Barzani si sono verificati subito dopo i suoi incontri con lo Stato turco, dopo la sua visita ad Ankara. KDP e AKP hanno lanciato un attacco congiunto contro i yazidi dopo essere stati attaccati da ISIS e abbandonati dal KDP nel mese di agosto 2014. Secondo le informazioni provenienti dalla regione gli aggressori dei yazidi sono combattenti addestrati dai turchi a Bashiqa (nei pressi della regione di Mosul in Iraq). Questi attacchi contro i Yazidi sono del tutto inaccettabili, perchè vivono in condizioni estremamente difficili in particolare dopo l’attacco di ISIS.
Prima dell’attacco il presidente turco Erdogan aveva mirato Shingal e minacciato la sua gente, nella sua retorica anti-curda. Il mondo e i curdi non tollereranno il coinvolgimento del KDP in questa sporca alleanza. L’obiettivo dell’ AKP nelle minaccie contro gli yazidi a Shingal sono chiari, affossare le vittorie dei curdi, sconfiggere la rivoluzione in Rojava, indebolire la lotta contro l’ISIS e provocare una guerra intra-curda.
Invitiamo il KDP a prendere posizione contro questa politica storicamente oscura e fermare immediatamente tutte le ostilità. Le forze affiliate al KDP devono ritirarsi nelle loro posizioni originali.
Il popolo kurdo e i suoi amici devono resistere contro questo attacco, condannarlo e sollecitare gli aggressori a ritirarsi. Queste forze che hanno bombardato i quartieri civili sono asservite alle politiche statali turche. Gli attacchi significano sostegno morale ad ISIS. Non possiamo accettare che il popolo yazida subisca un altro massacro, avendone già subiti molti nella loro storia.
Facciamo appello al nostro popolo, alle nostre istituzioni, ai partiti kurdi e a tutte le forze umanitarie sostenere il popolo yazida e fare pressione verso il KDP per cessare immediatamente le ostilità e ritirarsi nelle sue posizioni originali.
Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia
da Uiki Onlus
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.