InfoAut
Immagine di copertina per il post

Tensione in Egitto e nei Territori. Corteo a Roma per la Freedom Flotilla

Palestina. Scontri e tensioni anche in Cisgiordania, dove il giorno della Nakba è stato e sarà ricordato da numerose manifestazioni, nonostante il divieto del governo israeliano a scendere in piazza per ricordare l’espulsione di più di 700.000 palestinesi dalla loro terra a seguito dell’occupazione sionista. Ieri, dopo le preghiere del venerdì, si è alzata forte la tensione dopo il ferimento grave di un ragazzo palestinese di 16 anni, da parte dell’esercito israeliano, nel quartiere di Silwan aest di al-Quds. Dopo ore di scontri sempre nella giornata di venerdì, il ragazzo è oggi morto a causa delle ferite riportate e altri nove palestinesi, secondo la Mezzaluna Rossa Palestinese, versano in gravi condizioni. In altre zone vicine, circa 30 persone sono state ferite e ben 34 arrestate delle forze israeliane. Proteste sono in corso nelle città della West Bank, incluse al-Khalil (Hebron), Issawiya, Al-Tur e Ras al- Amud. Anche oggi, dopo il funerale del ragazzo ammazzato ieri, si sono verificati duri scontri a Gerusalemme tra giovani palestinese e polizia israeliana. Migliaia di uomini israeliani della polizia sono mobilitati con la massima allerta in tutta Israele, specialmente a al-Quds, temendo un’ulteriore scoppio di violenza domani, giorno della commemorazione della Nakba.

Ascolta la corrispondenza con Gaza: Francesca del Co.Ru.M.

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22904754/fra_gaza.mp3{/mp3remote}

Egitto. Le autorità egiziane hanno infatti bloccato l’accesso alla penisola del Sinai per evitare che gli attivisti egiziani potessero raggiungere la città palestinese di Rafah. Gli attivisti vogliono entrare nella Striscia di Gaza domenica, per celebrare il giorno della Nakba, la cosiddetta “catastrofe”, che ricorda il giorno in cui Israele occupò i territori palestinesi. L’esercito egiziano si è contrapposto ai manifestanti alla linea di confine di Rafah, il passaggio che permette l’ingresso nella striscia di Gaza, ma gli organizzatori dicono che la loro marcia vuole dimostrare che la questione palestinese coinvolge tutti gli arabi e che il sostegno alla popolazione palestinese rimane prioritaria per gli egiziani.

Italia. Migliaia di attivisti e di persone provenienti da diverse città, hanno sfilato oggi per le strade di Roma a sostegno della Freedom Flotilla che a metà giugno salperà per rompere l’assedio israeliano a Gaza. Il lungo corteo partito da Piazza della Repubblica si è concluso in piazza Navona. Forte il ricordo di Vittorio Arrigoni, che attraversato il corteo dall’inizio alla fine: in piazza Esquilino è stata apposta una targa che l’ha ribattezzata “Piazza Vittorio Arrigoni, internazionalista”. La manifestazione ha quindi ‘lanciato’ la Freedom Flotilla che partirà a giugno, mandando al mittente le minacce di blocco italiane e israeliane…

Ascolta la diretta di Radio Onda d’Urto: Sergio Cararo del Forum Palestina

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2011/05/cararo-manifestazione-palestina-Roma.mp3{/mp3remote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Egittoitalianaqbapalestinavik2gaza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Desenzano del Garda (BS): assemblea per la Palestina interrotta dalla polizia, “grave intimidazione”

Il Collettivo Gardesano Autonomo di Desenzano, in provincia di Brescia, denuncia una “grave intimidazione” da parte di agenti di Polizia, intervenuti nella giornata di domenica durante una partecipata assemblea per la Palestina presso la Casa dei Popoli Thomas Sankara.