InfoAut
Immagine di copertina per il post

Stati Uniti. Guerra ai neri, guerra di classe

A rendere il piatto più succoso i business della gestione privata dei centri di detenzione di stato e di contea,‭ ‬le agenzie di sicurezza privata e,‭ ‬nell’ultimo decennio,‭ ‬la neoburocrazia semiprivata della sorveglianza telematica. Affari da miliardi di dollari annui.
Dopo l‭’‬11‭ ‬settembre‭ ‬2001‭ ‬c’è stato un ulteriore salto di qualità ‬grazie al corpus di leggi che va sotto il nome di Patriot Act:‭ estensione capillare della sorveglianza,‭ ‬detenzione amministrativa senza limite di tempo,‭ ‬creazione di liste di persone che vengono interdette nella loro libertà‭’ ‬di spostamento in base a procedure amministrative su criteri secretati.‭ Alle persone‭ “‬sospette‭” ‬viene vietato l’utilizzo di mezzi aerei per spostamenti in quanto‭ “‬potenzialmente‭” ‬pericolose:‭ ‬i criteri in base a quali si viene iscritti in questa no fly list non sono mai stati rivelati. un abuso e una rottura di quello che dal punto di vista liberale è riconosciuto come diritto naturale.

Dopo la strage di Orlando in Florida abbiamo assistito ad uno squallido teatrino:‭ ‬parte della componente democratica eletta al senato si è messa in mostra con un bel sit-in di diversi giorni dentro l’edificio del potere legislativo federale per chiedere che venisse calendarizzata la discussione parlamentare su una proposta di legge del Democratic Party che,‭ ‬se approvata,‭ ‬vieterebbe a certe persone l’acquisto e la detenzione di armi,‭ ‬diritto riconosciuto come inviolabile dal secondo emendamento.‭ ‬Queste liste,‭ ‬secondo la proposta dei democratici dovrebbero riprendere i criteri delle no fly list.‭ ‬Insomma:‭ ‬in base a liste fatte con criteri segreti e da funzionari amminstrativi‭ ‬federali,‭ ‬su non si sa quali segnalazioni,‭ ‬si restringerebbe un’altra libertà ed un diritto costituzionalmente riconosciuto negli Stati Uniti.‭
‬Questa pericolosa proposta di legge ha ottenuto anche l’appoggio di certi settori del Republican Party e si vocifera di un possibile endorsment da parte non solo di Trump,‭ ‬candidato ufficiale del GOP per le presidenziali di novembre,‭ ‬ma addirittura della NRA,‭ ‬la National Rifle Association,‭ ‬l’associazione dei possessori di armi,‭ ‬per lo più ‬della middle e upper class consevatrice bianca.‭

Già dagli anni sessanta la NRA si era distinta per l’appoggio a proposte restrittive del secondo emendamento purché queste colpissero settorialmente il movimento di emancipazione dei neri,‭ ‬dei latini e dei nativi americani.‭ ‬Non dobbiamo dimenticarci,‭ ‬infatti,‭ ‬che all’epoca la stragrande maggioranza dei movimenti per l’emancipazione dalla discriminazione razziale,‭ ‬da quelli più radicali come le Black Panther o le organizzazione armate dei nativi a quelli più pacifici come il movimento del reverendo King,‭ ‬ponevano,‭ ‬pur con diverse sfumature,‭ ‬la questione dell’autodifesa dagli attacchi criminali dei vari gruppi reazionari razzisti,‭ ‬spesso appoggiati dalle strutture locali,‭ ‬e non solo,‭ ‬dell’organizzazione statale.

Di acqua sotto i ponti ne è passata:‭ ‬per quanto non vi siano più quei grandi movimenti di massa e le azioni contro il razzismo strutturale siano divenute meno incisive e più sporadiche,‭ ‬anche se il movimento Black Lives Matters sta innescando una nuova fase di lotte,‭ ‬il conflitto sociale fa sempre paura.‭ ‬Anzi:‭ ‬in una fase di imponente restrutturazione economica fa ancora più paura.‭ ‬E allora ecco scendere in campo i peggiori attrezzi della repressione:‭ ‬sospensione in base a criteri amministrativi di diritti costituzionali,‭ ‬sorveglianza sempre maggiore nei confronti degli attivisti,‭ ‬repressione preventiva.‭ ‬Il tutto sotto l’egida della war on terror e la spinta emotiva data da episodi di‭ ‬mass shooting,‭ ‬per quando questi,‭ ‬a vedere i dati,‭ ‬siano in calo.

Ovviamente queste proposte vengono presentate come leggi atte a tutelare tutti.‭ ‬Ma colpiranno in maniera molto selettiva coloro che agiscono per un cambiamento radicale della società e coloro che sono strutturalmente oppressi.‭ ‬Se sommiamo queste proposte di legge con la pratica del racial profiling attuato con sempre maggiore intensità dalle forze dell’ordine e con le proposte di estendere il sistema di background checks il quadro è completo.
La propaganda politica utilizza l’emotività e di un certo perverso senso comune per imporre un’agenda politica autoritaria che riprodurrà e peggiorerà ‬l’attuale sistema di dominio.

Ne abbiamo parlato con Lorenzo, autore dell’articolo da cui abbiamo liberamente tratto la nostra introduzione alla diretta su Stati Uniti, violenza poliziesca, guerra ai poveri.

Ascolta la diretta:
{mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/2016-07-12-lorenzo-statiuniti.mp3{/mp3remote}

da Radio Blackout

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Aquila: aggiornato al 18 giugno il processo per Anan, Ali e Mansour

Questa mattina presso il tribunale de L’Aquila si è tenuta una nuova udienza all’interno del processo contro gli attivisti palestinesi Anan, Alì e Mansour. Sono accusati di terrorismo per aver, secondo accuse formulate dalle autorità israeliane, finanziato la Brigata Tulkarem, attiva nella resistenza palestinese nei territori occupati. Le prossime udienze saranno il 18, 25, 26 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Nakba dei Bambini: come Israele sta prendendo di mira il futuro palestinese

Questa guerra non riguarda solo la morte. Si tratta di rendere la vita impossibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cacciati i sionisti dal Campus (per la seconda volta) e boicottata la conferenza di Nathan Greppi al Salone del Libro

La giornata di ieri è stata un’altra occasione per praticare i valori dell’antisionismo e dell’antirazzismo, opponendoci ai provocatori eventi che i sionisti avevano previsto di svolgere in Università e al Salone del Libro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’imperialismo nell’era Trump

Che cos’è oggi l’imperialismo, di cui la cosiddetta “era Trump” è precipitato? Come si è trasformato, tra persistenza e discontinuità? Non sono domande scontate, di mera speculazione teorica. da Kamo Modena Ma nodo fondamentale da sciogliere per porsi all’altezza delle sfide pratiche e politiche poste da questi tempi sempre più accelerati di crisi sistemica. Per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Contributi

Il nuovo disordine mondiale / 29: morto un papa, se ne fa un altro?

Forse no, verrebbe da dire. Proprio per evitare quell’indifferentismo politico che, spacciandosi per radicalismo, non fa altro che impoverire il pensiero critico e le sue riflessioni.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Note preliminari sul «sistema degli Stati»

È generalmente noto che Karl Marx, nel piano del Capitale, prevedesse una sezione dedicata allo Stato – sezione di cui non scrisse nemmeno una bozza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele, oltre Israele

Ovvero di come dentro la democrazia borghese risieda il seme della barbarie.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Alcune considerazioni dei compagni/e del SI Cobas F.P. sul referendum del 8 e 9 giugno

Raccogliamo volentieri l’invito del SI Cobas a dare diffusione al loro punto di vista sul referendum dell’8-9 giugno.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Venezia: cariche di polizia sul corteo No DL Sicurezza contro l’arrivo in laguna di mezzo governo Meloni

La polizia ha caricato i manifestanti chiamati in piazza a Venezia dal nodo locale della rete “A pieno regime – no decreto sicurezza”

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (II PARTE)

I primi due cantieri stanno cominciando a mostrare le loro conseguenze disastrose sul nostro territorio, un terzo sta per essere installato e sarà potenzialmente il più impattante su tutto l’eco-sistema (ambientale, economico e sociale) valsusino.