InfoAut
Immagine di copertina per il post

Si avvicinano le elezioni, Israele bombarda Gaza

||||

Le urne si avvicinano. C’è bisogno di mostrare i muscoli, soprattutto se si rischia, dopo circa un decennio, di perdere le elezioni.

Per questo il primo ministro sionista Netanyahu ha dato l’ordine di bombardare Gaza, dopo aver per l’ennesima volta pianto i rischi portati al suo paese dalla striscia di terra più militarizzata e controllata al mondo.

E dopo poche ore dall’ennesima farsa di diritto internazionale. Quella che ha visto gli Usa del fedele alleato Trump riconoscere la sovranità israeliana sulle alture del Golan, contro alcuna norma internazionale e con la sola volontà di provocare. Dopo lo spostamento dell’ambasciata Usa a Gerusalemme e il riconoscimento della stessa Gerusalemme a capitale di Israele.

L’ennesima farsa in cui una potenza coloniale, che ogni giorno fa il bello e il cattivo tempo in territori occupati militarmente, piange quando il suo regime di apartheid viene sfidato. Intanto a Gaza si continua a morire.

Per il blocco israelo-egiziano e per la repressione ai danni degli uomini e le donne che lottano nell’ambito delle Marce per il Ritorno. Altre due persone, Abdel Karim Shatat e Munir Harara, sono cadute la scorsa settimana, portando a 225 le vittime complessive da quasi un anno a questa parte. Migliaia i feriti.

Sette invece sono quelli provocati da un razzo probabilmente lanciato da Hamas vicino Tel Aviv nella giornata di ieri, che ha condotto alla “reazione” israeliana. Una reazione tutta orientata a guadagnare qualche consenso elettorale. Che ovviamente non ragiona di fine del blocco che cinge Gaza e che manda in rovina la sua popolazione, di diritti per la popolazione palestinese di Gaza e Cisgiordiania, nemmeno dello stop agli spari dei cecchini su persone disarmate come quelle cadute venerdì scorso al confine tra la Striscia e il territorio israeliano.

Netanyahu, che si trovava appunto in visita negli Usa, ha dichiarato pomposamente alla stampa che sarebbe subito tornato in patria. Non per considerazioni elettorali, ma per “difendere Israele”. Israele però ha già ammazzato trenta persone dall’inizio dell’anno tra Gaza e Cisgiordania. Da cosa andrebbe difeso?

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287