InfoAut
Immagine di copertina per il post

Rabbia per la decisione israeliana di demolire l’ospedale palestinese COVID-19 con il rischio di una seconda ondata pandemica

||||

“Questo dimostra chiaramente che a Israele non interessano le vite dei palestinesi. Non riescono nemmeno a concederci i nostri diritti basilari per l’assistenza sanitaria in modo da poter curare la nostra gente dal coronavirus”. – Tayseer Abu Sneineh, Sindaco di Hebron

English version

Di Alan Macleod – 22 Luglio 2020

La decisione israeliana di demolire un nuovo ospedale da campo COVID-19 e centro di analisi a Hebron in Cisgiordania, è stata severamente condannata da attivisti, gruppi per i diritti e organizzatori. “Perché demolire un centro di test COVID-19 è assolutamente il modo migliore per Israele di spendere fondi in questo momento”, ha scritto CODEPINK, gruppo contro la guerra guidato da donne, “Seriamente, questa ossessione di distruggere la Palestina, anche a spese dei finanziamenti del coronavirus israeliano, è malata.”

Schermata 2020 07 25 alle 23.23.26

Sono stati raccolti circa 250.000 dollari per finanziare il nuovo centro, che è stato costruito in memoria del nonno dell’ingegnere 35enne Raed Maswadeh, la cui famiglia ha donato la terra a tale scopo. Il nonno di Masawadeh era recentemente morto proprio a causa del coronavirus. Maswadeh ha riferito ai giornalisti di Middle East Eye che i soldati israeliani hanno osservato la sua costruzione per mesi senza dire nulla. Poi, la scorsa settimana gli è stato ordinato di esibire i permessi di costruzione per l’ospedale da campo (qualcosa di praticamente impossibile da ricevere dal governo israeliano), altrimenti sarebbe stato distrutto.

Tayseer Abu Sneineh, sindaco di Hebron, era indignato. “Siamo nel bel mezzo di una crisi globale. Questa è una situazione di emergenza, si poteva pensare che avrebbero mostrato un po’ di empatia, o concesso alle persone un certo margine di manovra, ma non gli interessa”, ha detto. “Questo dimostra chiaramente che ad Israele non interessano le vite dei palestinesi. Non riescono nemmeno concederci i nostri diritti basilari per l’assistenza sanitaria per poter curare la nostra gente dal coronavirus.”

La mancanza di una risposta da parte dei governi occidentali ha fatto arrabbiare molti. Ali Abunimah, co-fondatore di the Electronic Intifada, ha denunciato che l’Unione europea non ha “detto una parola” sulla demolizione dell’ospedale di emergenza. “Non permettete all’Unione Europea di smacchiarsi dalla sua complicità e il sostegno ai crimini di guerra israeliani con briciole di carità lanciate ai palestinesi”, ha aggiunto.

La pandemia da coronavirus nella regione sembra essere fuori controllo. Avendo solo apparentemente gestito con successo l’epidemia, Israele ha inconfondibilmente subito una seconda ondata di infezioni, molto peggio della prima. Al culmine dell’epidemia all’inizio di aprile, il paese faceva una media di circa 600 nuovi casi al giorno. Ieri 2.039 israeliani sono risultati positivi al coronavirus. Anche la Palestina sta perdendo il controllo della situazione, con 57 su un totale di 64 palestinesi deceduti a luglio. Ieri Nickolay Mladenov, coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, ha avvertito che il drammatico aumento dei casi potrebbe avere conseguenze pericolose per la regione, e richiedere nuove “misure straordinarie” per combattere la diffusione del virus. La distruzione delle cliniche sanitarie era, presumibilmente, esattamente l’opposto di ciò che intendeva.

Anche se forse sconcertante, l’ultima mossa di Israele non ha sorpreso molti curiosi esperti. A marzo, Le forze israeliane hanno fatto la stessa cosa con un nuovo ospedale da campo nella comunità di Khirbet Ibziq in Cisgiordania, demolendo edifici e confiscando forniture mediche e materiali da costruzione. “Mentre il mondo intero combatte una crisi sanitaria senza precedenti e paralizzante, l’esercito israeliano sta dedicando tempo e risorse per perseguitare le comunità palestinesi più vulnerabili in Cisgiordania, che Israele ha tentato di scacciare dall’area per decenni”, ha scritto il gruppo locale per i diritti umani B’Tselem, “Chiudere un’iniziativa comunitaria di pronto soccorso durante una crisi sanitaria è un esempio particolarmente crudele degli abusi regolari inflitti a queste comunità e va contro i principi umani e umanitari fondamentali durante un’emergenza”.

Il governo di Benjamin Netanyahu ha recentemente annunciato piani per annettere formalmente fino a un terzo della Palestina, compresa gran parte della fertile Valle del Giordano, il granaio della Palestina. Lanciato da Trump e dal genero Jared Kushner, e nominato “Affare del Secolo”, il piano americano avrebbe posto oltre 70.000 palestinesi sotto la piena giurisdizione israeliana. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha dichiarato i piani di annessione sia “illegali” che “disastrosi”.

Il dottor Ramzy Baroud, un giornalista palestinese-americano ha recentemente dichiarato a MintPress che le persone in Cisgiordania “sono già sotto il completo controllo israeliano e tutti i movimenti e tutte le libertà sono già limitate per i palestinesi”, ma che il piano Trump-Netanyahu peggiorerebbe ulteriormente la situazione. “Sarà la pietra tombale del cosiddetto processo di pace”, ha avvertito.

Alan MacLeod è uno scrittore dello staff di MintPress News. Dopo aver completato il suo dottorato di ricerca nel 2017, ha pubblicato due libri: Cattive notizie dal Venezuela: venti anni di notizie false, dichiarazioni false e propaganda nell’era dell’informazione: Ancora consenso alla produzione.

Ha collaborato anche con correttezza e accuratezza con  The Guardian, Salon, The Grayzone, Jacobin Magazine, Common Dreams, American Herald Tribune e The Canary.

Trad: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CORONAVIRUSpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.