InfoAut
Immagine di copertina per il post

Rabbia per la decisione israeliana di demolire l’ospedale palestinese COVID-19 con il rischio di una seconda ondata pandemica

||||

“Questo dimostra chiaramente che a Israele non interessano le vite dei palestinesi. Non riescono nemmeno a concederci i nostri diritti basilari per l’assistenza sanitaria in modo da poter curare la nostra gente dal coronavirus”. – Tayseer Abu Sneineh, Sindaco di Hebron

English version

Di Alan Macleod – 22 Luglio 2020

La decisione israeliana di demolire un nuovo ospedale da campo COVID-19 e centro di analisi a Hebron in Cisgiordania, è stata severamente condannata da attivisti, gruppi per i diritti e organizzatori. “Perché demolire un centro di test COVID-19 è assolutamente il modo migliore per Israele di spendere fondi in questo momento”, ha scritto CODEPINK, gruppo contro la guerra guidato da donne, “Seriamente, questa ossessione di distruggere la Palestina, anche a spese dei finanziamenti del coronavirus israeliano, è malata.”

Schermata 2020 07 25 alle 23.23.26

Sono stati raccolti circa 250.000 dollari per finanziare il nuovo centro, che è stato costruito in memoria del nonno dell’ingegnere 35enne Raed Maswadeh, la cui famiglia ha donato la terra a tale scopo. Il nonno di Masawadeh era recentemente morto proprio a causa del coronavirus. Maswadeh ha riferito ai giornalisti di Middle East Eye che i soldati israeliani hanno osservato la sua costruzione per mesi senza dire nulla. Poi, la scorsa settimana gli è stato ordinato di esibire i permessi di costruzione per l’ospedale da campo (qualcosa di praticamente impossibile da ricevere dal governo israeliano), altrimenti sarebbe stato distrutto.

Tayseer Abu Sneineh, sindaco di Hebron, era indignato. “Siamo nel bel mezzo di una crisi globale. Questa è una situazione di emergenza, si poteva pensare che avrebbero mostrato un po’ di empatia, o concesso alle persone un certo margine di manovra, ma non gli interessa”, ha detto. “Questo dimostra chiaramente che ad Israele non interessano le vite dei palestinesi. Non riescono nemmeno concederci i nostri diritti basilari per l’assistenza sanitaria per poter curare la nostra gente dal coronavirus.”

La mancanza di una risposta da parte dei governi occidentali ha fatto arrabbiare molti. Ali Abunimah, co-fondatore di the Electronic Intifada, ha denunciato che l’Unione europea non ha “detto una parola” sulla demolizione dell’ospedale di emergenza. “Non permettete all’Unione Europea di smacchiarsi dalla sua complicità e il sostegno ai crimini di guerra israeliani con briciole di carità lanciate ai palestinesi”, ha aggiunto.

La pandemia da coronavirus nella regione sembra essere fuori controllo. Avendo solo apparentemente gestito con successo l’epidemia, Israele ha inconfondibilmente subito una seconda ondata di infezioni, molto peggio della prima. Al culmine dell’epidemia all’inizio di aprile, il paese faceva una media di circa 600 nuovi casi al giorno. Ieri 2.039 israeliani sono risultati positivi al coronavirus. Anche la Palestina sta perdendo il controllo della situazione, con 57 su un totale di 64 palestinesi deceduti a luglio. Ieri Nickolay Mladenov, coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, ha avvertito che il drammatico aumento dei casi potrebbe avere conseguenze pericolose per la regione, e richiedere nuove “misure straordinarie” per combattere la diffusione del virus. La distruzione delle cliniche sanitarie era, presumibilmente, esattamente l’opposto di ciò che intendeva.

Anche se forse sconcertante, l’ultima mossa di Israele non ha sorpreso molti curiosi esperti. A marzo, Le forze israeliane hanno fatto la stessa cosa con un nuovo ospedale da campo nella comunità di Khirbet Ibziq in Cisgiordania, demolendo edifici e confiscando forniture mediche e materiali da costruzione. “Mentre il mondo intero combatte una crisi sanitaria senza precedenti e paralizzante, l’esercito israeliano sta dedicando tempo e risorse per perseguitare le comunità palestinesi più vulnerabili in Cisgiordania, che Israele ha tentato di scacciare dall’area per decenni”, ha scritto il gruppo locale per i diritti umani B’Tselem, “Chiudere un’iniziativa comunitaria di pronto soccorso durante una crisi sanitaria è un esempio particolarmente crudele degli abusi regolari inflitti a queste comunità e va contro i principi umani e umanitari fondamentali durante un’emergenza”.

Il governo di Benjamin Netanyahu ha recentemente annunciato piani per annettere formalmente fino a un terzo della Palestina, compresa gran parte della fertile Valle del Giordano, il granaio della Palestina. Lanciato da Trump e dal genero Jared Kushner, e nominato “Affare del Secolo”, il piano americano avrebbe posto oltre 70.000 palestinesi sotto la piena giurisdizione israeliana. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha dichiarato i piani di annessione sia “illegali” che “disastrosi”.

Il dottor Ramzy Baroud, un giornalista palestinese-americano ha recentemente dichiarato a MintPress che le persone in Cisgiordania “sono già sotto il completo controllo israeliano e tutti i movimenti e tutte le libertà sono già limitate per i palestinesi”, ma che il piano Trump-Netanyahu peggiorerebbe ulteriormente la situazione. “Sarà la pietra tombale del cosiddetto processo di pace”, ha avvertito.

Alan MacLeod è uno scrittore dello staff di MintPress News. Dopo aver completato il suo dottorato di ricerca nel 2017, ha pubblicato due libri: Cattive notizie dal Venezuela: venti anni di notizie false, dichiarazioni false e propaganda nell’era dell’informazione: Ancora consenso alla produzione.

Ha collaborato anche con correttezza e accuratezza con  The Guardian, Salon, The Grayzone, Jacobin Magazine, Common Dreams, American Herald Tribune e The Canary.

Trad: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CORONAVIRUSpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

HUB DI PACE: il piano coloniale delle università pisane a Gaza

I tre atenei di Pisa – l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola superiore Sant’Anna – riuniti con l’arcivescovo nell’aula Magna storica della Sapienza, come un cerbero a quattro teste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.