InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina: in Italia universita’ mobilitate contro il massacro. Occupata Scienze Politiche a “La Sapienza” di Roma

Palestina: dopo 32 giorni di guerra, è sempre più grave la situazione  nella Striscia di Gaza.

Le vittime ufficiali palestinesi negli attacchi via cielo, terra e mare di Israele hanno raggiunto le 10.569 unità nella Striscia; 158 invece in Cisgiordania dove è il capo degli affari umanitari delle Nazioni unite a fornire il numero. Gli sfollati sono incalcolabili: mille nei territori della Cisgiordania, ma oltre un milione le persone che hanno abbandonato il nord della Striscia di Gaza secondo quanto riportato dall’Esercito israeliano. Lungo Salah al-Din, la strada principale che scorre attraverso la Striscia di Gaza, il flusso di persone è diventato un fiume in piena con 15mila persone che provano ad attraversarlo con bandiere bianche, bambini in spalle, i propri beni in sacchetti.

L’esercito occupante di Tel Aviv sostiene di “aver distrutto 130 tunnel, da quando ha iniziato l’offensiva di terra”. Altri dati sulla catastrofe: fino al 7 ottobre entravano 500 camion umanitari ogni giorno, negli ultimi 18 giorni ne sono entrati solo 630 in tutto. L’ospedale Al-Quds della città di Gaza ha invece fatto sapere di aver cominciato a interrompere la maggior parte delle sue operazioni e che probabilmente entro la fine della giornata finirà del tutto il carburante a sua disposizione (fondamentale per tutte le attività più basilari, dato che serve a produrre elettricità). Tra le distruzioni delle ultime ore, anche la moschea Khaled Ben al-Walid, uno dei simboli della città di Khan Yunes, a Sud di Gaza, a dimostrazione che nessuna zona della Striscia è un luogo sicuro. La moschea si trova in un campo profughi e per ora non si ha notizia di vittime all’interno. Anche una sede centrale dei vigili del fuoco è stata bombardata: secondo l’aeronautica era una postazione di Hamas che lanciava missili.

Sul lato diplomatico, invece, Hamas ha confermato che è in corso una trattativa per una pausa umanitaria nei combattimenti in cambio del rilascio di 10-15 ostaggi tra gli oltre 200 detenuti dopo l’attacco dello scorso 7 ottobre. La mediazione è annunciata come portata avanti dal Qatar in coordinamento con gli Stati uniti e sei dei potenziali rilasci sarebbero infatti nordamericani.

In Italia invece oggi alla Camera dei Deputati c’è stata una conferenza stampa degli operatori umanitari italiani che sono usciti dalla Striscia di Gaza la scorsa settimana, organizzata dall’associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (Aoi), da Gazzella Onlus e da Assopace Palestina. L’audio della conferenza stampa. Ascolta o scarica

Nel pomeriggio a Roma è stata invece occupata (vedi foto) all’Università La Sapienza la facoltà di Scienze Politiche da parte del collettivo Cambiare Rotta, che chiede al Senato accademico di revocare la mozione di solidarietà a Israele recentemente approvata. Porte sbarrate e polizia che ha impedito l’accesso. Sull’università è stato appeso uno striscione ‘Scipol occupata’ e le bandiere della Palestina. Elettra, studentessa e compagna di Cambiare Rotta. Ascolta o scarica

Alla Statale di Milano è stato invece interrotto l’Annual Meeting della 4Eu+ European University Alliance, studenti sono saliti sul palco e hanno esposto uno striscione. A Venezia il collettivo universitario Liberi Saperi Critici è tornato in presidio nella sede centrale dell’Università Ca’ Foscari dopo l’occupazione dello scorso giovedì. Un flash mob di studenti di diversi atenei napoletani si è tenuto davanti a Palazzo Giusso, sede dell’università l’Orientale di Napoli, da martedì 7 novembre occupato in solidarietà con il popolo palestinese.

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

la sapienzaoccupazionepalestinaromauniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia. 10 settembre: il popolo deve organizzarsi al di fuori dei quadri imposti dai sindacati e dai partiti politici

Continuiamo a dare contro del dibattito che sta accompagnando la costruzione della giornata del 10 settembre in Francia contro il piano di austerità del governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.